Tag Archives: Dottrina Monroe

USA, la Teoria del contenimento e lo spettro di Monroe

La tesi del “maestro” di geopolitica yankee sostiene che la politica estera di uno Stato ruota sempre intorno al potere, e riteneva che, per la sicurezza dell’Occidente, fosse necessario, insieme agli alleati, avere una forte presenza dell’esercito in basi in tutto il mondo

Raúl Antonio Capote

Continue reading “USA, la Teoria del contenimento e lo spettro di Monroe” »

Share Button

Cubainformacion: José Martí Vs Dottrina Monroe

Alla domanda “perché l’America Latina è importante (per gli USA)?” Laura Richardson, capo del Comando Sud, ha risposto: “Per le sue ricche risorse, le sue terre rare, per il triangolo del litio”. Per l’esistenza delle “più grandi riserve di petrolio”, “il 31% dell’acqua dolce mondiale”; e “le risorse del Venezuela in petrolio, rame e oro”.

Continue reading “Cubainformacion: José Martí Vs Dottrina Monroe” »

Share Button

Perù: cambiare le regole del gioco

Iroel Sanchez

“America aglii americani” è la frase con cui Pedro Castillo ha chiuso il suo discorso al Vertice delle Americhe di Los Angeles, nell’aprile 2022, al quale ha partecipato senza il suo tradizionale sombrero da insegnante rurale. Nel bel mezzo dello scisma causato dall’esclusione fatta dagli USA, nell’appello per quell’evento, di Cuba, Venezuela e Nicaragua, Castillo è stato uno di quelli che ha scelto di partecipare e non menzionare quel tema che si è convertito nel centro dello stesso.

Continue reading “Perù: cambiare le regole del gioco” »

Share Button

Quando tramonterà la dottrina Monroe?

La Dottrina Monroe è uno dei molti mezzi con cui gli USA hanno ampliato il loro desiderio egemonico sulla regione latinoamericana e caraibica sin dalle prime fasi della loro esistenza come nazione

Ibis Frade Fonte: cubaenresumen.org Traduzione  Resistenze.org

Continue reading “Quando tramonterà la dottrina Monroe?” »

Share Button

L’egemonia statunitense in America Latina è in discussione

L’egemonia statunitense in America Latina è in discussione, così come il suo strumento, la Dottrina Monroe, ha dichiarato martedì l’analista statunitense Ted Snider.

In un rapporto pubblicato sul sito web https://original.antiwar.com, “Challenging Hegemony in Latin America“, l’esperto ha sottolineato che Washington non ha mai nascosto la sua intenzione di esercitare l’egemonia sul suo emisfero, ha eretto un recinto e ha cercato di impedire l’ingresso di altri Paesi, rivendicando il diritto di intervenire negli affari interni delle nazioni della regione.

Continue reading “L’egemonia statunitense in America Latina è in discussione” »

Share Button

Quando morirà la Dottrina Monroe?

Gli USA sono molto diversi oggi rispetto a 200 anni fa, quando esisteva ancora la schiavitù e il paese era in conflitto con le potenze europee, soprattutto per il controllo del territorio.

Anche se l’umanità si è evoluta molto fino ad oggi, le amministrazioni USA contemporanee continuano ad impiegare nelle loro relazioni con l’America Latina una politica i cui inizi risalgono al 1823.

Continue reading “Quando morirà la Dottrina Monroe?” »

Share Button

Colombia: piattaforma di rilancio della Dottrina Monroe

Maria Fernanda Barreto https://misionverdad.com

Nel settembre 2018, Donald Trump ha rivendicato dinanzi all’ONU ciò che gli USA considerano un proprio diritto sull’emisfero occidentale, dalla presidenza di James Monroe nel 1823. Queste parole hanno costituito un rilancio pubblico della cosiddetta “Dottrina Monroe” come risposta di fronte all’imminente fine dell’unilateralismo che aveva imperato nel mondo, a partire dalla decade del ’90, e che ha messo in scacco il potere USA, anche sull’America Latina e sui Caraibi.

Continue reading “Colombia: piattaforma di rilancio della Dottrina Monroe” »

Share Button

Non lasciarci convertire in mansuete colonie

Quanto accaduto contro Evo e Correa rafforza la giuridicizzazione intrapresa dalla destra, l’OSA ed il governo USA, contro tutti i dirigenti popolari della regione latinoamericana

Elson Concepción Pérez  www.granma.cu

Continue reading “Non lasciarci convertire in mansuete colonie” »

Share Button

L’anno bisesto di Trump contro Cuba

Francisco Arias Fernández  www.granma.cu

L’attuale direttiva della politica estera della Casa Bianca contro Cuba, oltre alla vile ossessione imperiale di distruggere la Rivoluzione, raccolta in un copione di oltre sei decenni di aggressioni e fallimenti, s’iscrive in una proiezione fascista globale di un governo che la stessa stampa USA qualifica in disperazione e dissennato, con un presidente messo all’angolo e sulla difensiva ed un comportamento autodistruttivo.

Continue reading “L’anno bisesto di Trump contro Cuba” »

Share Button

Destra latinoamericana: erede della Dottrina Monroe

È tempo di rettifica della sinistra e di difendere l’unità e la solidarietà, come simboli di resistenza e di dignità, due valori molto estranei all’opportunismo, all’ingenuità o alla mancanza di legami con le basi sociali

Elson Concepción Pérez  www.granma.cu

Continue reading “Destra latinoamericana: erede della Dottrina Monroe” »

Share Button

Blocco navale del 1902 in Venezuela

un’approssimazione storica al presente

Rebeca Monsalve  https://medium.com/@misionverdad201

Nel dicembre 1902, 20 navi di Germania, Inghilterra ed Italia, insieme, bloccarono lo sbocco al mare del Venezuela come meccanismo di pressione affinché il governo di Cipriano Castro pagasse il debito esterno contratti dai governi precedenti.

La prevaricazione durò fino al febbraio 1903, quando gli USA intervennero sulla scena per fungere da “mediatore” tra le parti e giungere ad un accordo che dissolvesse la minaccia di un intervento delle potenze straniere in territorio venezuelano.

Continue reading “Blocco navale del 1902 in Venezuela” »

Share Button

Da Monroe a Trump

Il presidente USA ritorna a minacciare un’azione militare contro il Venezuela e continuano i ricatti e le sanzioni contro i governi e le società che hanno legami con la nazione bolivariana e con Cuba

Elson Concepción Pérez  www.granma.cu

Continue reading “Da Monroe a Trump” »

Share Button

Isterismo contro un popolo che sconfigge l’impero ogni giorno

La resistenza e lo sviluppo che ci proponiamo sono un affronto all’alienazione del capo dell’impero che non è preparato per intendere un paese unito di operai, scienziati, intellettuali e studenti, né un modello di sviluppo sociale che pone a primo posto l’essere umano.

Continue reading “Isterismo contro un popolo che sconfigge l’impero ogni giorno” »

Share Button

Il genocidio del Governo USA contro il popolo di Cuba

Al termine del IV periodo di sessioni dell’Assemblea Nazionale, lo scorso 21 dicembre, il Presidente della Repubblica Miguel Díaz-Canel Bermúdez aveva detto: «Nel 61º anno della Rivoluzione hanno cercato d’ucciderci, ma siamo vivi». Senza dubbi il 2019 è stato un anno di grandi sfide con un’offensiva imperialista accresciuta per provocare il collasso economico della nazione.

Continue reading “Il genocidio del Governo USA contro il popolo di Cuba” »

Share Button

Perversione della classe intellettuale

Alí Ramón Rojas Olaya Tradotto da Tito Pulsinelli – Alba Canelli

Nel 1786, quando Bolivar aveva 3 anni, Thomas Jefferson (1743-1826), prima di diventare il terzo presidente degli Stati Uniti (1801-1809) e prima che fosse scritta la Dottrina Monroe, vomitò queste parole: “La nostra Confederazione deve essere considerata come il nido dal quale tutta l’America, sia del Nord che del Sud, deve essere popolata. Ma guardiamoci dal credere che sia nell’interesse di questo grande continente espellere gli spagnoli. Per il momento, questi paesi sono nelle mani migliori, e temo solo che saranno troppo deboli per mantenerli sotto controllo fino a quando la nostra popolazione non sarà cresciuta abbastanza per portarli via pezzo per pezzo. Questa macabra sentenza fu sostenuta militarmente nel Corpo dei Marines fondato a Filadelfia il 10 novembre 1775.

Continue reading “Perversione della classe intellettuale” »

Share Button