Tag Archives: forbes

Cubainformacion: dittatura, censura e furto

Dittatura, censura e furto elettorale in Bolivia: le chiavi di un altro golpe mediatico

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Il furto della vittoria elettorale ottenuta dal Movimento al Socialismo (MAS) e la dittatura imposta in Bolivia non sarebbero stati  possibile senza i media internazionali (1).

Che, come il quotidiano spagnolo El País, convertono un golpe militare in una “crisi politica” (2). Che, come l’agenzia AP, qualificano Evo Morales, minacciato e perseguitato (3), come “ex presidente auto-esiliato” (4). O che, come la rivista Forbes, dedicano copertine ad esaltare una presidentessa golpista che ci racconta “come si è pacificata la Bolivia” (5).

Continue reading Cubainformacion: dittatura, censura e furto

Share Button

Cubainformacion: le tre verità di teleSUR


New York Times, CNN, Forbes? TeleSUR lo ha già detto

The New York Times ha dimostrato con un video che, il 23 febbraio, il cosiddetto “aiuto umanitario” al Venezuela non è stato dato alle fiamme dalla “polizia di Maduro”, come ci hanno detto, ma dall’opposizione stessa.

Continue reading Cubainformacion: le tre verità di teleSUR

Share Button

Uno sguardo perverso alla Cuba di oggi

Omar Pérez Salomón  https://lapupilainsomne.wordpress.com

Diversi media al servizio del capitale hanno pubblicato un articolo di Sarah Moreno dal titolo “Termina la birra e bruciano le aragoste: giornalista racconta il fallimento del turismo nella ‘Cuba senza Fidel'” che affronta alcuni dettagli del libro del giornalista messicano Julio Patan , “Cuba senza Fidel”.

Continue reading Uno sguardo perverso alla Cuba di oggi

Share Button

La sfida di Fidel che continua a rimanere senza risposta

  José Manzaneda Coordinatore di Cubainformación

cubainformacion“Li sfido a provarlo. E se lo provano, non c’è bisogno che preparino più piani o transizioni o sciocchezze del genere. Se provano che ho un conto all’estero di 900 milioni, un milione,  500.000 dollari, di 100.000, di 10 milioni, di un dollaro, rinuncio all’incarico e alle funzioni che sto disimpegnando. Guardate. Li sfido”(1).

Così si dirigeva Fidel Castro, nel 2006, ai proprietari della rivista statunitense Forbes, che aveva incluso il leader cubano nella sua lista di miliardari mondiali. E’ stato un vero e proprio abbaglio per la rivista che, al non poter presentare alcuna prova, fece silenzio. Sì, non ha  più incluso il leader cubano nella sua lista annuale (2).

Otto anni più tardi, lo stesso messaggio ritorna con forza in una nuova campagna diffamatoria. Pochi giorni fa, abbiamo letto in decine di giornali titoli come “La vita lussuosa di Fidel Castro a Cuba viene messa a nudo” (3) o “Fidel, una vita da Maharaja” (4), per promuovere il libro “La vita occulta di Fidel Castro”, che raccoglie le accuse di Juan Reinaldo Sanchez, ex membro del team di sicurezza di Fidel e che è stato punito nei primi anni ’90.  Continue reading La sfida di Fidel che continua a rimanere senza risposta

Share Button