Tag Archives: guerra economica

Guerra di IV generazione, i gestori del caos

Non è altro che un eufemismo per un tipo di guerra imperialista, che cerca applicare una nuova forma di aggressione con il minor costo possibile in risorse umane e materiali.

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Guerra di IV generazione, i gestori del caos” »

Share Button

Crimini di lesa umanità

Ana Cristina Bracho  https://misionverdad.com

Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare, incessantemente, di crimini di lesa umanità. Un concetto nato nel diritto internazionale e basato sullo Statuto di Roma, il documento su cui si basa la Corte Penale Internazionale (CPI).

Questo concetto è l’ultima figura ad essere incorporata nel diritto penale internazionale ed ha avuto un’evoluzione più complessa che i crimini di guerra o il genocidio, mentre alcuni la consideravano una nozione troppo ampia.

Continue reading “Crimini di lesa umanità” »

Share Button

USA: multata con quasi 6 milioni di $ un’impresa turistica

Continuano senza sosta le manovre USA per danneggiare l’economia cubana e allo stesso tempo per trarre beneficio economico.

La società Generali Global Assistance, Inc. (GGA), che si occupa anche di forniture di servizi di viaggio, ha accettato di pagare quasi 6 milioni di dollari agli Stati Uniti per presunta violazione del blocco degli USA contro Cuba.

Continue reading “USA: multata con quasi 6 milioni di $ un’impresa turistica” »

Share Button

Il diesel rompe la storia delle sanzioni USA contro il Venezuela

https://medium.com/@misionverdad2012

È stato evidente come l’assalto di sanzioni unilaterali da parte di Washington contro il Venezuela abbia avuto un significativo impatto sulla sfera economica e sociale della popolazione.

Tuttavia, dal 2017, i portavoce ed i media dell’ anti-chavismo si sono allineati alla narrativa di insabbiamento che sostiene che le sanzioni sono individuali e che unicamente colpiscono i funzionari del governo venezuelano.

Continue reading “Il diesel rompe la storia delle sanzioni USA contro il Venezuela” »

Share Button

Il vero nemico

di Pasqualina Curcio https://redh-cuba.org

Abbiamo cominciato ad essere una minaccia, insolita e straordinaria, per l’imperialismo USA nel 1999. Da quel momento si è dichiarato nostro nemico nel quadro di una guerra, non convenzionale, ma al fine guerra. Nei suoi inizi si copriva il volto con le maschere dei meritocratici di PDVSA, FEDECAMARAS, CTV e dei fattori politici dell’opposizione. Oggi, a causa della disperazione, le maschere sono cadute.

Continue reading “Il vero nemico” »

Share Button

L’impatto della guerra economica in Venezuela

Pasqualina Curcio * https://cambiailmondo.org

È impossibile quantificare tutti gli effetti della guerra dichiarata dall’imperialismo sul popolo venezuelano. Gli attacchi che i venezuelani hanno subito dal 1999 non sono stati solo economici, ma anche psicologici. Non c’è modo di misurare le conseguenze dell’odio che l’opposizione antidemocratica, con una propaganda antisocialista, ha seminato, al punto di bruciare le persone vive per apparire “chavistas”. L’indignazione che il popolo venezuelano prova davanti a coloro che dichiarando di essere venezuelani, hanno venduto la Patria, è anche non quantificabile.

Continue reading “L’impatto della guerra economica in Venezuela” »

Share Button

USA rispondono all’incursione fallita inasprendo il blocco economico

http://aurorasito.altervista.org  Misión Verdad, Insternationalist 360°

Come riportato da Reuters, “l’FBI indaga diverse società messicane ed europee presumibilmente coinvolte nel commercio petrolifero venezuelano mentre raccoglie informazioni per un’indagine del ministero del Tesoro degli Stati Uniti su possibili decisioni. Nel rapporto, Reuters citava anonimamente quattro persone che hanno familiarità con tali “indagini” e anche fonti vicine alla Casa Bianca.

Continue reading “USA rispondono all’incursione fallita inasprendo il blocco economico” »

Share Button

Trump e i falchi di Miami colpiscono duro a Cuba

Roberto Livi https://ilmanifesto.it

Lunghe code alle pompe di benzina come pure di fronte a negozi alimentari e a quelli che vendono prodotti per la casa, dai detersivi alla carta igienica. Le nuove misure di guerra economica adottate contro l’isola dall’amministrazione Trump colpiscono duro. E in una fase in cui Cuba si trova ad affrontare anche una drammatica crisi di liquidità.

Continue reading “Trump e i falchi di Miami colpiscono duro a Cuba” »

Share Button

Venezuela. È davvero finita la guerra economica?

Pascualina Curcio – http://selvasorg.blogspot.com

Magicamente, nel 2012, scomparve in Venezuela la carta igienica. Mesi dopo, improvvisamente, sparirono anche farina di mais, riso, pasta, olio, margarina, composte, salse, latte, caffè, zucchero, sapone da bagno, biancheria, assorbenti igienici, pannolini, shampoo e anche dentifricio.

Continue reading “Venezuela. È davvero finita la guerra economica?” »

Share Button

Insorgendo in tempo di guerra

Pasqualina Curcio –  https://nostramerica.wordpress.com

Bisogna guardare in faccia la dimensione della guerra economica contro il popolo venezuelano. Sono già sette anni da che i monopoli multinazionali e nazionali ci obbligano a fare code e a saltare da un posto all’altro per ottenere i beni indispensabili (cibo, medicine e prodotti igienici).

Continue reading “Insorgendo in tempo di guerra” »

Share Button

L’uso della giustizia per far fallire società in America latina e nel mondo

Gli USA utilizzano il sistema di cooperazione legale internazionale come un’ “arma economica” per eliminare i competitori delle sue società

Bruno Sgarzini http://misionverdad.com

Continue reading “L’uso della giustizia per far fallire società in America latina e nel mondo” »

Share Button

Venezuela: video

Share Button

Sanzioni, trumpismo ed ipocrisia imperiale (II)

Ángel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com

I piani destabilizzanti e le aggressioni USA contro la Rivoluzione Bolivariana sono iniziati molto presto dopo che il comandante Hugo Chavez ha assunto la presidenza, nel gennaio 1999. Dopo un feroce assalto del settore imprenditoriale contro il presidente, si è prodotto lo sconfitto colpo di stato, nell’aprile 2002, seguito in novembre dal sabotaggio contro Petroleos de Venezuela (PDVSA), la società pubblica che genera il 98% delle entrate in divisa del paese, la cui prolungata paresi ha significato una perdita economica di 16 miliardi di $.

Continue reading “Sanzioni, trumpismo ed ipocrisia imperiale (II)” »

Share Button

La guerra economica contro il Venezuela

L’iperinflazione pilotata dall’esterno. Perché e come batterla. L’analisi di Pasqualina Curcio coincide con gli studi di Luciano Vasapollo

www.lantidiplomatico.it

Ci sono alcuni che tentano di fare analisi, ma dimostrano una grande mancanza di conoscenza dell’economia e in particolare della realtà venezuelana, avendo scritto che la situazione iperinflazionistica che esiste attualmente in Venezuela, che è estremamente complessa, sarebbe determinata dalla dipendenza dalle esportazioni di petrolio, e anche dall’alta dipendenza dalle importazioni di beni essenziali.

Continue reading “La guerra economica contro il Venezuela” »

Share Button