Las Damas de Blanco cubane ed il dissidente anche lui cubano Gugliermo Farinas hanno chiesto al Parlamento Europeo di conferire il Premio Sakharov alla golpista boliviana Jeanine Anez che si trova agli arresti nel suo paese per la partecipazione nel golpe di stato dell’ottobre 2019 e l’ex deputata venezuelana Maria Corina Machado.
Tag Archives: Guillermo Coco Fariñas
La sfida di Rosa María Payá Acevedo
Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com
Rosa Maria Paya Acevedo, figlia di controrivoluzionario Oswaldo Paya Sardinas, al conoscere un reportage della tv cubana dove smascherano le sue azioni finanziate dagli USA contro il governo dell’isola, ha scritto un Twitter: “sfido il governo cubano che mi conceda cinque minuti del notiziario per esporre le mie considerazioni”.
Cubainformacion: figuracce mediatiche
L’emendamento Fariñas’: la più spaventosa figuraccia di agenzie e media internazionali
José Manzaneda, coordinatore Cubainformación
Il “dissidente” cubano Guillermo Fariñas portava le agenzie e i media a fare la più spaventosa figuraccia.
Dopo essere stato il suo altoparlante di propaganda, per 54 giorni, di presunto “sciopero della fame e della sete”, i media informavano della fine della sua protesta (1).
Falsa notizia su iniziativa anti-cubana
Harald Neuber https://lapupilainsomne.wordpress.com
Nota su “Emendamento” del Parlamento Europeo (PE) era pura invenzione. Deputati smentiscono informazione. Controrivoluzionario Fariñas abbandona sciopero della fame per notizia errata.
Continue reading “Falsa notizia su iniziativa anti-cubana” »
La Spagna si aggiunge all’ingerenza yankee
Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com
Come se fossero pochi i problemi, di tutti i tipi, che affronta il governo di Mariano Rajoy, diplomatici spagnoli si sommano all’ingerenza negli affari interni di Cuba, come prova della loro fedeltà alla politica che mettono in atto gli USA.
Continue reading “La Spagna si aggiunge all’ingerenza yankee” »
Lo sciopero come ricatto
Yadira Escobar http://www.yadiraescobar.com
Dai 12 anni, una volta all’anno, faccio un digiuno assoluto per 24 ore. Niente cibo e nemmeno una goccia d’acqua. Posso dirvi che dopo solo poche ore, si può sentire una leggera nausea, ti possono tremare le mani, il cuore palpiterà ed in quel momento devastante, ricorderai che per molto elevato sia il tuo pensiero o spirito, alla fine della giornata sei anche di carne ed ossa e hai bisogno di mangiare per mantenere il corpo che Dio ti ha dato.*
Guillermo Fariñas accusa Rosa María Payá
Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com
Che la “dissidenza” cubana non abbia unità è qualcosa di noto ed addirittura ne è informato il Dipartimento di Stato e la CIA dai diplomatici USA accreditati all’Avana, nei loro cablo confidenziali noti grazie al sito WikiLeaks; ma negli ultimi giorni la situazione è andata un pò oltre.
Continue reading “Guillermo Fariñas accusa Rosa María Payá” »
Famosi scioperi della fame a Cuba
– Lo sciopero dell’Avocado
Protagonista fu la dissidente cubana Marta Beatriz Roque Cabello. Ha il merito di essere stato l’unico sciopero della fame in cui, la scioperante, aumentò, in una settimana, di 4,5 libbre. La sua ampia diffusione nei principali media anticubani contribuì, in modo determinante, a promuovere il consumo di avocado come mezzo di lotta non violenta. Al termine dello sciopero la Fondazione Nazionale Cubano Americana decorò l’oppositrice M. B. Roque Cabello con l’Ordine di I Grado ‘Flatulenza Patriottica’.
Il Padre Conrado
Norelys Morales Aguilera http://islamiacu.blogspot.it
Nell’agosto 2013 José Conrado Rodríguez Alegre, conosciuto come Il Padre Conrado, visitò l’Argentina, dove ebbe un incontro, parte della cui recensione cito qui sotto e do il giusto credito al suo autore, a cui mi riferisco più avanti.
Il Padre Conrado, ha posto in rilievo i “gruppi di opposizione e leader che oggi conformano un movimento con prospettive future, membri dell’UNPACU e oppositori del calibro di José Daniel Ferrer, Guillermo Coco Fariñas, Antonio Rodiles ed il giovane talento Eliezer Avila”. (la sottolineatura è mia) Continue reading “Il Padre Conrado” »