Tag Archives: lista nera

Luttuoso anniversario

José Ramón Cabañas Rodríguez

Il 26 febbraio 1982, l’allora presidente Ronald Reagan diede istruzioni al suo Segretario di Stato che includesse Cuba nella cosiddetta lista di paesi che sponsorizzavano il terrorismo, in corrispondenza con quanto stipulato in una legislazione approvata tre anni prima, chiamata Law Export Administration (Sezione 6).

Continue reading “Luttuoso anniversario” »

Share Button

Cattiva memoria o molto cinismo

Arthur González

Negli USA può succedere di tutto per essere il Paese delle più grandi stravaganze, comprese le dichiarazioni di alti funzionari, come è stato il caso della “frode elettorale”; considerare il virus Covid-19 come “un semplice raffreddore”, o la raccomandazione di “bere cloro” per eliminarlo.

Continue reading “Cattiva memoria o molto cinismo” »

Share Button

Gli avvocati USA chiedono a Biden di rimuovere Cuba dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo

Più di 100 avvocati statunitensi hanno firmato una lettera al Presidente Joe Biden, chiedendo che Cuba venga rimossa dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo.

Nella lettera, i 160 firmatari sottolineano la loro preoccupazione per la continua presenza del Paese caraibico nella lista, nonostante l’assenza di qualsiasi argomentazione legale o morale, nonché il rifiuto dei leader internazionali e delle organizzazioni della società civile statunitense.

Continue reading “Gli avvocati USA chiedono a Biden di rimuovere Cuba dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo” »

Share Button

Cuba e le liste nere di Washington

Washington ha inserito Cuba nella lista nera dei violatori della libertà religiosa, insieme al Nicaragua e al gruppo russo Wagner. Secondo loro, Cuba “ha commesso o tollerato violazioni particolarmente gravi della libertà religiosa”.

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Cuba e le liste nere di Washington” »

Share Button

Il prezzo che Cuba paga per essere sovrana

Arthur González

La libertà e la sovranità hanno un alto costo e Cuba lo paga con grande sacrificio pur di non ricadere tra le braccia USA, cosa conseguita con la vittoria ottenuta, nel 1959, contro il tiranno Fulgencio Batista, figlioccio prediletto di Washington e della mafia italo -nordamericana, che fecero dell’isola il suo più grande casinò per il gioco d’azzardo e la prostituzione; insieme al possesso delle migliori terre, industrie e la banca yankee che dominavano l’economia cubana.

Continue reading “Il prezzo che Cuba paga per essere sovrana” »

Share Button

Cuba rifiuta l’inclusione nella lista arbitraria USA

Il ministro degli Esteri Bruno Rodríguez Parrilla ha respinto oggi l’inclusione di Cuba in una lista stilata dagli USA di Paesi in cui la libertà religiosa è presumibilmente violata.

Continue reading “Cuba rifiuta l’inclusione nella lista arbitraria USA” »

Share Button

Presenza ingiustificata e pretestuosa

Vari ex funzionari dell’intelligence degli Stati Uniti ritengono che l’inclusione di Cuba nella lista dei paesi sponsor del terrorismo sia ingiustificata e pretestuosa.

Continue reading “Presenza ingiustificata e pretestuosa” »

Share Button

Religiosi di 23 nazioni x la rimozione di Cuba dalla lista Stati sponsor del terrorismo

Circa 300 organizzazioni religiose, chiese, credenti e attivisti di 23 nazioni hanno firmato una petizione che chiede al Segretario di Stato USA, Antony Blinken, di rimuovere Cuba dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo.

Continue reading “Religiosi di 23 nazioni x la rimozione di Cuba dalla lista Stati sponsor del terrorismo” »

Share Button

L’opportunismo detta la politica estera USA

La politica estera che Washington detta contro Cuba è piena di doppi standard

Milagros Pichardo  www.granma.cu

La politica estera che Washington detta contro Cuba è piena di doppi standard. Si scopre che il Governo USA, con comprovati legami con organizzazioni terroristiche, senza prove e ipocritamente, dice che sta rivedendo l’inclusione dell’isola nell’elenco dei paesi che sponsorizzano il terrorismo.

Continue reading “L’opportunismo detta la politica estera USA” »

Share Button

Liste punitive nell’arsenale USA contro Cuba

Contrariamente all’ordine e alle relazioni internazionali, gli Stati Uniti usano unilateralmente e coercitivamente le liste per punire altri stati, una pratica di cui Cuba è una vittima.

Un esempio è stata la decisione del presidente Donald Trump, in punto di morte del suo mandato, di reincorporare l’isola caraibica nella lista dei paesi che promuovono il terrorismo, legando così il governo di Joe Biden, che ha mantenuto senza ritegno la rotta anti-cubana del milionario repubblicano.

Continue reading “Liste punitive nell’arsenale USA contro Cuba” »

Share Button

ONU: Cuba condanna le liste unilaterali stilate da Washington

Cuba ha condannato oggi davanti all’ONU gli atti unilaterali di alcuni governi, come gli USA, che si abrogano il diritto di fare liste di paesi che si suppone siano sponsor del terrorismo come mezzo di coercizione politica.

Continue reading “ONU: Cuba condanna le liste unilaterali stilate da Washington” »

Share Button

Trump, Biden: stessa agenda verso Cuba

di Ramona Wadi* https://amicuba.altervista.org

Biden è stato votato come alternativa a Trump. Quanto funziona bene in termini di politica estera USA?

Il presidente USA Joe Biden ha finora fornito tutte le indicazioni che le sue politiche su Cuba non si allontaneranno da quelle dell’amministrazione Trump.

Continue reading “Trump, Biden: stessa agenda verso Cuba” »

Share Button

Cuba resta nella lista nera

Le liste di proscrizione in cui  gli Stati Uniti mettono i cattivi sono innumerevoli, tra le tante spicca quella in cui i difensori dell’ordine mondiale inseriscono le nazioni che secondo loro non collaborano alla lotta contro il terrorismo.

Continue reading “Cuba resta nella lista nera” »

Share Button

Relazioni USA-Cuba: una questione di priorità o validità trumpista?

Orlando Oramas Leon  https://italiacuba.it

La validità oggi delle più di 240 misure coercitive imposte dal governo di Donald Trump contro Cuba fa sembrare che l’amministrazione di Joe Biden manchi di una politica propria verso la nazione caraibica.

Con l’argomento che Cuba non è una priorità, l’approccio trumpista persiste in pratica nel danneggiare il più possibile l’isola e i suoi abitanti, e nel porre tutti gli ostacoli possibili per un ritorno ai legami bilaterali.

Continue reading “Relazioni USA-Cuba: una questione di priorità o validità trumpista?” »

Share Button

ONU contro lista paesi terroristi

Secondo il portavoce dell’ONU, Stéphane Dujarric, Guterres ha espresso il suo disaccordo con l’inclusione di Cuba nella lista al rappresentante permanente di Cuba all’organizzazione internazionale, Pedro Luis Pedroso.

Il segretario generale ONU António Guterres spera che la nuova amministrazione USA prenda in considerazione di revocare l’inclusione di Cuba nella lista unilaterale di Washington di paesi che promuovono il terrorismo, ha riferito Cubaminrex.

Continue reading “ONU contro lista paesi terroristi” »

Share Button