Granma pone a disposizione dei suoi lettori un’edizione speciale che raccoglie il commosso omaggio offerto dal popolo al suo invitto Comandante in Capo, dal 28 novembre al 4 dicembre, dopo la sua scomparsa fisica.
Tag Archives: morte Fidel
Dichiarazione della Casa de las Américas
In un discorso pronunciato nel 1893 in omaggio al Liberatore, Martí disse che Bolívar era sempre lì nel cielo dell’America, “perchè Bolívar ha molto da fare in America, tuttavia”.
Le opere di questi, come quelle dello stesso Martí, come quelle di tutti i grandi leader dei popoli, come quella di Fidel, non sono per definizione *concluse* e crescono abitualmente dopo la loro morte.
Continue reading “Dichiarazione della Casa de las Américas” »
La rivoluzione cubana, Fidel e l’Europa
M. Roitman Rosenmann* – https://nostramerica.wordpress.com
Nessuna rivoluzione è perfetta. Ci mancherebbe altro. Tutti i processi rivoluzionari hanno luci e ombre, è parte del lavoro politico. La rivoluzione cubana non fa eccezione. Non potrebbe. Come la rivoluzione francese, messicana o russa, è figlia di un tempo storico, di una realtà e di valori che le danno senso. Si rivendicano, si approvano o si respingono. Si lotta contro di loro o a favore.
Continue reading “La rivoluzione cubana, Fidel e l’Europa” »
Cubainformacion: Fidel e MST
Fidel, Patrimonio dell’Umanità
Daniel Chavarria https://lapupilainsomne.wordpress.com
Un provocatore mi ha interrogato su cosa ne sarà, ora, di Cuba senza Fidel.
“Domanda sbagliata” gli dissi, “che ha la sua origine nell’illusione imperiale di liquidare la Rivoluzione”.
Non si avrà mai Cuba senza Fidel, come neppure vi è Cuba senza Martí, e nessuna nazione senza i suoi padri fondatori. Fidel è in tutta la nostra esistenza e negli insegnamenti e l’esempio che ci ha lasciato. Perciò milioni di cubani coreano convinti “Io sono Fidel”
Discorso di Rafael Correa in omaggio a Fidel
Discorso del presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, nell’atto politico culturale in omaggio postumo al leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro:
“Popoli della Nostra America e del mondo: Fidel è morto. Morì invincibile, solo l’inesorabile passo degli anni ha potuto sconfiggerlo.
Continue reading “Discorso di Rafael Correa in omaggio a Fidel” »
Lo spirito rivoluzionario di Fidel Castro
ispira il mondo nel perseguire equità e giustizia
Zhong Sheng, Quotidiano del Popolo,
Global Research – https://aurorasito.wordpress.com
Il leader rivoluzionario cubano Fidel Castro è morto il 25 novembre, persone da tutto il mondo hanno offerto le condoglianze per la perdita, rendendo omaggio a una vita leggendaria e a uno spirito immortale.
Continue reading “Lo spirito rivoluzionario di Fidel Castro” »
Il dolore di Raul
Ci fa male la morte del Comandante in Capo? Moltiplichiamo per un milione questo dolore e saremo ancora lontani da quello che sente Raul.
Questo 25 novembre deve essere stato uno dei giorni peggiori della sua vita, magari tanto triste come quell’altra giornata funesta nella quale perse l’amore della sua vita: l’insuperabile Vilma.
I colori di Donald Trump
Harold Cardenas Lema https://jovencuba.com
Fidel Castro è il paradigma del rivoluzionario nel XX secolo ed uno degli uomini più influenti del mondo. Affrontò gli USA e trionfò, vide un presidente USA dopo l’altro schiantarsi contro il suo simbolo. Visse a modo suo ed è morto come un riverenziato statista. Conoscendo Donald Trump, il suo attacco contro il guerrigliero cubano sembra più il bullismo infantile del bullo geloso che un presidente che rappresenta centinaia di milioni di persone. Ma questi sono i colori do Trump, non indugiamo a lungo nel riconoscerli.
Il pianeta non è lo stesso
Paquita Armas Fonseca / CubaSí
E’ morto Fidel. Raul l’ha detto con la voce incrinata. Non so quante persone l’hanno ascoltato; per me è successo ciò che mi aspettavo da anni, dal proclama, ogni volta che la tv trasmetteva a catena.
Fidel Castro: in mortem
Alessandra Riccio – https://nostramerica.wordpress.com
Ho avuto la fortuna di condividere con Cassini un periodo della sua missione diplomatica a Cuba fra il 77 e il 78. Il suo misurato, lucido commento in morte di Fidel è stato l’antidoto necessario per neutralizzare i troppi veleni inghiottiti.
Voci
I nemici della Rivoluzione cubana è da tanto tempo che stanno aspettando la morte di Fidel che non sanno più che cosa inventare. Da quando ci siamo svegliati oggi venerdì [9 gennaio] stiamo ascoltando la voce su una presunta conferenza stampa convocata da Cuba e nella quale si affronterebbe il tema dell’aggravato stato di salute del leader cubano. Questo è stato smentito e nessun corrispondente straniero accreditato nell’isola ha potuto certificare di essere stato convocato all’inventata conferenza.