Tag Archives: olimpiadi

Mi tele-andar per Parigi 2024; la Matematica e un omaggio inedito a Fidel

Néstor del Prado

Mantengo il mio impegno di scrivere le mie impressioni e valutazioni sull’Olimpiade 2024, oltre a rendere alcuni omaggi e ringraziamenti; con un omaggio inedito a Fidel nel suo 98° compleanno, che ha a che fare con lo sport.

Continue reading Mi tele-andar per Parigi 2024; la Matematica e un omaggio inedito a Fidel

Share Button

Una riflessione sullo sport cubano

In questi giorni e nelle ultime ore si è parlato molto di sport, e naturalmente c’è ancora tempo per le Olimpiadi, nuovi campioni hanno sconvolto i pronostici più seri e hanno vinto medaglie d’oro nei Giochi Olimpici.

Continue reading Una riflessione sullo sport cubano

Share Button

Mijain Lopez: 5 oro Olimpico

Share Button

L’impegno di Cuba a Parigi, la sua opera colossale nei Giochi Olimpici

Cuba a Parigi avrà di fronte la sfida più grande della ricca storia del suo movimento sportivo. Va nella capitale francese con una delle opere più impressionanti, questa d’essere riuscita a vincere impossibile. È l’unico paese del terzo mondo, l’unica Isola, la sola nazione con più di 60 anni d’asfissia economica, strangolata dall’impero più poderoso conosciuto dall’umanità e l’unica la cui emigrazione sportiva subisce la persecuzione dei suoi grandi talenti per far sì che abbandonino la rappresentazione che fanno del loro paese.

Continue reading L’impegno di Cuba a Parigi, la sua opera colossale nei Giochi Olimpici

Share Button

Fidel nei Giochi di Tokio-2020

Ascoltavo gli atleti parlare del loro popolo dopo ogni vittoria o dopo la loro presentazione nei recenti Giochi Olimpici di Tokio

Continue reading Fidel nei Giochi di Tokio-2020

Share Button

Cubainformacion: sport e denaro

Premi fake allo sport cubano, secondo il giornalista US Navy

 

Il successo sportivo di Cuba, classificata 14esima alle Olimpiadi di Tokyo, ha sorpreso la stampa internazionale.

E poco hanno tardato le campagne. Il quotidiano spagnolo AS titolava “Il premio per una medagliato di Cuba che indigna il mondo”, con una fotografia di Ronny Álvarez, medaglia d’oro giovanile in Messico, con un lotto di alimenti che sarebbe – leggiamo – il “premio per i suoi successi sportivi”.

Continue reading Cubainformacion: sport e denaro

Share Button

Ancora con questi soldi!

Premi e regali agli atleti cubani?

 

Ogni giorno sono sempre più stupito i malinches (Malinche, donna schiava e interprete di Hernán Cortés) dalla mentalità sub-yankee. Ogni giorno gli attacchi sono più feroci. Ora sono a caccia come iene dell’accoglienza riservata agli atleti nei loro territori – quasi sempre quartieri umili o villaggi di contadini – e si burlano che un gruppo di vicini o un qualche commissario dell’INDER faccia loro dei semplici regali, quelli che hanno (in tempi di penuria, peraltro). Tavoli dove c’è una torta, un paio di bottiglie d’olio, detersivo, piatti fatti in casa, cose che, in questi momenti, sono necessarie nella vita quotidiana, e che vengono donate volentieri da coloro che si sono divertiti con le gare del loro campione uscito dal quartiere.

Continue reading Ancora con questi soldi!

Share Button

Cuba perché difendere lo sport della Rivoluzione

Ivette González Salanueva www.cubaenresumen.org

Tra le tante fatiche e preoccupazioni dovute alla pandemia, sono arrivati i Giochi Olimpici a dare un po’ di luce a Cuba ed al mondo. Tuttavia molti non comprendono, e persino condannano che i nostri atleti menzionino la Rivoluzione, o dedichino le loro medaglie a Fidel Castro nel mezzo della loro gioia. Alcuni li chiamano codardi altri cose più brutte ma, soprattutto, criticano la menzione della politica nello sport (a meno, guarda caso, che la politica la utilizzino, da fuori, per gridare Patria y Vida nel ring).

Continue reading Cuba perché difendere lo sport della Rivoluzione

Share Button

Cuba riempie di grandezza la sua storia olimpica a Tokyo 2020

Dopo essere atterrata a Tokyo con la sua più piccola delegazione degli ultimi sei decenni, Cuba ora vanta personaggi storici sulla scena olimpica, quando il libro di storia ha ancora pagine bianche per nuove gesta.

Continue reading Cuba riempie di grandezza la sua storia olimpica a Tokyo 2020

Share Button

Il salto di Yulimar Rojas realizza il sogno di Fidel e Chavez

di José Llamos Camejo – Granma

Record come questo – diranno – possono essere raggiunti solo da un alieno. Ma Yulimar Rojas viene da Barrio Adentro Deportivo, un progetto nato da Fidel e Chávez, per aggiungere qualità alla vita del popolo venezuelano. “Barrio Adentro ha avviato Yulimar alla pratica sportiva”, afferma Keila Morales, direttore generale dell’attività fisica del Ministero del potere popolare per la gioventù e lo sport del Venezuela.

Continue reading Il salto di Yulimar Rojas realizza il sogno di Fidel e Chavez

Share Button

Un destro al volto della destra

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

Con i fatti e con le parole, come se Cuba parlasse con la sua voce e la sua postura, il pugile cubano Julio César La Cruz ha risposto sul ring olimpico.

I commenti provocatori del suo rivale, lo spagnolo di origine cubana Enmanuel Reyes, dopo aver appreso che avrebbe affrontato La Cruz nei quarti di finale, avevano eccitato coloro che incoraggiano l’odio e demonizzano la Rivoluzione.

Continue reading Un destro al volto della destra

Share Button

Una medaglia ed un KO

Carola Chavez  https://misionverdad.com

Propaganda di guerra contro il Venezuela? L’ho per te! Tutta. Non c’è sporcizia che non ci abbiano gettato addosso, non c’è spazio che non abbiano usato per attaccare il nostro paese, non il nostro governo, il paese, perché la guerra che vogliono ha come obiettivo il paese intero… è già un cliché dire che le bombe non uccidono solo i chavisti, ma da cliché non smette di essere una solida verità.

Continue reading Una medaglia ed un KO

Share Button

Guerra psicologica e sovversione ideologica (IV parte)

Fabian Escalante Font https://lapupilainsomne.wordpress.com

guerra-psicologicaNello scontro con la sovversione ideologica e le operazioni di guerra psicologica, dobbiamo avere una definizione, chiara e precisa, di quali sono le peculiarità dell’una e dell’altra. Così è necessario chiarire entrambi i concetti e le loro interrelazioni, in modo che nella loro comprensione si sia meglio preparati al combattimento contro questo, implacabile e sottile, nemico imperiale.

Continue reading Guerra psicologica e sovversione ideologica (IV parte)

Share Button

Migrazione e sport: l’ipocrisia dei paesi ricchi

obama jump norteMentre i governi reprimono brutalmente l’emigrazione, e cercano di impedirla con la forza, si vantano dei successi che le loro nazioni ottengono attraverso questi talenti che, indipendentemente dal paese per cui hanno gareggiato, sono espressione del meglio di questa umanità, variegata e multiculturale, che ha tutto il diritto di spostarsi ovunque voglia per il sogno di una vita migliore.

Sergio Rodriguez Gelfenstein/speciale per Con Nuestra America https://lapupilainsomne.wordpress.com

Continue reading Migrazione e sport: l’ipocrisia dei paesi ricchi

Share Button

Quale europeo correrebbe per la Tanzania?

Olimpiadi: quando veda un tedesco competere per la Tanzania saprò che le cose stanno cambiando

Rafael Cuevas Molina / Presidente AUNA-Costarica  https://lapupilainsomne.wordpress.com

obama tanzania
I paesi del Primo Mondo stanno drenando talenti, di ogni genere, dalla propria periferia per il proprio profitto. Le Olimpiadi non sono che un ulteriore caso in più.

Continue reading Quale europeo correrebbe per la Tanzania?

Share Button