Con il vecchio trucco che le sanzioni degli Stati Uniti contro altri paesi sono indirizzate ai mandatari o ai governi non affini ai loro postulati imperiali, ora il blocco totale contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela è «contro Maduro» e non contro il popolo. Che ignominia!
Tag Archives: ordine esecutivo
Sanzioni, trumpismo ed ipocrisia imperiale (II)
Ángel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
I piani destabilizzanti e le aggressioni USA contro la Rivoluzione Bolivariana sono iniziati molto presto dopo che il comandante Hugo Chavez ha assunto la presidenza, nel gennaio 1999. Dopo un feroce assalto del settore imprenditoriale contro il presidente, si è prodotto lo sconfitto colpo di stato, nell’aprile 2002, seguito in novembre dal sabotaggio contro Petroleos de Venezuela (PDVSA), la società pubblica che genera il 98% delle entrate in divisa del paese, la cui prolungata paresi ha significato una perdita economica di 16 miliardi di $.
Continue reading “Sanzioni, trumpismo ed ipocrisia imperiale (II)” »
Blocco finanziario: cronologia di una strategia per distruggere il Venezuela
Le sanzioni contro il Venezuela sono meccanismi reali e concreti di distruzione dello Stato, della sua identità e, con essa, della società venezuelana. Fanno parte di una strategia di guerra basata sull’applicazione di varie risorse e strumenti sofisticati di egemonia finanziaria contro i nodi fondamentali della vita nazionale. Anche se in Venezuela non cadono bombe e non ci sono Marines statunitensi che sbarcano lungo le coste, ci sono ampie prove degli strumenti di aggressione permanente, nazionale e internazionale, da parte di settori aziendali e politici.
Continue reading “Blocco finanziario: cronologia di una strategia per distruggere il Venezuela” »
Venezuela: elezioni e “teatro dell’assurdo”
Marco Consolo – https://nostramerica.wordpress.com
Dall’elezione di Hugo Chávez come Presidente nel 1998, il Venezuela bolivariano è nel mirino prioritario degli interessi statunitensi, nell’ambito della sua strategia di dominio continentale e globale.
Continue reading “Venezuela: elezioni e “teatro dell’assurdo”” »
Comunicato del Governo Rivoluzionario
Il Presidente degli Stati Uniti d’America ha deciso si prorogare per un anno la vigenza dell’ arbitrario e aggressivo Ordine Esecutivo 13692 firmato l’8 marzo del 2015 che dichiara “l’emergenza nazionale”, considerando che la Repubblica Bolivariana del Venezuela costituisce “una minaccia insolita e straordinaria per la sicurezza nazionale e la politica estera degli Stati Uniti”.
Obama prolunga le sanzioni contro il Venezuela
Un ordine esecutivo della Casa Bianca considera il Venezuela *un’emergenza nazionale per la minaccia particolare e straordinaria alla sua sicurezza*.
Continue reading “Obama prolunga le sanzioni contro il Venezuela” »
La ribellione latino-caraibica ed il Vertice di Panama
Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
Il vertice delle due Americhe, celebratosi a Panama il 9 e 10 aprile, ha mostrato l’America Latina e i Caraibi (ALC) come una regione più indipendente, sovrana ed unita che mai prima.
Continue reading “La ribellione latino-caraibica ed il Vertice di Panama” »
Venezuela: più di 10 milioni di firme
Il Venezuela porterà oggi al Vertice delle Americhe circa 10 milioni di firme raccolte nel paese contro l’ordine esecutivo statunitense del 9 marzo che segnala questa nazione come una minaccia. Il presidente Nicolás Maduro ha affermato che il suo Governo è preparato per iniziare una nuova tappa nei vincoli con gli Stati Uniti, sulla base del rispetto reciproco e del riconoscimento della sovranità del suo paese.
Il grande assente-presente a Panama
A. Guerra Cabrera – https://lapupilainsomne.wordpress.com
I Vertici delle Americhe (VA) sono iniziati nel 1994, a Miami, come meccanismo di soggezione dell’America Latina e Caraibi (ALC) agli USA. Lo stesso anno è entrato in vigore il TLCN in Messico, il cui obiettivo era quello di estendere dal Rio Bravo alla Patagonia l’annessione e ricolonizzazione da parte di Washington delle nostre nazioni attraverso l’Area di Libero Commercio delle Americhe (ALCA).
Oltre 8 milioni di firme contro il decreto di Obama
C’è stata un’ondata di opposizione in Venezuela e nel mondo contro l’ultima aggressione degli Stati Uniti
Continue reading “Oltre 8 milioni di firme contro il decreto di Obama” »
Il conflitto USA-Venezuela e il VII Vertice delle Americhe
Carlos Fazio – http://ciptagarelli.jimdo.com
L’America Latina e i Caraibi, cioè le principali nazioni componenti l’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA), e in particolare il Venezuela, sono il teatro di operazioni di un sordo gioco geopolitico tra Stati Uniti e i suoi soci della NATO contro Cina e Russia, due potenze emergenti che stanno sviluppando legami economici e di cooperazione tecnico-militare con nazioni situate in quello che, tradizionalmente, gli USA considerano il loro “spazio vitale”.
Continue reading “Il conflitto USA-Venezuela e il VII Vertice delle Americhe” »
Il cowboy solitario
Arthur González – https://heraldocubano.wordpress.com
Ogni giorno si fa più evidente che il presidente Barack Obama è molto mal consigliato, con l’intenzione malsana di screditare il Partito Democratico, affinché i repubblicani riconquistino la Casa Bianca.
Questo era già accaduto durante l’amministrazione Carter e si conoscono i risultati, quando il Partito Repubblicano gli tesse accuratamente una trappola finché venne alla luce, nel maggio 1980, il tristemente noto rapporto del “Comitato di Santa Fe”, commissionato dal Consiglio per la Sicurezza Inter-americana.
Il Venezuela non è solo (I parte)
Stella Calloni http://razonesdecuba.cubadebate.cu
La cecità che l’impunità produce nei potenti è finita per essere una trappola per il presidente USA, Barack Obama, che ha creduto giunto il momento di “agire” contro il Venezuela, mediante un ordine esecutivo, niente di più e niente di meno per lasciarsi le mani libere per prendere qualsiasi decisione di “emergenza” che necessiti.
Rifiuto mondiale aggressione USA al Venezuela (IIp)
Salim Lamrani https://lapupilainsomne.wordpress.com
L’America Latina ha ripudiato il Decreto Presidenziale di Barack Obama ed ha richiesto il rispetto del Diritto Internazionale.
Le condanne più forti contro le misure ostili di Washington sono provenute dal Nuovo Mondo. Cuba è stata la prima nazione che ha criticato il decreto presidenziale il giorno stesso della sua divulgazione. L’Avana ha utilizzato un forte linguaggio diplomatico e riaffermato il suo “incondizionato appoggio […] al Governo legittimo del presidente Nicolas Maduro” dimostrando così che il riavvicinamento con gli USA non interferiva in alcun modo nella sua politica estera. La dichiarazione, rilasciata il 9 marzo 2015, è edificante:
Continue reading “Rifiuto mondiale aggressione USA al Venezuela (IIp)” »
Cinque nobilissimi vegliardi scrivono a Obama
Alessandra Riccio https://nostramerica.wordpress.com
A me piace molto il parlar chiaro, ed è per questo che ho tradotto la lettera che alcune personalità americane hanno voluto inviare al Presidente Obama all’indomani del suo Ordine Esecutivo mediante il quale decretava che la situazione in Venezuela costituiva un pericolo per la sicurezza nazionale degli USA. Non mi sono meravigliata –ormai sarebbe un’ingenuità imperdonabile- per il silenzio dei nostri mezzi di informazione su questa scandalosa iniziativa di Obama, come non mi meraviglia il silenzio sui viaggi di vari ministri degli esteri europei (i prossimi saranno addirittura la Mogherini e il Presidente Hollande) a Cuba, da troppi anni tenuta sotto osservazione da Bruxelles.
Continue reading “Cinque nobilissimi vegliardi scrivono a Obama” »