L’Office of Foreign Assets Control (OFAC), parte del Dipartimento di Stato USA, ha autorizzato fino al 19 novembre le transazioni di quattro società energetiche statunitensi con la società statale venezuelana Petróleos de Venezuela S.A. (PDVSA).
Tag Archives: PDVSA
Citgo a rischio: come siamo arrivati a questo punto
Una delle società più colpite dalle misure di massima pressione USA contro il Venezuela è stata Citgo Petroleum Corporation, la filiale di Petróleos de Venezuela, S.A. (PDVSA) situata sul suolo USA.
Continue reading “Citgo a rischio: come siamo arrivati a questo punto” »
Le rapine finanziarie USA
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se un qualche governo dell’America Latina, Asia, Africa o Europa s’impadronisse di una società USA di stanza in quei territori per consegnarla, su un vassoio d’argento, ad una persona che non fosse d’accordo con la politica di Washington? Molto probabilmente, gli USA imporrebbero pesanti sanzioni economiche o lancerebbero un’aggressione militare.
Bloccare il blocco
una legge per proteggere gli attivi del paese all’estero
Il 2 maggio scorso, in sessione ordinaria, l’Assemblea Nazionale (AN) ha approvato all’unanimità, in prima discussione, il Progetto di Legge per la Tutela degli Attivi, Diritti e Interessi della Repubblica e dei suoi Enti all’Estero. Lo strumento legale include la protezione di beni come Citgo, Monomeros, le riserve auree in Inghilterra, i conti in banche estere e diritti speciali di giro nel Fondo Monetario Internazionale.
Maduro fa appello alla battaglia per denunciare il saccheggio di Citgo
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, lunedì scorso ha invitato la popolazione alla battaglia per denunciare e ripudiare il saccheggio della compagnia CITGO, sussidiaria della compagnia petrolifera statale PDVSA, dopo la decisione del governo USA.
Continue reading “Maduro fa appello alla battaglia per denunciare il saccheggio di Citgo” »
Vzla-Russia: un’alleanza sempre più strategica
Punti fondamentali della visita di Lavrov in Venezuela
Martedì 18 aprile, il ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergei Lavrov, ha visitato Caracas nell’ambito di un giro in America Latina. Proveniente dal Brasile, il diplomatico ha avuto incontri con la vicepresidentessa esecutiva, Delcy Rodríguez Gómez, e con il ministro degli Esteri venezuelano, Yván Gil. Successivamente ha tenuto un incontro con il presidente Nicolás Maduro Moros, con il quale ha riaffermato i legami tra Russia e Venezuela.
Continue reading “Vzla-Russia: un’alleanza sempre più strategica” »
Dove punta l’offerta pre-elettorale di privatizzazione di PDVSA
L’offerta elettorale di María Corina Machado per le primarie delle opposizioni contiene una serie di promesse in ambito politico, come la riduzione del mandato presidenziale a cinque anni, l’eliminazione del referendum revocatorio e la fine della rielezione presidenziale.
Continue reading “Dove punta l’offerta pre-elettorale di privatizzazione di PDVSA” »
Venezuela: arriva nel paese petroliera dell’Eni per l’esportazione di petrolio
La Redazione de l’AntiDiplomatico
Una petroliera noleggiata per trasportare 650.000 barili di petrolio diluito fornito da PDVSA all’italiana ENI è arrivata nelle acque venezuelane il 10 giugno 2022.
Il carico sarà il primo ad essere prelevato dall’azienda italiana dopo aver ricevuto a maggio l’autorizzazione del governo statunitense all’esportazione del petrolio venezuelano.
Continue reading “Venezuela: arriva nel paese petroliera dell’Eni per l’esportazione di petrolio” »
L’Iran porta 2 milioni di barili di petrolio greggio in Venezuela
Orinoco Tribune, 1 febbraio 2022
Una superpetroliera iraniana con circa due milioni di barili di condensato inizierà a scaricare in un porto in Venezuela, indica un documento. La petroliera iraniana, con un carico di due milioni di barili di idrocarburi necessari a diluire il greggio extrapesante venezuelano, arrivava il 28 gennaio al porto José della compagnia statale Petróleos de Venezuela (PDVSA), e scaricava in settimana, secondo un documento TankerTrackers, società specializzata nel monitoraggio dei movimenti marittimi nel commercio di petrolio.
Continue reading “L’Iran porta 2 milioni di barili di petrolio greggio in Venezuela” »
Alan Duncan, capo del complotto britannico contro PDVSA
Declassified UK ha pubblicato un’indagine sulla partecipazione di Alan Duncan alle lobby per ottenere informazioni sull’industria petrolifera venezuelana, quando fungeva da ministro per Europa e America, dal 2016 sino al 2019, organismo appartenente al Ministero degli Esteri e del Commonwealth delle Nazioni del Regno Unito.
Continue reading “Alan Duncan, capo del complotto britannico contro PDVSA” »
Venezuela, i ricavi di PDVSA in aumento del 62% nel 2021
Boicottaggi, sabotaggi e sanzioni illegali non fermano il Venezuela che procede spedito perso il recupero totale della propria economia. Un passaggio essenziale è il recupero della piena operatività di PDVSA, la compagnia petrolifera statale, che apporta un sostanzioso contributo al bilancio di Caracas.
Continue reading “Venezuela, i ricavi di PDVSA in aumento del 62% nel 2021” »
Superpetroliera iraniana lascia il Venezuela con 2 milioni di barili di greggio
Orinoco Tribune, 18 ottobre 2021
Una superpetroliera iraniana è pronta a salpare dal Venezuela con due milioni di barili di greggio pesante, nell’ambito dell’accordo che rafforza la cooperazione strategica bilaterale tra Venezuela e Iran. Nell’ambito dell’accordo tra Teheran e Caracas, la compagnia petrolifera nazionale venezuelana Petróleos de Venezuela SA (PDVSA) scambierà greggio pesante venezuelano con la National Iranian Oil Company (NIOC) per condensato iraniano, come rivelato dall’agenzia The Cradle.
Continue reading “Superpetroliera iraniana lascia il Venezuela con 2 milioni di barili di greggio” »
La produzione petrolifera venezuelana riprende
mentre negli USA si chiede di togliere le sanzioni
Ricardo Vaz, Internationalist 360°,
La produzione di greggio in Venezuela ha recuperato raggiungendo il massimo in otto mesi. L’ultimo rapporto mensile dell’OPEC collocava la produzione della nazione caraibica di gennaio a 487000 barili al giorno (bpd) secondo fonti secondarie, un aumento di 72000 bpd rispetto a dicembre 2020.
Continue reading “La produzione petrolifera venezuelana riprende” »
Venezuela: sanzioni USA causano perdite per 102 miliardi di $
Fabrizio Verde www.lantidiplomatico.it
Per inquadrare nella giusta ottica la situazione in Venezuela bisogna tener ben presente l’impatto devastante delle criminali misure sanzionatorie di blocco economico e finanziario imposte dagli Stati Uniti contro il Venezuela.
Continue reading “Venezuela: sanzioni USA causano perdite per 102 miliardi di $” »
Il Venezuela aggira il blocco USA e vende greggio alla Cina
Nonostante le sanzioni statunitensi al settore petrolifero venezuelano, un rapporto rivela come milioni di barili di greggio venezuelano siano arrivati in Cina
In un rapporto, l’agenzia Bloomberg ha indicato di avere accesso a fatture ed e-mail che mostrano fino a che punto si spingono alcuni commercianti per mascherare l’origine del greggio venezuelano, al fine di evitare le sanzioni statunitensi e portarlo in Asia, dove è richiesto da raffinerie in Cina.
Continue reading “Il Venezuela aggira il blocco USA e vende greggio alla Cina” »