Tag Archives: Robert Menendez

Boston Globe: Il gesto vuoto di imporre sanzioni a Cuba e all’Iran

Cubadebate condivide questo articolo pubblicato oggi nel rinomato giornale Boston Globe, che, oltre a ripetere certi schemi consolidati su Cuba, mostra il farisaismo politico e l’opportunismo elettoralistico dell’attuale politica dell’amministrazione Biden verso questo paese. La Florida e Bob Menendez sono i riferimenti della Casa Bianca per la sua incoerente posizione anti-cubana.

Continue reading Boston Globe: Il gesto vuoto di imporre sanzioni a Cuba e all’Iran

Share Button

Dichiarazione Josefina Vidal

« Nella mattina di oggi 9 gennaio è stata realizzata un’udienza del vice comitato dell’Emisfero Occidentale del Comitato delle Relazioni Estere del Senato, organizzata dal senatore repubblicano della Florida, Marco Rubio e presieduta  con il senatore democratico di Nuova Jersey, Robert Menendez, tutti e due con un vasto record di lavoro contro le migliori relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti e promotori di ogni tipo di proposte legislative e politiche che danneggiano gli interessi dei popoli statunitensi e  beneficiano solo una minoranza sempre più isolata che storicamente la lucrato con le aggressioni contro Cuba.

Continue reading Dichiarazione Josefina Vidal

Share Button

Le mani di Marco Rubio in Venezuela

L. Alberto Rodríguez  http://www.buitresenlaciudad.press

Molta gente pensò che la carriera di Marco Rubio sarebbe terminata dopo aver perso la nomina del Partito Repubblicano contro Donald Trump. Ma in politica nessuno può essere dato per morto a meno che stia tre metri sotto terra. Questa consegna sembra averla appresa bene il senatore della Florida, giacché si trova tessendo, in questo momento, il suo prossima lancio alla Casa Bianca, nelle elezioni del 2020. Curiosamente non lo fa negli USA, ma in territorio latino-americano, principalmente in Venezuela, dove questo politico ha trovato un filone da sfruttare.

Continue reading Le mani di Marco Rubio in Venezuela

Share Button

Sfacciata montatura, della CNN, contro il Venezuela

Angel Guerra Cabrera  https://lapupilainsomne.wordpress.com

trmp Tarek El Aissami cnnIl 13 febbraio, il Dipartimento del Tesoro USA ha accusato, come capo del narcotraffico il vice presidente esecutivo del Venezuela, Tarek El Aissami, e ha annunciato “sanzioni” contro di lui: ritirargli il visto e confiscargli i beni posseduti in territorio USA. Giorni prima, un gruppo di legislatori di quel paese, tra cui risaltano i controrivoluzionari d’origine cubana Ileana Ros-Lehtinen, Robert Menendez, Marco Rubio, Mario Diaz Balart e altri simili, avevano indirizzato una lettera al presidente Donald Trump in cui chiedevano una mano più dura contro il Venezuela e si avventavano contro El Aissami, che accusano di collegamenti con il traffico di droga ed il terrorismo internazionale.

Continue reading Sfacciata montatura, della CNN, contro il Venezuela

Share Button

Il Venezuela non è solo (II parte)

http://razonesdecuba.cubadebate.cu

Cinismo Imperiale

calloniBisogna essere un cinico perverso per chiamare queste guerre coloniali “sforzi umanitari” o “democratizzatori” seminando di mercenari e fascisti i territori invasi dove si continua ad uccidere, come uccidono in Honduras e Paraguay.

Continue reading Il Venezuela non è solo (II parte)

Share Button

Chi sarebbe l’ambasciatore USA a Cuba?

http://percy-francisco.blogspot.it

ambasciatoreLa rivista Foreign Policy (FP) ha affrontato la scottante questione di anticipare chi sarebbe il funzionario USA che prederebbe  il compito di guidare l’ambasciata USA a Cuba, una volta create le condizioni.

Il contesto attuale nel Congresso, favorevole ai  repubblicani, sarebbe un ostacolo per raggiungere la nomina dell’ambasciatore. In questo senso la rivista scommette sull’attuale capo della Sezione di Interessi all’Avana, Jeffrey DeLaurentis, che a quanto pare potrebbe aggirare gli ostacoli presentati alla amministrazione Obama in questo senso, fondamentalmente guidati dai rappresentanti dell’estrema destra USA in Senato come Marco Rubio e Robert Menèndez.

Continue reading Chi sarebbe l’ambasciatore USA a Cuba?

Share Button

Pertierre: Washington ancora non comprende

pertierreCon un sigaro tenuto con due dita sotto i suoi spessi baffi già imbiancati, fumando lentamente e guardando sempre negli occhi il suo intervistatore, l’avvocato José Pertierra ha ricordato che il 17 dicembre era ad una conferenza a La Habana quando ha saputo che i presidenti Barack Obama, degli Stati Uniti, e Raúl Castro, di Cuba, avrebbero annunciato contemporaneamente misure storiche per ristabilire le relazioni diplomatiche, dopo oltre cinquant’anni di tensioni e di un blocco economico di Washington contro l’isola.

Continue reading Pertierre: Washington ancora non comprende

Share Button

L’esilio dei sabotatori

L’estrema destra dell’ “Esilio Cubano” a Miami cerca di sabotare la normalizzazione delle relazioni tra Cuba e USA

Mariano Alvarez https://miradasencontradas.wordpress.com

obamamafiamiamiCasa Bianca: “Non possiamo continuare a fare la stessa cosa e aspettarci un risultato diverso. Tentare di spingere Cuba nel baratro non beneficia gli USA né il popolo cubano. Facciamo levare l’ancora del passato, perché è necessario  raggiungere un futuro migliore: per i nostri interessi nazionali, per le persone che vivono negli USA e per il popolo cubano “…

Continue reading L’esilio dei sabotatori

Share Button

I cambiamenti elettorali rispetto a Cuba

http://www.nytimes.com

nytIn tempi passati, non molto lontani, ogni candidato politico credibile facendo campagna in Florida, per le elezioni statali o nazionali, obbligatoriamente doveva recitare accuse contro il governo cubano e proclamare la sua fede che l’embargo all’isola finalmente avrebbe tolto i Castro dal potere.

Per generazioni, per i cubano americani, un gruppo che in precedenza era altamente monolitico al momento del voto, l’embargo rappresentò un simbolo di sfida, più un credo che una politica.

Continue reading I cambiamenti elettorali rispetto a Cuba

Share Button