Category Archives: – blocco

L’economia venezuelana mantiene lo slancio nonostante gli attacchi USA

Crescita dei settori e investimenti esteri

Misión Verdad

Nonostante un contesto segnato da misure coercitive unilaterali e restrizioni commerciali, l’economia venezuelana sta vivendo un processo sostenuto di ripresa e crescita che non risponde a eventi isolati, ma si mantiene nel tempo come risultato di un accumulo di sforzi, adattamenti e trasformazioni interne. Questa tendenza, che le sanzioni illegali e le minacce di dazi “secondari” cercano forzatamente di far deragliare, riflette dinamiche di resistenza che hanno rilanciato l’apparato produttivo nazionale e gli investimenti internazionali.

Continue reading L’economia venezuelana mantiene lo slancio nonostante gli attacchi USA

Share Button

Un giornale egiziano si unisce alla difesa dei medici cubani

Il quotidiano egiziano Al Ahram ha evidenziato nella sua edizione domenicale i successi del sistema sanitario cubano e ha denunciato una campagna USA contro la cooperazione dell’isola caraibica in questo settore con altri Paesi.

Continue reading Un giornale egiziano si unisce alla difesa dei medici cubani

Share Button

Corte USA, verdetto basato sul Titolo III della Legge Helms-Burton

Washington, 21 aprile – Sotto l’egida del Titolo III della Legge Helms-Burton, un tribunale federale USA ha emesso il suo primo verdetto in un processo con giuria riguardante presunte proprietà nazionalizzate a Cuba dopo il 1 gennaio 1959.

Continue reading Corte USA, verdetto basato sul Titolo III della Legge Helms-Burton

Share Button

La verità sui medici cubani

INTERVISTA AL PRESIDENTE CUBANO, MIGUEL DIAZ CANEL, AL MINISTRO DELLA SALUTE PUBBLICA, DOTTOR JOSE’ ANGEL PORTAL MIRANDA E AL NOSTRO CARO AMICO, DOTTOR CARLOS RICARDO PEREZ (CAPO BRIGATA MEDICA HENRY REEVE A CREMA DURANTE IL COVID) E ATTUALE SEGRETARIO GENERALE DELLA CROCE ROSSA CUBANA.

Continue reading La verità sui medici cubani

Share Button

I medici sono l’orgoglio di Cuba e di molte nazioni del mondo

Quello che irrita coloro che fanno questa campagna contro la collaborazione medica cubana, è l’esempio che siamo capaci di dare.

Share Button

Il NYT sostiene, senza prove, la persecuzione dei servizi medici cubani

Johana Tablada

Di seguito, le vere risposte inviate dal viceministro Carlos Fernández de Cossío alla giornalista Frances Robles del quotidiano The New York Times (NYT).

La maggior parte del contenuto delle risposte del viceministro Carlos Fernández de Cossío alla giornalista Frances Robles, del New York Times, è stata omessa dall’articolo pubblicato che, con evidente parzialità, si fa eco dell’operazione sporca di disinformazione contro la cooperazione medica cubana promossa dal Dipartimento di Stato USA.

Continue reading Il NYT sostiene, senza prove, la persecuzione dei servizi medici cubani

Share Button

Rosa María Payá e José Daniel Ferrer chiedono un secondo blocco

Lo scorso 9 aprile, durante un’udienza telematica presso la Sottocommissione per i Diritti Umani del Parlamento Europeo, le figure controrivoluzionarie Rosa María Payá e José Daniel Ferrer — finanziate e promosse dal governo USA — hanno invocato nuove sanzioni economiche contro Cuba, in un atto di ipocrisia e crudeltà volto ad approfondire la sofferenza del popolo cubano.

Continue reading Rosa María Payá e José Daniel Ferrer chiedono un secondo blocco

Share Button

Chi paga?

Henry Omar Pérez Yera

La recente proposta di un senatore USA di eliminare i viaggi e le rimesse verso Cuba non è altro che un altro mattone nel muro di una politica anticubana che, lungi dal cercare soluzioni, perpetua sofferenza e divisione. Questo senatore, il cui nome poco importa perché è solo un ingranaggio in più nella macchina del disprezzo, invoca misure che non solo ignorano la realtà del popolo cubano, bensì disprezzano anche il legame umano che unisce le famiglie sulle due sponde dello Stretto della Florida.

Continue reading Chi paga?

Share Button

Marco Rubio e il suo giro caraibico

 lo squalo che s’incagliò in acque poco profonde

razonesdecuba.cu

In un nuovo capitolo della diplomazia USA che sembra uscito da una commedia degli equivoci, il segretario di Stato Marco Rubio ha intrapreso il suo più recente giro nei Caraibi con l’ambizione di un conquistatore ed è tornato con la coda tra le gambe, come uno squalo che, invece di divorare la preda, si è impigliato nelle reti della resistenza caraibica. La sua missione: allontanare i Paesi caraibici da Cuba e dal Venezuela. Il risultato: un sonoro rifiuto che lo ha lasciato più esposto di un turista yankee senza crema solare a Montego Bay.

Continue reading Marco Rubio e il suo giro caraibico

Share Button

Smontando le menzogne del New York Times sui medici cubani:

una risposta necessaria

RC

In un recente articolo, The New York Times cerca di delegittimare la collaborazione medica cubana in America Latina attraverso accuse infondate, che mirano a screditare una delle più grandi espressioni di solidarietà internazionale di Cuba. Si torna alla retorica di catalogarla come “tratta di persone e lavoro forzato”, agendo, ancora una volta, come punta di lancia dell’ostilità del governo USA contro l’Isola.

Continue reading Smontando le menzogne del New York Times sui medici cubani:

Share Button

Lo stesso cane con lo stesso collare

Gli USA di nuovo non rispettano il movimento sportivo mondiale, e non compiono gli obblighi di una sede, impedendo che tutti gli atleti partecipino con uguaglianza di diritti

L’impero di nuovo va contro quanto disposto dal movimento sportivo internazionale e si ripete – nella sua lunga storia di odio – nel suo ruolo per non garantire tutte le condizioni ai partecipanti essendo sede di una competizione.

Continue reading Lo stesso cane con lo stesso collare

Share Button

Il fiorente affare degli odiatori abituali

José Luis Méndez Méndez /  Resumen Latinoamericano.

Il ritorno alla Casa Bianca, per un secondo mandato, del repubblicano Donald J. Trump, figlio di immigrati,  e la sua spropositata politica anti-immigrazione, che ha finito per colpire anche i, fino ad ora, coccolati cubani, ha scoperchiato ed esasperato l’odio di centinaia di isolani emigrati, i quali invocano con passione viscerale e odio endemico le misure più dure contro i propri connazionali, sia negli USA che a Cuba.

Continue reading Il fiorente affare degli odiatori abituali

Share Button

L’odio verso Cuba li consuma

Arthur González

Per quanto da Miami si dichiari, a parole, di desiderare il meglio per il popolo cubano, la realtà dimostra esattamente il contrario. In 67 anni non è stata approvata una sola misura contro Cuba che avesse come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita delle cubane/i residenti sull’Isola; tutte mirano invece a creare privazioni, affinché si incolpi il socialismo dei problemi del paese.

Continue reading L’odio verso Cuba li consuma

Share Button

Blocco navale a Cuba

Rosa Miriam Elizalde

Un paese africano affacciato sull’Atlantico orientale aveva deciso di donare a Cuba 3000 tonnellate di sgombro, il delizioso pesce azzurro che si muove in banchi dalle Isole Canarie e dal Senegal fino al Golfo di Guinea e a Baía dos Tigres, in Angola. All’inizio del 2024, poiché l’isola non dispone di navi mercantili, il paese donatore aveva chiesto a un’impresa locale di occuparsi della lavorazione e del trasporto del carico.

Continue reading Blocco navale a Cuba

Share Button

Il blocco USA contro la cultura cubana

 che si protrae e intensifica da troppo tempo

 

Il prolungato e intensificato blocco degli USA contro Cuba non ha solo cercato di mettere in ginocchio con la fame e le malattie il popolo dell’isola caraibica, ma anche di impedirgli di svilupparsi nel campo della cultura e di mostrare e promuovere i suoi ricchi valori e tradizioni in questa importante sfera della società.

Continue reading Il blocco USA contro la cultura cubana

Share Button