Category Archives: – diritti

La strumentalizzazione dei diritti umani è diventata un’arma politica vergognosa

Cuba continuerà a insistere sull’urgente necessità di riscattare gli obiettivi centrali di dialogo e cooperazione su cui si deve reggere il Consiglio dei Diritti Umani.

L’ ambasciatore  Juan Antonio Quintanilla Román, rappresentante permanente di Cuba presso le Nazioni Unite a Ginevra, è intervenuto nel dibattito generale relazionato alla situazione dei Diritti Umani che necessita  l’attenzione del Consiglio e ha denunciato che l’approvazione di procedimenti speciali e di meccanismi investigativi contro paesi senza il consenso dello Stato interessato, è diventato una pratica quotidiana del Consiglio stesso.

Continue reading “La strumentalizzazione dei diritti umani è diventata un’arma politica vergognosa” »

Share Button

Reverendo Ortega: la Chiesa a Cuba cresce e partecipa al progetto sociale

La Chiesa cubana sta crescendo e partecipa pienamente al progetto sociale che si sta costruendo nel Paese, ha assicurato oggi il reverendo Joel Ortega, presidente del Consiglio Cubano delle Chiese (CCC).

Continue reading “Reverendo Ortega: la Chiesa a Cuba cresce e partecipa al progetto sociale” »

Share Button

Nonostante il blocco 23000 collaboratori cubani della Salute lavorano in 56 paesi

Il ministro di Salute Pubblica di Cuba, José Ángel Portal Miranda, ha contestato il tentativo della delegazione USA che partecipa alla 60ª sessione del Consiglio Dirigente dell’Organizzazione Panamericana della  Salute di minimizzare l’impatto negativo del blocco USA contro il popolo di Cuba ed ha reclamato che questa nazione smetta d’occultare al mondo il grave danno che provoca questa politica al settore assistenziale nell’Isola.

Continue reading “Nonostante il blocco 23000 collaboratori cubani della Salute lavorano in 56 paesi” »

Share Button

Cresce la povertà a Porto Rico, sotto il colonialismo statunitense

il 57,6% dei bambini vive in famiglie povere

lantidiplomatico.it

l colonialismo statunitense a Porto Rico ha gettato un’ombra oscura sulla vita dei suoi cittadini, una realtà ben distante dal sogno ‘americano’ di prosperità che ci viene incessantemente propagandato. In questo articolo – pubblicato in inglese e che viene presentato in italiano – viene descritto il ruolo nefasto svolto dal colonialismo degli Stati Uniti nell’isola di Porto Rico, evidenziando come la povertà e le disuguaglianze siano aumentate drammaticamente nel corso degli anni. Nonostante le promesse di crescita economica e benessere, i dati del Census Bureau degli Stati Uniti dimostrano una realtà amara: un tasso di povertà a Porto Rico che è quasi quattro volte superiore alla media nazionale degli Stati Uniti.

Continue reading “Cresce la povertà a Porto Rico, sotto il colonialismo statunitense” »

Share Button

Cubainformacion: L’aborto a Cuba e un romanzo di Lovecraft

L’aborto a Cuba e un romanzo di Lovecraft

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformaciòn

Nel 1961, dopo il Trionfo della Rivoluzione, Cuba divenne il primo paese dell’America Latina e dei Caraibi a depenalizzare l’aborto (1).

Oggi viene praticato secondo tre principi: la decisione spetta esclusivamente alla donna, è realizzato negli ospedali pubblici da personale specializzato ed è assolutamente gratuito (2). Diventa reato solo quando vi è profitto, è compiuto senza il consenso della donna o in condizioni che possano mettere a rischio la sua salute o la sua vita (3).

Continue reading “Cubainformacion: L’aborto a Cuba e un romanzo di Lovecraft” »

Share Button

La cooperazione sanitaria di Cuba con gli USA

costruire ponti per difendere la vita

Un medico che ha imparato alla Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) le migliori essenze per curare i suoi pazienti; un imprenditore determinato a superare gli ostacoli imposti dal blocco per far arrivare a Cuba medicinali e forniture; un volontario che, come migliaia di altri in questo Paese, ammira e sostiene la più grande delle Antille.

Continue reading “La cooperazione sanitaria di Cuba con gli USA” »

Share Button

Cubainformacion: condannati e condanne

Assalto al Campidoglio: di prigionieri e condanne negli USA e a Cuba

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Ai capetti pro-Trump dell’assalto al Campidoglio di Washington, nel gennaio 2021, sono imposte condanne elevate, fino a 22 anni di carcere (1). Solo due tra tutte le persone processate per quei fatti, sono state assolte (2).

Continue reading “Cubainformacion: condannati e condanne” »

Share Button

Unicef allerta per la crisi migratoria infantile in America Latina

UNICEF ha affermato che si tratta di una delle maggiori e più complesse crisi d’emigrazione infantile del mondo, con cifre record di bambini che incrociano i principali punti di transito

L’America Latina e i Caraibi vivono una “delle maggiori e più complesse crisi d’emigrazione infantili del mondo, con cifre record di bambini che incrociano i principali punti di transito, ha allarmato UNICEF.

Continue reading “Unicef allerta per la crisi migratoria infantile in America Latina” »

Share Button

La Campagna di Alfabetizzazione nella crociata del popolo cubano contro l’ignoranza

Eloisa Carrera

Nel 1961, il lavoro del Ministero dell’Educazione del Governo Rivoluzionario si era molto intensificato, poiché l’organismo realizzava i grandi obiettivi annunciati da Fidel, nel settembre 1960, davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite; ecco perché, il 3 ottobre 1960, la Commissione Nazionale per l’Alfabetizzazione e l’Educazione Fondamentale si trasformò nella Commissione Nazionale per l’Alfabetizzazione che portò avanti la famosa ed epica battaglia nel paese. Non dimentichiamo che il nostro popolo dovette affrontare, nell’aprile 1961, l’aggressione mercenaria imperialista di Playa Girón; tuttavia, la grande speranza che noi cubani avevamo di realizzare la Rivoluzione educativa non fu tradita.

Continue reading “La Campagna di Alfabetizzazione nella crociata del popolo cubano contro l’ignoranza” »

Share Button

La crescente femminilizzazione della migrazione da Cuba pone nuove sfide

Progreso Weekly  By Luis Brizuela / IPS

Emigrare da Cuba è stata una decisione sofferta per Ana Iraida. Ha lasciato dietro di sé famigliari e amici; nel suo zaino portava molte speranze, ma anche la paura di affrontare i pericoli nel viaggio per gli USA.

Continue reading “La crescente femminilizzazione della migrazione da Cuba pone nuove sfide” »

Share Button

Nell’aula c’è un paese

È preciso seguire il fermo proposito di mettere gli alunni all’altezza dell’epoca che ci tocca vivere. Educare è una festa del pensiero e della tenerezza, ma qual è la realtà del mondo che affrontano gli alunni di una scuola?

Continue reading “Nell’aula c’è un paese” »

Share Button

Cuba è candidata per il Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU

L’ambasciatore e rappresentante permanente di Cuba in Ginevra, Juan A. Quintanilla Román, ha informato nel suo account in Twitter che Cuba è candidata alla rielezione per il Consiglio dei Diritti  Umani dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Inoltre ha assicurato che nel Consiglio dei Diritti umani l’Isola promuove la cooperazione e il dialogo rispettoso. «Cooperazione e non messe a fuoco punitive», ha aggiunto.

Continue reading “Cuba è candidata per il Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU” »

Share Button

Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare

Nel 2022, 33 milioni di persone si trovavano in gravi condizioni di mancanza di accesso al cibo.

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato giovedì 31 agosto un piano ambizioso per far uscire il Paese sudamericano dalla mappa della fame nel mondo.

Continue reading “Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare” »

Share Button

Cubainformacion: Florida la dittatura implacabile

Florida: la dittatura implacabile

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Circa l’esplosione accidentale avvenuta a Santo Domingo (Repubblica Dominicana) che, lo scorso 17 agosto, ha causato 32 vittime, media come il quotidiano spagnolo El Mundo ci hanno fornito informazioni fredde e precise (1). Senza letture politiche.

Continue reading “Cubainformacion: Florida la dittatura implacabile” »

Share Button

Medici cubani al capezzale degli ospedali calabresi in Italia

Nella logica suprematista occidentale, tutto è bello qui. Viviamo nel migliore dei mondi possibile e tutto quello che è al di fuori del nostro regno di libertà, come ha affermato un responsabile politico europeo, è una giungla. Quindi al di fuori del mondo occidentale c’è un mondo selvaggio, sotto sviluppato, pericoloso, incivile.

Continue reading “Medici cubani al capezzale degli ospedali calabresi in Italia” »

Share Button