Tag Archives: colombia

Il progressismo latinoamericano in crisi

misionverdad.com 

Nella regione dell’America Latina si stanno verificando diverse situazioni conflittuali per i governi progressisti e le loro istituzioni interne. Nonostante l’intensità delle aggressioni contro la sua governabilità, sia dall’interno che dall’esterno del paese, negli ultimi anni, il Venezuela si distingue per non far parte di questo gruppo.

Continue reading “Il progressismo latinoamericano in crisi” »

Share Button

Le manovre USA per spiazzare la CELAC

Sair Sira

La Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) è stata istituita come meccanismo di dialogo politico volto a consolidarsi in uno spazio di discussione tra i 33 paesi latino-caraibici, al fine di affrontare questioni di interesse per la regione. Questi obiettivi contravvenivano agli interessi strategici degli USA, che hanno sempre considerato la regione, oltre che una zona di influenza, come un annesso o un cortile.

Continue reading “Le manovre USA per spiazzare la CELAC” »

Share Button

Cuba – Colombia

«Ratifichiamo che per noi è una grande soddisfazione che tu stia qui, e lo sono anche i risultati dei negoziati del terzo ciclo del Tavolo dei Dialoghi di Pace tra il governo della Colombia e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN)», ha detto il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, dando il benvenuto a Gustavo Petro, nel Palazzo della Rivoluzione, in un giorno che ha considerato storico.

Continue reading “Cuba – Colombia” »

Share Button

L’Avana: Chiude il terzo ciclo di colloqui di pace tra il governo della Colombia e l’ELN

“Accordo dell’Avana”: il terzo ciclo di colloqui di pace tra il governo colombiano e l’ELN si conclude con un cessate il fuoco bilaterale.

Alla presenza del presidente colombiano, Gustavo Petro, e del presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è chiuso venerdì all’Avana il terzo ciclo dei colloqui di pace tra il governo colombiano e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), nel corso del quale è stato annunciato un accordo di cessate il fuoco bilaterale, nazionale e temporaneo.

Continue reading “L’Avana: Chiude il terzo ciclo di colloqui di pace tra il governo della Colombia e l’ELN” »

Share Button

Colombia, Petro nel mirino della destra

lantidiplomatico.it

La reazione delle destre neoliberiste di fronte al nuovo ciclo progressista in America Latina iniziato nel 2019 e arrivato a compimento con le vittorie di Boric in Cile, Petro in Colombia e quella cruciale di Lula in Brasile, sembra avere un grado di aggressività e urgenza maggiore rispetto a quello dispiegato dalle stesse forze durante il primo ciclo progressista.

Continue reading “Colombia, Petro nel mirino della destra” »

Share Button

La Colombia a Cuba con Petro

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha annunciato ieri che oggi verrà a L’Avana per la firma di un documento che darà inizio, senza retrocessione, a un’era di pace per il suo paese.

Il Capo di Stato ha descritto con queste parole l’obiettivo della sua visita nell’Isola grande delle Antille: la chiusura del terzo ciclo di negoziati tra il governo e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), iniziato il 2 maggio.

Continue reading “La Colombia a Cuba con Petro” »

Share Button

Il Terzo Ciclo dei Dialoghi di Pace tra il governo colombiano e il ELN

Cuba garantisce le condizioni per il Terzo Ciclo dei Dialoghi di Pace tra il Governo della Colombia e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) la cui delegazione è giunta a L’Avana sabato 29 aprile.

Continue reading “Il Terzo Ciclo dei Dialoghi di Pace tra il governo colombiano e il ELN” »

Share Button

Gli appetiti della UE sul Venezuela alla Conferenza di Bogotá

Geraldina Colotti

La Conferenza internazionale di Bogotá “ha di nuovo posto il Venezuela al centro delle preoccupazioni mondiali”. Così, l’oppositore Gerardo Blyde, coordinatore della Piattaforma unitaria, ha commentato alla stampa la dichiarazione letta dal ministro degli Esteri colombiano, Alvaro Leyva, a proposito di una possibile ripresa del dialogo tra il chavismo e l’estrema destra interna, interrottosi in Messico. “Preoccupazioni”, interessi e appetiti evidenziati dai profili dei partecipanti, che rappresentano i 20 paesi presenti.

Continue reading “Gli appetiti della UE sul Venezuela alla Conferenza di Bogotá” »

Share Button

Messico, Cuba e Colombia formalizzano l’Agenzia per il farmaco dell’America Latina e dei Caraibi

Messico, Colombia e Cuba hanno ufficializzato oggi l’Agenzia latinoamericana e caraibica per i medicinali (Amlac) con la firma della Dichiarazione di Acapulco, che definisce i dettagli e gli impegni dell’iniziativa congiunta.

Continue reading “Messico, Cuba e Colombia formalizzano l’Agenzia per il farmaco dell’America Latina e dei Caraibi” »

Share Button

Sette pietre miliari del fallito progetto Guaidò

 misionverdad.com

L’ex deputato Juan Guaidó è già in territorio USA, dopo aver annunciato per settimane che le autorità venezuelane si preparavano ad arrestarlo, lunedì 24 ha annunciato di essere arrivato in Colombia a piedi, “nello stesso maniera in cui lo hanno fatto milioni di venezuelani prima di me”.

Continue reading “Sette pietre miliari del fallito progetto Guaidò” »

Share Button

Il fallimento dell’Operazione Guaidò: un finale annunciato

Juan Guaidó è entrato, in modo irregolare, in Colombia lunedì 24 aprile. Aveva rilasciato una dichiarazione in cui annunciava la sua intenzione di incontrare i delegati internazionali convocati al Vertice Internazionale sul Venezuela. Tuttavia, il ministero degli Esteri del Paese ospitante ha risposto con un’altra lettera ufficiale affermando che l’ex deputato non era stato invitato all’incontro.

Continue reading “Il fallimento dell’Operazione Guaidò: un finale annunciato” »

Share Button

Gustavo Petro presiede la “Conferenza internazionale sul dialogo in Venezuela”

Al via oggi a Bogotà la conferenza di dialogo tra il governo venezuelano del Presidente Nicolas Maduro e le opposizioni.

Il presidente colombiano Gustavo Petro incontrerà questo martedì a Bogotà i rappresentanti di almeno 20 paesi in una conferenza volta a contribuire alla ripresa del dialogo tra il governo venezuelano, l’opposizione e altri settori del paese sudamericano.

Continue reading “Gustavo Petro presiede la “Conferenza internazionale sul dialogo in Venezuela”” »

Share Button

Guaidó e il suo spettacolo “a piedi”

Guaidó cerca disperatamente di convertirsi nel centro di un convivio che sicuramente vorrebbe abortire, poiché il suo è appropriarsi di un diritto che non ha mai avuto

Elson Concepción Pérez

Continue reading “Guaidó e il suo spettacolo “a piedi”” »

Share Button

Venezuela e Colombia firmano importanti accordi commerciali

lantidiplomatico.it

Il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha incontrato domenica al Palazzo Miraflores, a Caracas, il Ministro degli Esteri della Colombia, Álvaro Leyva Durán.

Riporta Telesur come l’incontro abbia contribuito a rafforzare le relazioni bilaterali e l’agenda di cooperazione strategica tra le due nazioni, “a cui Caracas e Bogotá hanno dato forma con il ristabilimento delle loro relazioni diplomatiche”. Le relazioni tra le due nazioni sono state ristabilite dopo l’arrivo di Gustavo Petro alla presidenza colombiana, dopo anni di violento golpismo su ordine di Washington che ha visto la sua fase più tragi(comica) con il duo Duque-Guaidò.

Continue reading “Venezuela e Colombia firmano importanti accordi commerciali” »

Share Button

A Cuba terzo ciclo di conversazioni tra il Governo della Colombia e l’ELN

«Il nostro Governo si onora d’accettare la richiesta ufficiale del Governo della Repubblica della Colombia e dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), di celebrare a L’Avana il Terzo  Ciclo del Tavolo dei Dialoghi di Pace, e contribuire a realizzare la tanto desiderata pace per la fraterna nazione».

Continue reading “A Cuba terzo ciclo di conversazioni tra il Governo della Colombia e l’ELN” »

Share Button