
Continue reading “La triste fine dell’operazione Lava Jato” »
Continue reading “La triste fine dell’operazione Lava Jato” »
Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana
Ennesimo caso sudamericano dove i militari agiscono contro la democrazia per favorire l’arrivo di governi di estrema destra.
L’ex capo di stato maggiore dell’esercito brasiliano tra il 2015 e il 2019, Eduardo Villas Boas, ha pubblicato un libro in cui riconosce che le Forze Armate brasiliane, durante il suo incarico, esercitarono pressioni sul Tribunale Federale Supremo affinché tenesse in carcere l’ex presidente socialista Luiz Ignacio Lula da Silva ed in tal modo evitare che potesse presentarsi alle elezioni, vincerle e tornare alla presidenza del Paese.
Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha felicitato ieri, attraverso Twitter, il Partito dei Lavoratori (PT) del Brasile, in occasione dei 41 anni della sua fondazione, avvenuta il 10 febbraio del 1980.
Continue reading “Díaz-Canel ha felicitato il Partito dei Lavoratori del Brasile” »
Come previsto sono partiti dallo stabilimento di Puerto Ordaz in Venezuela i camion con il carico di ossigeno diretti a Manaus, la capitale dello Stato Amazonas, in Brasile, in emergenza per la nuova ondata del virus che il governo del fascio-liberista Jair Bolsonaro non è in grado di affrontare.
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista, Generale d’ Esercito Raúl Castro Ruz, e il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, hanno ricevuto nel pomeriggio del 19 gennaio l’ex presidente del Brasile, il compagno Luíz Inácio Lula da Silva, che sta realizzando una visita nell’Isola
Fabrizio Verde www.lantidiplomatico.it
La situazione a Manaus in Brasile, capitale dello Stato di Amazonas, è drammatica. In quello che è l’epicentro della seconda ondata di coronavirus in Brasile le infezioni sono aumentate esponenzialmente a quanto pare a causa dell’emergere di un nuovo ceppo della malattia.
“Mi è molto grato inviarti a nome del Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, e mio, pur con la distanza fisica, i più vivi auguri in occasione dei tuoi 75 anni”.
Continue reading “Lula, esempio e ispirazione per le attuali e future generazioni” »
Un anno fa, un colpo di stato ha portato all’esilio il presidente boliviano Evo Morales.
L’opposizione e media lo hanno accusato di aver commesso una frode elettorale. Una assoluta falsità, dimostrata dalla vittoria ancora più ampia del suo partito, ripetute, ora, le elezioni.
Continue reading “Cubainformacion: la pazienza di Evo Morales” »
In settembre, si è realizzata, in Brasile, la più grande esercitazione militare degli ultimi tempi in quel paese. In altri contesti, questa notizia non provocherebbe un grande soprassalto in Venezuela, tuttavia, il fatto che questo esercizio si realizzi dopo la recente visita dell’attuale Segretario di Stato USA, Mike Pompeo, è motivo per allarmarsi.
Continue reading “Si stringe l’assedio militare sul paese” »
Katu Arkonada, Insternationalist 360°, http://aurorasito.altervista.org
La stessa settimana in cui fu reso pubblico un rapporto che denunciava il governo venezuelano per crimini contro l’umanità, da una “Missione internazionale indipendente” che non ha mai messo piede nel Paese e si basava su testimonianze dell’opposizione e social network, il segretario di Stato Mike Pompeo visitava Brasile e Colombia per continuare ad alimentare la retorica contro la rivoluzione bolivariana durante la campagna presidenziale statunitense, ma anche nella campagna elettorale per le legislative che si svolgeranno il 6 dicembre in Venezuela.
Lula, Evo e Correa hanno trasformato Brasile, Bolivia ed Ecuador, migliorando la vita di decine di milioni di persone. Ora sono proscritti politicamente.
In Brasile, dopo un golpe parlamentare che ha rimosso dal governo il Partito dei Lavoratori, un giudice – in seguito ministro di Jair Bolsonaro – ha mandato in prigione ed inabilitato Luiz Inácio Lula da Silva. Così hanno evitato la vittoria elettorale anticipata dai sondaggi.
QUELLO CHE E’ STATO FATTO CONTRO LULA DIMOSTRA FINO A CHE PUNTO POSSONO ARRIVARE I NEMICI DELLA SINISTRA
Raul Capote www.granma.cu
Alla chiusura del XXV Forum di San Paolo, anche il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha dichiarato: “Lula, imprigionato sotto false accuse e scandalose trappole legali, è un esempio di quanto possano andare lontano i nemici della sinistra”.
La Corte suprema federale brasiliana ha deciso di ritirare la denuncia dell’ex ministro Antonio Palocci, dall’azione legale contro l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, rispondendo così alla richiesta della difesa, che ha sottolineato una violazione dell’imparzialità nell’inserimento di queste informazioni sei giorni prima delle elezioni del 2018, riferisce Telesur.
https://medium.com/@misionverdad2012
Negli ultimi anni, abbiamo visto come si integra sempre più l’esercito USA nelle strutture militari dell’America Latina e dei Caraibi. Le operazioni multinazionali nella regione sono solo la punta dell’iceberg, che sconfina nello spettacolo, di un’organizzazione transnazionale il cui epicentro si trova negli uffici del Pentagono, in Virginia, USA.
Continue reading “Confermato: gli eserciti di Brasile e Colombia lavorano per il Comando Sud” »