Category Archives: – Brasile

Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare

Nel 2022, 33 milioni di persone si trovavano in gravi condizioni di mancanza di accesso al cibo.

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato giovedì 31 agosto un piano ambizioso per far uscire il Paese sudamericano dalla mappa della fame nel mondo.

Continue reading “Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare” »

Share Button

Brasile: un colpo all’estrema destra

La notizia non potrebbe essere più gratificante: Jair Messias Bolsonaro, emarginato dalla scena politica per otto anni. Questa è la più che meritata sentenza giudiziaria contro l’ex presidente brasiliano, una delle maggiori figure dell’estrema destra in America Latina.

Continue reading “Brasile: un colpo all’estrema destra” »

Share Button

Lula: “Chiunque voglia sconfiggere Maduro, lo sconfigga alle prossime elezioni”

lantidiplomatico.it

Il presidente brasiliano Lula ha fatto sentire ancora una volta la sua voce contro le ingerenze negli affari interni dei paesi della regione, confermando al contempo la legittimità del suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro.

Continue reading “Lula: “Chiunque voglia sconfiggere Maduro, lo sconfigga alle prossime elezioni”” »

Share Button

Brasile: Il Senato approva il programma Più Medici

Continue reading “Brasile: Il Senato approva il programma Più Medici” »

Share Button

Vertice sudamericano a Brasilia

lantidiplomatico.it

Il vertice dei capi di Stato sudamericani si è chiuso a Brasilia con un appello unanime all’unità regionale, nonostante le differenze politiche, dopo anni di allontanamento dovuto alla crisi di blocchi come l’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur). Scissione causata dalla momentanea affermazione delle destre neoliberiste in diversi paesi.

Continue reading “Vertice sudamericano a Brasilia” »

Share Button

Maduro a Lula: “Il Venezuela vuole far parte dei BRICS”

lantidiplomatico.it

Dopo otto anni di rottura diplomatica tra Venezuela e Brasile, la visita ufficiale del presidente bolivariano Nicolás Maduro al gigante sudamericano segnerà la storia. In questa occasione Maduro ha infatti avanzato la possibilità che il Venezuela entri a far parte del gruppo BRICS.

Continue reading “Maduro a Lula: “Il Venezuela vuole far parte dei BRICS”” »

Share Button

Brasile. Perché il MST fa così paura

di Frei Betto – Resumen Latinoamericano

Il MST (Movimento dos Trabalhadores Sem Terra), che ho visto nascere e a cui sono ancora legato, è il movimento più popolare, combattivo e democratico del Brasile. Oggi riunisce circa 500000 famiglie insediate e 100000 accampate. Si batte per un diritto elementare che non è mai stato realizzato in Brasile, un Paese di dimensioni continentali e dove ci sono molti senza terra e molta terra senza persone: la riforma agraria.

Continue reading “Brasile. Perché il MST fa così paura” »

Share Button

Lula coraggioso: affrontare il pericolo

Non è solo l’ultradestra bolsonarista con i suoi media e migliaia di evangelisti a strepitare contro Lula, ma anche gli Stati Uniti hanno già preso posizione per rendere impossibile il progetto del presidente di una politica brasiliana indipendente, che in questi giorni si traduce nell’appoggio agli sforzi congiunti di Russia e Cina nel desiderio di porre fine al conflitto in Ucraina.

Continue reading “Lula coraggioso: affrontare il pericolo” »

Share Button

La battaglia per il futuro

José Blanco

Durante la sua visita in Cina, Lula se l’è presa con il predominio internazionale del dollaro e ha fatto un appello al gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) per promuovere l’uso delle proprie monete nazionali nel commercio internazionale e per liberarsi dalla soggezione alle istituzioni finanziarie come il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale (BM), formulando alcune domande retoriche: Perché non possiamo commerciare con le nostre monete? Chi ha deciso che dovesse essere il dollaro?

Continue reading “La battaglia per il futuro” »

Share Button

Brasile: la lotta della memoria contro l’oblio

Emir Sader

La lotta politica è anche la lotta della verità contro la menzogna, la lotta della memoria contro l’oblio. La disputa per l’interpretazione predominante in una società passa attraverso la visione della storia, la selezione del fondamentale e l’eliminazione del negativo.

Continue reading “Brasile: la lotta della memoria contro l’oblio” »

Share Button

Il Brasile e la nuova fase con Lula

Dopo l’insediamento alla presidenza di Luiz Inácio Lula da Silva, il Brasile è entrato in una nuova fase tanto ricca e impegnativa quanto complessa: come garantire che non si ripetano gli errori commessi dal Partito dei Lavoratori nelle precedenti amministrazioni? Come può questo nuovo momento politico rafforzare i movimenti sociali del gigante sudamericano?

Continue reading “Il Brasile e la nuova fase con Lula” »

Share Button

Pace, BRICS e multipolarismo: il viaggio di Lula in Cina

La Redazione de l’AntiDiplomatico

Dopo aver rinviato il suo viaggio di un giorno a causa di una lieve polmonite, Luiz Inácio Lula da Silva, parte questa domenica per una delle sue visite più importanti e ambiziose, in Cina, il principale partner commerciale del Brasile dal 2009 e uno dei suoi maggiori investitori.

Continue reading “Pace, BRICS e multipolarismo: il viaggio di Lula in Cina” »

Share Button

Democrazia a rischio

Created with GIMP

Frei Betto

Non sbagliamoci ancora: la nostra fragile democrazia continua da essere a rischio. Ricordo il governo di João Goulart nei primi anni ’60 e le sue dichiarazioni che avrebbe attuato riforme fondamentali. Le leghe Contadine sollevavano i nord-orientali. I sindacati  difendevano con ardore i diritti acquisiti durante la presidenza Vargas. L’Unione Nazionale degli Studenti era temuta per il suo potere di mobilitazione della gioventù.

Continue reading “Democrazia a rischio” »

Share Button

Lula contro il blocco

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, intervenendo all’incontro bilaterale con l’Argentina prima del vertice CELAC, ribadisce il suo sostegno al popolo cubano e condanna il blocco economico contro il Paese.

Continue reading “Lula contro il blocco” »

Share Button

Un’altra visione su ciò che è successo in Brasile

William Serafino

L’assalto di domenica scorsa, 8 gennaio, alla sede del Congresso Nazionale, della Presidenza e della Corte Suprema Federale del Brasile da parte di una turba di militanti del bolsonarismo è stato un evento di indiscutibile gravità per la sua connotazione politica e istituzionale, rappresentando per lo stesso paese sudamericano un evento senza precedenti e un cortocircuito generale per la sua mappa politica.

Continue reading “Un’altra visione su ciò che è successo in Brasile” »

Share Button