Tag Archives: sanzioni

Perché gli USA non sbloccano i fondi del Venezuela? 

misionverdad.com

Il secondo accordo parziale siglato tra il Governo Bolivariano e la Piattaforma Unitaria, nel novembre 2022, in Messico, Paese dove si tiene il Tavolo di Dialogo Nazionale (MDN), aveva tra i suoi pilastri la restituzione di parte dei beni patrimoniali della repubblica illegalmente confiscati dall’operazione golpista del 2019 che ha presentato Juan Guaidó alla testa.

Continue reading “Perché gli USA non sbloccano i fondi del Venezuela? ” »

Share Button

Il blocco dei cieli, un altro capitolo delle “sanzioni”

Geraldina Colotti

Questa storia, che riguarda chi scrive, serve a illustrare uno degli aspetti più insidiosi e pervasivi delle misure coercitive unilaterali, imposte dagli Stati uniti nel loro ruolo di gendarme del mondo: la persecuzione e il bloqueo contro gli internazionalisti che “sostengono paesi sanzionati”. È questa, infatti, la motivazione politica che ha portato chi scrive a essere bloccata all’aeroporto, a novembre 2009, mentre tentava di partire da Roma per Cuba, con un volo Air Europa con scalo a Madrid, che pure non “sorvolava” lo spazio aereo nordamericano.

Continue reading “Il blocco dei cieli, un altro capitolo delle “sanzioni”” »

Share Button

Maduro chiede la revoca di tutte le sanzioni e la restituzione di 30 miliardi

Il Presidente venezuelano accoglie con favore l’autorizzazione degli USA a riprendere le attività della compagnia petrolifera Chevron in Venezuela, ma la ritiene insufficiente. “Le licenze concesse dal governo statunitense alla Chevron vanno nella giusta direzione, ma non sono sufficienti per ciò che il Venezuela chiede, ovvero la revoca delle sanzioni”, ha dichiarato mercoledì il presidente venezuelano durante una conferenza stampa presso il palazzo presidenziale Miraflores di Caracas, la capitale.

Continue reading “Maduro chiede la revoca di tutte le sanzioni e la restituzione di 30 miliardi” »

Share Button

Comunicato Venezuela

Comitato Italia-Venezuela Bolivariana

Il Venezuela respinge la decisione dell’UE di rinnovare le misure coercitive unilaterali contro il popolo venezuelano

Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge la sfortunata decisione dell’Unione Europea di rinnovare, per un altro anno consecutivo, le Misure Coercitive Unilaterali contro il Popolo venezuelano, annunciata l’11 novembre 2022.

Continue reading “Comunicato Venezuela” »

Share Button

Sanzioni illegali e crisi energetica al centro del dialogo venezuelano

misionverdad.com

In Francia si sono incontrati i delegati del governo venezuelano e della Piattaforma Unitaria, rispettivamente Jorge Rodríguez e Gerardo Blyde, promosso dal presidente Emmanuel Macron e accompagnati dai Presidenti argentini, Alberto Fernández, e Gustavo Petro dalla Colombia e dalla ministra degli Esteri norvegese, Anniken Huitfeldt, nell’ambito del Forum di Parigi per la pace.

Continue reading “Sanzioni illegali e crisi energetica al centro del dialogo venezuelano” »

Share Button

Nicaragua, municipi al voto e nuove sanzioni USA

Geraldina Colotti

Il 6 di novembre, vanno al voto i 153 municipi del Nicaragua. Verranno rinnovati 6088 incarichi pubblici, ai quali si candidano oltre 27000 persone, appartenenti a tutti i partiti politici o alle relative alleanze. L’autorità elettorale ha invitato tutte le formazioni a rispettare il principio della parità di genere (il Nicaragua è fra i primi paesi al mondo a garantirla), presentando nelle liste il 50% di donne. Il Consiglio Supremo Elettorale ha ricordato anche le due leggi che regolano “la presenza di agenti stranieri” e quella per la “difesa dei diritti del popolo all’indipendenza, alla sovranità e all’autodeterminazione per la pace”.

Continue reading “Nicaragua, municipi al voto e nuove sanzioni USA” »

Share Button

Cubainformacion: armi di distruzione di massa

Sanzioni USA: armi di distruzione di massa e vittime innocenti

 

Le sanzioni unilaterali USA sono armi di distruzione di massa contro centinaia di milioni di persone nel mondo.

Le misure coercitive unilaterali, i blocchi, vengono venduti come “alternativa non violenta” alla guerra militare. Isolare o punire economicamente alcuni paesi è il modo, ci dicono, affinché i loro governi “cambino atteggiamento”. Nel caso di Cuba, affinché perfino scompaia l’attuale sistema politico.

Continue reading “Cubainformacion: armi di distruzione di massa” »

Share Button

Gli USA annunciano nuove sanzioni contro funzionari cubani

Gli Stati Uniti hanno annunciato giovedì la restrizione dei visti per cinque funzionari cubani, nell’ambito della politica di sanzioni ostili contro l’isola e dell’inasprimento del blocco economico, commerciale e finanziario.

Continue reading “Gli USA annunciano nuove sanzioni contro funzionari cubani” »

Share Button

Cubainformacion: cordone sanitario

Un cordone sanitario contro il blocco a Cuba

 José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Il dialogo Cuba-USA, durante l’amministrazione Obama, è durato due anni. E, in quel periodo, un minimo pacchetto di licenze e alcune misure di alleviamento del blocco hanno provocato il visibile miglioramento dell’economia dell’isola (1). Cuba viveva tempi di sollievo. E puntare sul blocco era mal visto.

Continue reading “Cubainformacion: cordone sanitario” »

Share Button

Gli USA eliminano le limitazioni ai viaggi di gruppo e alle rimesse

Gli USA hanno trasformato oggi le restrizioni relative ai viaggi di gruppo e alle rimesse a Cuba, norme imposte durante l’amministrazione di Donald Trump, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Prensa Latina.

Continue reading “Gli USA eliminano le limitazioni ai viaggi di gruppo e alle rimesse” »

Share Button

La ripresa del Venezuela

mentre assiste al “suicidio economico” di USA e UE con le sanzioni alla Russia

La Redazione de l’AntiDiplomatico

Chiunque si renderebbe conto che le sanzioni imposte da Unione Europea e Stati Uniti finiscono per cagionare più danni a Washington, Bruxelles e nelle altre capitali europee invece che a Mosca. A tal proposito il presidente venezuelano Nicolás Maduro, che si trova a fronteggiare da anni le misure sanzionatorie illegali imposte da Stati Uniti ed Unione Europea contro il suo paese, definisce senza mezzi termini “suicidio economico” le sanzioni illegali imposte alla Russia.

Continue reading “La ripresa del Venezuela” »

Share Button

USA-Cuba: Biden sotto pressione

Biden ha impiegato 16 mesi per annullare queste poche misure che, insieme ad altre duecento azioni aggressive, Trump ha attuato per distruggere la Rivoluzione.

Diversi media USA hanno annunciato che l’amministrazione di Joe Biden attuerà una serie di misure che invertiranno le decisioni anticubane stabilite dal presidente Donald Trump.

Continue reading “USA-Cuba: Biden sotto pressione” »

Share Button

Venezuela: dove sono finiti i sostenitori delle sanzioni USA

DOVE SONO GLI ENTUSIASTI DELLE “SANZIONI” CONTRO IL VENEZUELA?

https://misionverdad.com

Ci sono sempre meno sostenitori delle misure coercitive unilaterali che gli USA mantengono contro la stragrande maggioranza degli attori economici venezuelani, siano essi statali o privati.

Se all’inizio c’era chi all’interno del secondo settore sosteneva che le “sanzioni” fossero un buon meccanismo di pressione per forzare un cambio di regime nel governo del presidente Nicolás Maduro, oggi molti di loro fanno il bilancio degli effetti negativi che il blocco economico, finanziario e commerciale ha avuto nelle loro aziende, confermando quanto, da una posizione nazionale, è sempre stato detto dal chavismo e cioè che l’assedio viola i diritti fondamentali di un intero Paese, e non attacca solo una dirigenza politica.

Continue reading “Venezuela: dove sono finiti i sostenitori delle sanzioni USA” »

Share Button

Crisi russo-ucraniana e un nero orizzonte per l’economia globale

Per via delle sanzioni imposte alla Russia, per la sua guerra in Ucraina, nei media disegnati per la propaganda contro Cuba si nota un certo sentimento d’euforia dovuta alla brusca interruzione del flusso turistico proveniente dal paese euroasiatico.

Continue reading “Crisi russo-ucraniana e un nero orizzonte per l’economia globale” »

Share Button

L’impatto delle sanzioni alla Russia su Cuba

Le sanzioni alla Russia rappresentano per il governo USA un’occasione per colpire anche le nazioni più vicine a Mosca dal punto di vista commerciale, come Cuba.

Le sanzioni economiche contro la Federazione Russa stanno avendo un impatto indiretto pesante sull’isola di Cuba, già duramente colpita dalla crisi economica scatenata dalla pandemia.

Continue reading “L’impatto delle sanzioni alla Russia su Cuba” »

Share Button