Category Archives: – storia
Diritti umani, da una prospettiva cubana
Oggi, la questione dei diritti umani è stata politicizzata dagli assi del potere e i suoi difensori devono affrontare grandi sfide a causa della crescente disuguaglianza e povertà.
L’ingiusto ordine internazionale ha portato alla proliferazione dell’odio, della xenofobia e dell’intolleranza contro le minoranze etniche, mettendo a rischio la sopravvivenza umana.
Continue reading “Diritti umani, da una prospettiva cubana” »
MINSAP
MINSAP
Democrazia a rischio

Non sbagliamoci ancora: la nostra fragile democrazia continua da essere a rischio. Ricordo il governo di João Goulart nei primi anni ’60 e le sue dichiarazioni che avrebbe attuato riforme fondamentali. Le leghe Contadine sollevavano i nord-orientali. I sindacati difendevano con ardore i diritti acquisiti durante la presidenza Vargas. L’Unione Nazionale degli Studenti era temuta per il suo potere di mobilitazione della gioventù.
Díaz-Canel ha ricordato l’espulsione di Cuba dall’OSA
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricordato ieri l’espulsione della nazione caraibica dall’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), dovuta alle pressioni esercitate dagli USA.
Attraverso il suo account Twitter, il presidente ha sottolineato che questo è un giorno doppiamente onorevole per la storia cubana, in quanto ricorda anche il reclutamento di 100000 giovani come insegnanti volontari in risposta all’omicidio dell’educatore Conrado Benítez.
Continue reading “Díaz-Canel ha ricordato l’espulsione di Cuba dall’OSA” »
La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.
Claudia Fonseca Sosa, Juan Emilio Calvo Ochoa, Elio Emilio Perera Pena
Nel dicembre 2022, i partiti di opposizione venezuelani hanno votato – con 72 voti favorevoli, 29 contrari e 8 astenuti – per eliminare il “governo ad interim”, istituito nel 2019, e guidato dall’ex deputato dell’opposizione Juan Guaidó.
Continue reading “La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.” »
MINSAP
Come Troia moderna, gli USA vogliono porre il loro cavallo in America Latina?
Non sono passati che pochi giorni dal VII Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici – in cui l’unità della regione è stato il vessillo predominante – e dall’annuncio di Brasile e Argentina di promuovere il commercio bilaterale con le rispettive valute – la via verso una moneta comune – quando gli USA annunciano ufficialmente che promuoveranno un’Associazione delle Americhe per la Prosperità Economica.
Continue reading “Come Troia moderna, gli USA vogliono porre il loro cavallo in America Latina?” »
MINSAP
José Martì, gigante rivoluzionario di Cuba
il suo concetto di libertà dei popoli è ancora attuale
Ho sempre ritenuto che José Martì, il grande rivoluzionario cubano di cui si celebra in questi giorni il centosettantesimo anniversario della nascita, abbia dato un contributo inestimabile alla dottrina, oggi più che mai necessaria alle classi oppresse per demolire il vecchio ordine capitalistico e consentire finalmente all’umanità di uscire dalla Preistoria nella quale si trova tuttora immersa fino al collo.
Continue reading “José Martì, gigante rivoluzionario di Cuba” »
Confessione di Mike Pompeo
Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana
L’ex segretario di Stato di Donald Trump, Mike Pompeo, ha pubblicato questa settimana il libro “Never Give An Inch” (Non mollare mai un centimetro), in cui fornisce dettagli sui piani orditi dall’allora consigliere per la sicurezza, John Bolton e dal presidente Trump per rovesciare il presidente socialista venezuelano Maduro attraverso una invasione militare e finanziamenti miliardari alla destra golpista di quel paese.
MINSAP
Cronologia gennaio 2023
Il Primo Ministro sottolinea il lavoro dei medici di famiglia a Cuba
4.1 – Il Primo Ministro, Manuel Marrero, ha definito oggi il lavoro dei medici di famiglia e degli infermieri, importante programma iniziato 39 anni fa, “il primo fronte di battaglia” per la salute a Cuba. Nel suo account Twitter, Marrero ha sottolineato che “il Programma del Medico e dell’Infermiera di Famiglia è stato per 39 anni il primo fronte di battaglia del Sistema di Salute cubano. In questo nuovo anniversario della sua creazione su iniziativa di Fidel, vorrei congratularmi con i suoi componenti per il lavoro che svolgono”.
Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?

Alla fine di dicembre 2022, i principali partiti venezuelani hanno votato per destituire Juan Guaidó da “presidente ad interim” e dissolvere il suo governo parallelo.
Chiaramente questa non era la fine sperata dal governo del Regno Unito (RU).
Continue reading “Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?” »