Category Archives: – storia
Patria o Muerte
Due vittorie di Cuba plasmano il mondo di oggi
Cheryl LaBash, Internationalist 360°,
La rivoluzione cubana aveva solo due anni nel 1961.
Due vittorie in quell’anno, 60 anni fa, gettarono le basi del Paese resiliente, ribelle e libero di oggi a sole 90 miglia dagli Stati Uniti: la campagna di alfabetizzazione e le 72 ore dall’invasione statunitense di Playa Giron, più comunemente chiamata Baia dei Porci.
Continue reading “Due vittorie di Cuba plasmano il mondo di oggi” »
MINSAP
La solidarietà medica cubana è giunta a quasi un terzo dell’umanità
Attualmente 30407 professionisti della salute di Cuba lavorano in 66 nazioni distribuiti nelle brigate mediche permanenti e altre del Contingente Henry Reeve.
Sono 1988 milioni le persone nel mondo, quasi un terzo dell’umanità che sono state assistite dal personale della Salute cubano durante i sei decenni di collaborazione medica offerta dall’Isola all’estero, ha scritto il dottor Jorge Delgado Bustillo, direttore dell’Unità Centrale di Cooperazione Medica (UCCM), in una pubblicazione del sito web del Ministero di Salute Pubblica (MINSAP).
Continue reading “La solidarietà medica cubana è giunta a quasi un terzo dell’umanità” »
MINSAP
Roma non paga i traditori
L’USURPAZIONE DI UNA NOSTRA FRASE
Roma traditoribus non praemiat!
Quando vedo i quattro individui che, denigrando la vera arte, cantano contro la nazione in cui sono nati, hanno vissuto e hanno approfittato delle possibilità che la Rivoluzione ha dato loro per la loro formazione, senza che nessuno li disturbasse, non posso non pensare a un uomo il cui colore della pelle era più intenso del loro e che non ha potuto realizzare il suo desiderio di essere un declamatore di poesia afrocubana.
Ejército ejecutó 6402 civiles en Colombia
Figli leali nel sacrificio per la Patria
La data sacra che indica il nuovo inizio della lotta indipendentista convocata da José Martí, è sempre motivo d’orgoglio e rimembranza.
I protagonisti erano uomini decisi a dare la propria vita prima di permettere l’affronto al cielo che li aveva visti nascere, e il sollevamento simultaneo del 24 febbraio risuona oggi con identica forza in un popolo erede e difensore della libertà conquistata.
Continue reading “Figli leali nel sacrificio per la Patria” »
MINSAP
La regola del gioco
MINSAP
Granma Internacional: 55 anni informando su Cuba
Attualmente, il settimanale Granma Internacional circola in 38 paesi, in inglese, francese, tedesco, portoghese e italiano. Nel febbraio del 1996, questo giornale divenne il primo della stampa cubana in Internet.
Granma Internacional è stato pioniere della comunicazione di Cuba al mondo.
Continue reading “Granma Internacional: 55 anni informando su Cuba” »
Punti salienti filosofia politico-economica di Sandino
Sandino ha combattuto contro l’intervento degli Stati Uniti a seguito del suo desiderio di costruire un governo veramente democratico.
Considerato uno dei pilastri della società nicaraguense, Augusto César Sandino non solo lottò contro l’intervento degli Stati Uniti, il suo pensiero politico andò oltre, cercò di costruire un governo democratico, onesto e progressista che si occupasse dei poveri in una democrazia e con leggi conformi allo stato di diritto in Nicaragua.
Continue reading “Punti salienti filosofia politico-economica di Sandino” »