«È un piacere riceverla nel nostro paese e speriamo che abbia potuto approfittare le inter relazioni con le autorità cubane e anche con la società civile», ha detto il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, poco dopo mezzogiorno di venerdì 5 a Alena Douhan, Relatrice speciale del Consiglio dei Diritti Umani sulle ripercussioni negative delle misure coercitive unilaterali nel godimento dei Diritti Umani.
Tag Archives: ONU
Relatrice ONU ha visitato una scuola speciale
La relatrice speciale delle Nazioni Unite, Alena Douhan, ha visitato la scuola Solidarietà con Panama della capitale, un centro educativo progettato per bambini con disabilità fisiche e motorie.
Continue reading “Relatrice ONU ha visitato una scuola speciale” »
Cuba – ONU
Il segretario generale della ONU, António Guterres ha inviato un affettuoso saluto al Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, leader della Rivoluzione Cubana, e al Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ricevendo le carte credenziali del primo vice ministro del Minrex, Gerardo Peñalver Portal, che lo accreditano come ambasciatore straordinario e plenipotenziario, rappresentante permanente presso l’ONU, con sede a Nuova York.
Gli schiavi del XXI secolo, la tragedia che non accaparra titoli
Costantemente ci sono migranti irregolari che muoiono nel camino che sono abbandonati dai trafficanti o cadono nelle mani di bande rivali che si disputano « la merce».
Continue reading “Gli schiavi del XXI secolo, la tragedia che non accaparra titoli” »
Venezuela: comunicato
Venezuela respinge le false accuse della cosiddetta Missione Internazionale d’Inchiesta dell’ONU
La Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge le false accuse mosse dalla cosiddetta Missione internazionale di inchiesta nell’ambito delle discussioni della 52ª sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite.
Cuba chiede più aiuti e solidarietà per i Paesi meno sviluppati
Il ministro cubano del Commercio estero e degli Investimenti, Rodrigo Malmierca Díaz, ha difeso il diritto dei Paesi meno sviluppati a ricevere assistenza internazionale.
Nel suo intervento alla Quinta Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati (LDC), tenutasi a Doha, in Qatar, e pubblicata dal sito web Cubaminrex, il governo cubano ha sostenuto l’impegno ad aiutare a superare gli ostacoli al loro sviluppo sostenibile, in modo che nessuno dei membri venga lasciato indietro.
Continue reading “Cuba chiede più aiuti e solidarietà per i Paesi meno sviluppati” »
Cos’è e cosa non è una ONG
In tutto il mondo esistono gruppi e organizzazioni che si presentano come indipendenti e senza scopo di lucro, a cui lo Stato non partecipa e che cercano di influenzare la vita pubblica attraverso la gestione indipendente degli affari sociali, dello sviluppo economico o in relazione ai diritti umani. Così vengono definite le cosiddette Organizzazioni Non Governative (ONG). Vale la pena rivisitare le luci e le ombre di queste istituzioni per così caratterizzarle e fornire un quadro di comprensione per comprenderle, quali sono i loro scopi, strutture e limiti.
Una replica all’altezza del coraggioso popolo di Cuba
La comunità internazionale ha mostrato, per la trentesima volta, il suo assoluto appoggio a Cuba e alla necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli USA.
Nonostante questo, Washington presenta nelle Nazioni Unite un discorso inammissibile che tenta di giustificare la sua politica genocida. Ma non esiste un maquillage linguistico che giustifica una politica che aggrava la situazione di un intero paese.
Continue reading “Una replica all’altezza del coraggioso popolo di Cuba” »
Cuba, l’ONU contro gli USA
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato, con 185 voti contro due, la mozione cubana che chiedeva la fine del blocco USA contro Cuba. La comunità internazionale ha rifilato l’ennesima sberla alla politica statunitense contro Cuba, ammesso che politica possa essere definita la versione criminale dell’ostilità ideologica, la miscela di business, interessi elettorali, vendetta e rancore che costituisce il fondamento dell’agire statunitense verso Cuba.
Solo USA e Israele contro: l’ONU chiede la fine del blocco di Cuba per la 30 volta
Camino a Guane, en el extremo occidental del país, escuché al Canciller @BrunoRguezP. Él habló alto y claro ante el mundo. Nuestra verdad puede sonar dura. Pero el #Bloqueo es inconmensurablemente más duro. Es brutal. #MejorSinBloqueo pic.twitter.com/vCExd0xEpD
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) November 3, 2022
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha chiesto per la 30esima volta consecutiva la fine dell’annoso e genocida blocco USA su Cuba, con un voto 185 a 2 e 2 astensioni. Gli USA sono stati affiancati da Israele nel voto contrario, mentre Brasile e Ucraina si sono astenuti
Discurso Bruno Rodríguez Parrilla
Discorso del ministro delle Relazionei Estere, Bruno Rodríguez Parrilla, nella presentazione del progetto di Risoluzione A/77/L.5, intitolato “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”, il 3.11.2022.
Esprimo la nostra più sentita solidarietà con la fraterna nazione caraibica del Belice, che oggi soffre la devastazione di un poderoso uragano.
Signor Presidente:
Signori Rappresentanti Permanenti:
Distinti Delegati:
Votazione ONU 2022
Nuova York, sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, e anche di Wall Street, ha cinque distretti. Nel più famoso di questi, Manhattan, precisamente nel contesto nel quale si dibatteva la risoluzione contro il blocco che gli stati uniti impongono a Cuba da più di 60 anni , è apparso in uno dei suoi alti edifici, un cartello luminoso nel quale si poteva leggere in inglese e in spagnolo: Cuba sì Blocco No!
ONU: il mondo contro il blocco economico, commerciale e finanziario di Cuba
La Redazione de l’AntiDiplomatico
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha iniziato nella giornata di ieri, mercoledì, il primo di due giorni di dibattiti dedicati al blocco USA contro Cuba, giunto al 60° anno.
Il progetto di risoluzione “Necessità di porre fine all’embargo economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”, presentato dall’isola, riflette la preoccupazione per questa misura e le sue conseguenze sulla popolazione del Paese caraibico che gli USA vorrebbero soffocare per sbarazzarsi dell’isola socialista.
Continue reading “ONU: il mondo contro il blocco economico, commerciale e finanziario di Cuba” »
Cosa aspettano gli USA a eliminare il blocco?
Essere bloccati continua ad essere il prezzo che paghiamo noi che ci dichiariamo liberi e sovrani, condizione conquistata durante anni di lotta, prima contro il colonialismo spagnolo, e poi contro il neocolonialismo USA.
Continue reading “Cosa aspettano gli USA a eliminare il blocco?” »
Il rapporto di Cuba sul blocco 2022
Rapporto di Cuba ai sensi della risoluzione 75/289 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite intitolata “Necessità di porre fine all’embargo economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”.