Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha chiuso il suo giro di visite in Asia occidentale in Qatar, Emirati Arabi Uniti per concludersi in Iran con l’incontro con il so omologo Seyed Ebrahim Raisi.
Tag Archives: iran
Il vincolo diretto di Trump con la crisi della benzina
Delle 926 misure coercitive applicate contro il Venezuela, 765 (82%) sono state implementate durante l’amministrazione di Donald Trump.
L’ampia gamma di azioni di soffocamento contro il Venezuela ha vari campi come finanze, petrolio, agroalimentare, estrazione mineraria, tra altri. Ma è stato nel petrolio e nelle sue industrie correlate dove si è posta particolare enfasi nella sua applicazione, per essere la principale fonte vitale dell’economia venezuelana.
Continue reading “Il vincolo diretto di Trump con la crisi della benzina” »
Cuba – Iran
El presidente de #Irán, Excmo. Dr. Ayatollah Seyed Ebrahim Raisi, inició este miércoles una visita oficial a #Cuba 🇨🇺.
El ministro de Relaciones Exteriores, @BrunoRguezP, recibió al mandatario y la comitiva que lo acompaña.
🔗https://t.co/RphvvIE9pP pic.twitter.com/LXNvcz1Q7b
— Cancillería de Cuba (@CubaMINREX) June 15, 2023
Il presidente di Cuba ha incontrato il suo collega iraniano
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha incontrato oggi il suo collega iraniano, Seyed Ebrahim Raisi, in visita ufficiale nel paese caraibico.
Prima dell’incontro, entrambi i leader hanno visitato il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia, dove Raisi ha potuto informarsi sul lavoro degli scienziati cubani, i progressi dell’isola nell’area biotecnologica, nonché il potenziale di sviluppo reciproco in questo settore.
Raisi in Nicaragua
Il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha dato, ieri, il benvenuto al “fratello presidente” iraniano, Seyed Ebrahim Raisi, al quale ha assicurato che entrambi i paesi condividono il trionfo della rivoluzione islamica nel febbraio 1979 e della Rivoluzione sandinista nel luglio dello stesso anno.
L’accelerata di Venezuela e Iran verso i BRICS
Fabrizio Verde – lantidiplomatico.it
L’ultimo velo di ipocrisia sulle politiche degli Stati Uniti e dei vassalli occidentali di Washington è stato strappato dall’ex presidente Donald Trump che con le sue dichiarazioni ha confermato che l’obiettivo degli Stati Uniti era ed è, esclusivamente quello di impadronirsi del petrolio venezuelano. Niente difesa della democrazia o diritti umani. Questi concetti sono il paravento nobile dietro cui nascondere i reali, pirateschi, obiettivi.
Continue reading “L’accelerata di Venezuela e Iran verso i BRICS” »
Venezuela: Maduro e Raisi firmano nuovi accordi
I presidenti dell’Iran, Ebrahim Raisi, e del Venezuela, Nicolás Maduro, hanno firmato, ieri, a Caracas nuovi accordi di cooperazione bilaterale strategica per lo sviluppo di entrambi i paesi.
Continue reading “Venezuela: Maduro e Raisi firmano nuovi accordi” »
Il presidente iraniano Raisi inizia il suo tour dell’America Latina
Encabezando una delegación de alto rango, el presidente de Irán, Ebrahim Raisi, se embarcará en una gira por tres países, Venezuela, Nicaragua y Cuba, para reforzar la cooperación política, económica y científica con los tres países latinoamericanos.https://t.co/EJFnDNEup2
— Embajada de la Rep. Islámica de Irán – Managua (@IranManagua) June 11, 2023
Il presidente dell’Iran, Ebrahim Raisí, è partito oggi per il Venezuela per iniziare il suo primo viaggio in America Latina che include visite a Cuba e Nicaragua.
Prima di imbarcarsi sull’aereo per il Venezuela, il presidente iraniano ha sottolineato le relazioni amichevoli del suo paese con i paesi dell’America Latina e ha rivelato che Teheran sostiene il consolidamento dei legami con queste nazioni.
Continue reading “Il presidente iraniano Raisi inizia il suo tour dell’America Latina” »
Le rapine finanziarie USA
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se un qualche governo dell’America Latina, Asia, Africa o Europa s’impadronisse di una società USA di stanza in quei territori per consegnarla, su un vassoio d’argento, ad una persona che non fosse d’accordo con la politica di Washington? Molto probabilmente, gli USA imporrebbero pesanti sanzioni economiche o lancerebbero un’aggressione militare.
Un decennio di presidenza di Nicolas Maduro: 10 traguardi
Il presidente Nicolás Maduro ha compiuto 10 anni dalla sua prima elezione alla carica. Senza dubbio, la sua permanenza è di per sé un traguardo estremamente significativo, dando per scontati tutti gli eventi che hanno avversato la sua investitura, le istituzioni venezuelana e la società.
Continue reading “Un decennio di presidenza di Nicolas Maduro: 10 traguardi” »
Le sanzioni USA generano solo disagi ai popoli
Lungi dal raggiungere l’obiettivo di sconfiggere i governi, le sanzioni imposte dagli USA ad altri paesi causano danni e vittime civili in modo sistematico, denuncia un articolo pubblicato oggi.
Continue reading “Le sanzioni USA generano solo disagi ai popoli” »
USA: processo contro Alex Saab rivela spionaggio diplomatico
Informando dal tribunale federale in cui gli USA stanno processando il diplomatico venezuelano Alex Saab, The Grayzone scopre atti perturbatori di spionaggio diplomatico. La difesa di Saab insiste che sta incarcerato per aver violato il blocco economico di Washington.
Continue reading “USA: processo contro Alex Saab rivela spionaggio diplomatico” »
Il nuovo mondo secondo gli USA
Il doppio standard di Washington sui diritti delle donne
Questa domenica cubani/e voteranno in un referendum per un nuovo Codice delle Famiglie che significherà un sostanziale sviluppo nei diritti e garanzie per tutti i cittadini, ma soprattutto per minoranze sessuali, anziani, donne e bambine. A Cuba da più di cinquant’anni esistono la maternità retribuita, il diritto della donna a decidere della propria gravidanza con cure mediche universali e gratuite e a ricevere lo stesso salario, per lo stesso lavoro, degli uomini. Tutto ciò, parte di una legislazione garantista che ora avanza e si consolida con il nuovo Codice, non smette di essere un’aspirazione per le donne USA.
Continue reading “Il doppio standard di Washington sui diritti delle donne” »
Expo Fiera Scientifica, Tecnologica e Industriale
una nuova tappa nelle relazioni Iran-Venezuela
Geraldina Colotti
“Presto, nei terreni circostanti, e con l’aiuto della Repubblica Islamica dell’Iran e altri investitori, costruiremo il primo Parco scientifico-tecnologico del Venezuela, nelle immediate vicinanze dell’Istituto di Investigazioni Scientifiche, e che sarà sostenuto dalla Legge delle Zone Economiche Speciali per dare impulso alla Rivoluzione Bolivariana”. Così, il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, si è espresso nel corso dell’Expo Fiera Scientifica, Tecnologica e Industriale Iran-Venezuela, che ha aperto i battenti al pubblico nel Poliedro di Caracas tra il 16 e il 19 settembre.
Continue reading “Expo Fiera Scientifica, Tecnologica e Industriale” »
Ankara, Algeri, Teheran, prime tappe del viaggio del Presidente Maduro
Geraldina Colotti
Si è conclusa la prima tappa del viaggio euro-asiatico intrapreso dal presidente venezuelano, Nicolas Maduro. Un viaggio che, dovendo il presidente assentarsi dal paese per più di cinque giorni, in base agli articoli 235 e 187 della costituzione, ha richiesto l’autorizzazione del parlamento, concessa all’unanimità. Giustificata la riservatezza sulle successive tappe del giro, considerando i rischi per la sicurezza del presidente, già bersaglio di attentati, e le minacce incombenti, a cominciare dalla vicina Colombia, nel quadro del conflitto in Ucraina. E tanto più nell’ipotesi di una successiva visita di Maduro in Russia.
Continue reading “Ankara, Algeri, Teheran, prime tappe del viaggio del Presidente Maduro” »