Tag Archives: Donald Trump

Militarizzazione e crisi costituzionale: il re è nudo a Los Angeles

Fenomeni inediti al di là dei disordini

Franco Vielma

La città di Los Angeles (California, USA) è teatro di massicce concentrazioni pacifiche e atti di violenza, in protesta contro le misure migratorie implementate dall’amministrazione del presidente Donald Trump.

Il carattere specifico delle proteste consiste nel resistere e limitare il dispiegamento degli organismi dell’immigrazione e nel contenere così le detenzioni finalizzate alla deportazione.

Continue reading Militarizzazione e crisi costituzionale: il re è nudo a Los Angeles

Share Button

La nuova ordinanza esecutiva di Trump contro Cuba

una politica arbitraria e senza fondamento

Cuba por Siempre

Il 4 giugno 2025, il presidente USA, Donald Trump, ha firmato un’ordinanza esecutiva che limita l’ingresso di cittadini provenienti da 12 Paesi, includendo parzialmente Cuba, con argomentazioni prive di fondamento e dettate da interessi politici. Secondo il ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez Parrilla, questa proclamazione – che restringe il rilascio di visti per gli USA – si basa su un rapporto presentato dal segretario di Stato, ma non su fatti verificabili né su studi oggettivi delle agenzie di sicurezza. Rodríguez Parrilla ha denunciato che tale misura riflette l’agenda personale di Marco Rubio, politico noto per il suo passato di manipolazioni e menzogne.

Continue reading La nuova ordinanza esecutiva di Trump contro Cuba

Share Button

La “crimigrazione” e l’apartheid migratorio si intensificano negli USA

Il caso dei visti studenteschi nel “paese della libertà”

Misión Verdad

Una delle ultime decisioni dell’amministrazione Trump è stata la sospensione temporanea degli appuntamenti per i visti destinati agli studenti stranieri, misura annunciata il 27 maggio 2025 dal Dipartimento di Stato ed eseguita immediatamente su ordine del segretario Marco Rubio.

Continue reading La “crimigrazione” e l’apartheid migratorio si intensificano negli USA

Share Button

Venezuela e Chevron

Share Button

Conoscere il nemico: Marco Rubio

Tra cinismo e ossessione

Misión Verdad

Si chiama Marco Antonio Rubio, è nato a Miami nel 1971, figlio di cubani stabilitisi in Florida. Il suo percorso combina una formazione accademica in scienze politiche e diritto con una carriera politico-amministrativa decollata dalla base locale fino a raggiungere le più alte sfere del potere a Washington.

Dai suoi inizi come commissario comunale a West Miami, passando per l’ascesa fulminea nella Camera dei Rappresentanti della Florida, dove divenne il primo presidente cubano-statunitense, Rubio coltivò una reputazione di rinnovamento conservatore.

Continue reading Conoscere il nemico: Marco Rubio

Share Button

Conoscere il nemico: Kristi Noem

Misión Verdad

Kristi Noem incarna la visione del mondo MAGA che Donald Trump ha convertito a credo ufficiale nel suo secondo mandato. Figlia di agricoltori delle Grandi Pianure, ha costruito la propria identità da “outsider” durante quattro mandati alla Camera dei Rappresentanti (2011‑2019) e si è affermata come governatrice del South Dakota (2019‑2025), dove ha sfidato le misure sanitarie anti-Covid e difeso l’“indipendenza energetica” contro rivali come il Venezuela.

Continue reading Conoscere il nemico: Kristi Noem

Share Button

La nuova caccia alle streghe

Jorge Elbaum

Nel 1950, il senatore dello Stato del Wisconsin, Joseph McCarthy, nell’ambito del Comitato per le Attività Antiamericane, diede avvio a una caccia contro attivisti e militanti di sinistra. Tale persecuzione si collocava nel contesto del panico generato dai riusciti test nucleari sovietici. Fino ad allora, gli USA detenevano il monopolio nucleare, legittimato dai massacri di Hiroshima e Nagasaki. La diffusione delle prove nucleari realizzate a Semipalatinsk e il trionfo della rivoluzione cinese guidata da Mao Zedong coincisero nel 1949. Entrambi gli eventi alimentarono la paranoia anticomunista che portò alla condanna a morte dei coniugi Ethel Greenglass Rosenberg e Julius Rosenberg, nel 1953, accusati di aver trapelato informazioni riservate sull’infrastruttura nucleare.

Continue reading La nuova caccia alle streghe

Share Button

Schiavitù moderna

Rosa Miriam Elizalde

In un esercizio di cinismo diplomatico che rasenta il grottesco, il governo USA accusa Cuba di “schiavitù moderna” per la sua cooperazione medica internazionale, mentre pratica, alla luce del sole e con apparente copertura legale, forme brutali di tratta istituzionalizzata contro migranti latinoamericani.

Continue reading Schiavitù moderna

Share Button

Perché Trump?

José Ramón Cabañas Rodríguez

È comune sentire, da molte persone, la domanda: come è possibile che un individuo come Donald Trump sia stato eletto presidente di un paese che, pur non garantendo l’istruzione universale, vanta centri di ricerca, università e istituzioni di pensiero avanzato in diversi ambiti?

Continue reading Perché Trump?

Share Button

Radiografia del sequestro di Maikelys Espinoza negli USA

La criminalizzazione dei migranti venezuelani raggiunge nuovi limiti

Misión Verdad

Il caso della bambina venezuelana Maikelys Antonella Espinoza Bernal, separata dai genitori nel 2024 e successivamente trattenuta dal governo del presidente USA Donald Trump, è un esempio eloquente delle accuse mosse contro i migranti venezuelani con il pretesto che apparterrebbero alla banda del Tren de Aragua (TdA).

Continue reading Radiografia del sequestro di Maikelys Espinoza negli USA

Share Button

La lunga storia d’illegalità della politica USA in America Latina

Greg Grandin

Sembra che tutta la disonorevole storia dell’illegalità USA in America Latina si concentri nella vicenda di Kilmar Ábrego García: l’uomo la cui deportazione illegale in El Salvador e incarcerazione nel Centro di Confinamento del Terrorismo (Cecot) ha suscitato indignazione negli USA tra i difensori dei diritti umani e gli oppositori dell’amministrazione Trump.

Continue reading La lunga storia d’illegalità della politica USA in America Latina

Share Button

Trump insiste nel delirio del Tren de Aragua

Zero prove, zero processi e tante fake news

Misión Verdad

Lo scorso martedì 29 aprile, il presidente USA, Donald Trump, ha insistito, senza prove né evidenze empiriche, sull’affermazione che il governo del Venezuela avrebbe inviato il gruppo criminale Tren de Aragua (TdA) negli USA per destabilizzare il Paese, fomentando “violenza” sul territorio. Questo nel contesto della celebrazione dei suoi primi 100 giorni di mandato, tenutasi presso il Macomb Community College, a Warren, nel Michigan.

Continue reading Trump insiste nel delirio del Tren de Aragua

Share Button

La mafia cubano-americana in crisi?

I capi del cosiddetto «esilio», di radice neobatistiana, che fanno parte del Congresso USA, sono rimasti spiazzati di fronte alla valanga di deportazioni attuate dal Governo federale.

Francisco Delgado Rodríguez

Continue reading La mafia cubano-americana in crisi?

Share Button

Dalla Groenlandia a Marte

Trump pretende, come un dio, decidere se un paese o un’isola gli appartengano, anche se si tratta della più fredda al mondo

Elson Concepción Pérez

«La Groenlandia sarà degli USA. Lo otterremo al 100%». Sono le parole di Donald Trump, presidente USA, pronunciate il 30 marzo 2025.

«Il pianeta Marte farà parte degli USA. Non ho intenzione di abbandonare gli USA nel prossimo futuro, perché, anche se mi stabilirò su Marte, quel pianeta diventerà territorio USA in un prossimo futuro».

Continue reading Dalla Groenlandia a Marte

Share Button

Il fiorente affare degli odiatori abituali

José Luis Méndez Méndez /  Resumen Latinoamericano.

Il ritorno alla Casa Bianca, per un secondo mandato, del repubblicano Donald J. Trump, figlio di immigrati,  e la sua spropositata politica anti-immigrazione, che ha finito per colpire anche i, fino ad ora, coccolati cubani, ha scoperchiato ed esasperato l’odio di centinaia di isolani emigrati, i quali invocano con passione viscerale e odio endemico le misure più dure contro i propri connazionali, sia negli USA che a Cuba.

Continue reading Il fiorente affare degli odiatori abituali

Share Button