Category Archives: – Venezuela
Venezuela: comunicato 23 settembre
Cuba – Venezuerla
L’Unione Cuba-Petrolio (CUPET) e la filiale d’Investigazione e Sviluppo Petróleos de Venezuela (Intevep-PDVSA), dopo diverse giornate di dibattito nella capitale cubana, hanno firmato un accordo per realizzare progetti nella catena dei valori dell’industria degli idrocarburi, come l’esplorazione, la produzione, la raffinazione e la petrolchimica, tra le varie materie. Continue reading “Cuba – Venezuerla” »
Venezuela (comunicato 19 settembre)
Venezuela (comunicato 15 settembre)
Venezuela, il punto di Maduro dopo il tour internazionale
Il Presidente Nicolás Maduro ha fatto rientro questa domenica in Venezuela dopo un lungo viaggio all’estero iniziato l’8 settembre, durante il quale ha visitato diverse città della Repubblica Popolare Cinese, l’Algeria e Cuba, dove ha partecipato al Vertice G77+Cina.
Dall’aeroporto internazionale di Maiquetía, a La Guaira, il leader bolivariano ha affermato che all’incontro G77+Cina – che si è tenuto a Cuba – ha sentito “l’ammirazione e l’amore del mondo per il popolo del Venezuela”.
Continue reading “Venezuela, il punto di Maduro dopo il tour internazionale” »
I punti salienti dello storico incontro tra Nicolás Maduro e Xi Jinping
La Redazione de l’AntiDiplomatico
En la tarde del 13 de septiembre, el Presidente Xi Jinping sostuvo conversaciones en el Gran Palacio del Pueblo con el Presidente de Venezuela Nicolás Maduro, quien se encuentra de Visita de Estado en China. pic.twitter.com/avKsur8Xb4
— Hua Chunying 华春莹 (@SpokespersonCHN) September 13, 2023
Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolas Maduro è impegnato in una lunga visita di Stato in Cina che quest’oggi è culminata nell’incontro a Pechino, presso il Palazzo del Popolo, con il suo omologo cinese Xi Jinping.
Continue reading “I punti salienti dello storico incontro tra Nicolás Maduro e Xi Jinping” »
Venezuela, la gioventù socialista cresce, nel segno dell’ antimperialismo
Geraldina Colotti
“Essere giovani ma non rivoluzionari è una contraddizione persino biologica”, diceva Salvador Allende. Con lo stesso spirito, prima Hugo Chávez e poi Nicolas Maduro, hanno formato e formano la gioventù del Psuv, che festeggia l’anniversario numero 15. Durante il suo programma “Con el mazo dando”, il vicepresidente del PSUV, Diosdado Cabello, ha enunciato le tematiche che sta organizzando la JPSUV, la cui segretaria generale è Grecia Colmenares. Le attività sono iniziate il 7 con una giornata dedicata alla comunicazione, e proseguite l’8 con seminari dedicati alla formazione della militanza. E, nelle prossime settimane, la gioventù sarà impegnata in attività relative all’area ecologica, produttiva, del lavoro volontario, dello sport e la ricreazione, e si organizzeranno incontri sui temi internazionali e culturali.
Continue reading “Venezuela, la gioventù socialista cresce, nel segno dell’ antimperialismo” »
Venezuela: previsto lo sblocco di 3 miliardi di $ sequestrati all’estero
A causa delle criminali sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dai suoi vassalli al Venezuela, il paese latinoamericano si trova con cospicui fondi bloccati all’estero. La lunga battaglia intrapresa da Caracas per vedere sbloccate le proprie risorse illegalmente sequestrate sembra essere giunta a un punto di svolta: secondo quanto riferisce il quotidiano spagnolo El Pais, è previsto lo sblocco nelle prossime settimane di fondi venezuelani bloccati all’estero pari alla cifra di 3 miliardi di dollari.
Continue reading “Venezuela: previsto lo sblocco di 3 miliardi di $ sequestrati all’estero” »
Come le primarie preparano il terreno per uno scenario di conflitto
Diversi attori del settore dell’opposizione che hanno aderito al “percorso elettorale” dimostrano con azioni e parole che le loro primarie non sono un passo in quella direzione bensì una facciata per ritornare alla pratica della violenza politica in Venezuela.
Continue reading “Come le primarie preparano il terreno per uno scenario di conflitto” »
Venezuela, la destra abbaia ma il popolo non la segue
di Geraldina Colotti
“Se un cane morde un uomo non fa notizia, ma se un uomo morde un cane, sì”. La frase data del 1882, viene attribuita a John B. Bogart, caporedattore del New York Sun e viene solitamente citata nelle prime lezioni di giornalismo per introdurre i reporter al favoloso mondo dell’informazione modello nordamericano. Da quando, però, la storia, da scontro di interessi fra le classi è stata trasformata in “narrazione”, e l’informazione in una merce al servizio dei grandi oligopoli, che la gestiscono e frammentano nei centri di smistamento globale, il trucco è quello di trasformare i fatti in uno spettacolo da baraccone, occultandone l’origine e le cause, per costruire “matrici d’opinione”.
Continue reading “Venezuela, la destra abbaia ma il popolo non la segue” »
Elliot Abrams attacca Biden ed il Venezuela
“Gli USA sviluppano una politica fallita nei confronti del Venezuela”: Elliot Abrams attacca nuovamente Biden.
Elliott Abrams, inviato speciale degli USA per Venezuela e Iran sotto il governo di Donald Trump, ha ribadito la politica “fallimentare” attuata dall’attuale presidente USA, Joe Biden, nei confronti del Venezuela.
Continue reading “Elliot Abrams attacca Biden ed il Venezuela” »
Alleanze, tradimenti, e scenari nelle primarie delle opposizioni
L’ecosistema politico delle primarie delle opposizioni continua a cambiare. Con l’avvicinarsi del mese di ottobre si sono formati diversi allineamenti tra attori e partiti che, in teoria, propongono un ridisegno dei rapporti di forza.
Continue reading “Alleanze, tradimenti, e scenari nelle primarie delle opposizioni” »
Chi beneficia dell’emigrazione venezuelana per il Darien?
Il governo panamense ha reagito di fronte al flusso migratorio nella selva del Darién, una regione attraverso la quale transitano più di 320000 viaggiatori irregolari diretti negli USA. Questa cifra è qualificata come “inedita” dalle autorità di quel paese e “rivela la portata di questa crisi umanitaria e di sicurezza”, hanno dichiarato lo scorso 28 agosto.
Continue reading “Chi beneficia dell’emigrazione venezuelana per il Darien?” »
Washington e Bruxelles in contraddizione per le sanzioni contro il Venezuela
Riflesso in un rapporto del Crisis Group
Recentemente, il 16 agosto scorso, è uscito un rapporto pubblicato dall’organizzazione International Crisis Group (ICG) dal titolo “Navigating Venezuela’s Political Deadlock: The Road to Elections” (Navigando nello stallo politico del Venezuela: la strada verso le elezioni ndt), che affronta la “stagnazione” del processo di dialogo e negoziazione portato avanti da una coalizione di partiti di opposizione e rappresentanti del governo del presidente Nicolás Maduro Moros.
Continue reading “Washington e Bruxelles in contraddizione per le sanzioni contro il Venezuela” »