Tag Archives: USA

Corte Internazionale di Giustizia: tra distorsioni, contestazioni e abusi di potere

misionverdad.com

Alla base della controversia territoriale sull’Essequibo tra Venezuela e Guyana ci sono gli interessi energetici di multinazionali con grande influenza sul potere USA. Il paese vicino ha citato in giudizio il nostro paese davanti alla Corte Internazionale di Giustizia (CGI) per la rivendicazione formale e definitiva di 159 mila chilometri quadrati che fanno parte del territorio venezuelano, con il sostegno dell’influenza societaria di ExxonMobil e dell’influenza politica di Washington in quel processo giudiziario.

Continue reading “Corte Internazionale di Giustizia: tra distorsioni, contestazioni e abusi di potere” »

Share Button

Cuba si guarda nello specchio palestinese

La Jornada Rosa Miriam Elizalde

Come è solito accadere, dal 1992, solo due paesi hanno votato all’ONU a favore del blocco contro Cuba: USA e Israele. Tuttavia, questa volta, non è stata la stessa la routine del mondo contro due governi perennemente sordi alle Nazioni Unite. Coloro che continuano a giustificare le sanzioni contro il mio Paese sono i principali attori del massacro di Gaza che dimostra come le politiche di massima pressione su un popolo possano portare non solo all’abominio morale dell’apartheid, bensì al genocidio diretto e programmato della popolazione civile.

Continue reading “Cuba si guarda nello specchio palestinese” »

Share Button

Guyana come enclave militare del Comando Sud nel bacino del caribe

misionverdad.com

Le scoperte di petrolio e gas nelle acque contese tra Venezuela e Guyana coincidono con l’intensificarsi della tensione militare da parte del secondo paese sotto l’influenza degli USA.

Queste acque, sulle quali la Guyana sta gestendo illegalmente la perforazione di pozzi petroliferi e per le quali il Venezuela chiede una giusta risoluzione attraverso le disposizioni dell’Accordo di Ginevra del 1966, sono diventate un punto focale di crescente importanza per Washington, il che spiega l’alleanza militare sponsorizzata dal Comando Sud. In questo contesto, l’entità militare nordamericana assume la direzione delle minacce e delle tattiche belliciste attraverso la Guyana.

Continue reading “Guyana come enclave militare del Comando Sud nel bacino del caribe” »

Share Button

La verità sui rimpatri dei venezuelani dagli USA

misionverdad.com 

Questo lunedì, 17 ottobre, si è verificato un evento epocale in relazione al divieto di voli dagli USA al Venezuela. Il Dipartimento dei trasporti USA (DOT), su richiesta del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale (DHS), ha emesso un’eccezione di emergenza. Questa decisione permetterà alle compagnie aeree USA di effettuare voli specifici per rimpatriare i cittadini venezuelani che si trovino in situazione irregolare in quel paese.

Continue reading “La verità sui rimpatri dei venezuelani dagli USA” »

Share Button

Rivolte

I PARTE

Non è un segreto che gli USA, nel corso della storia, siano stati una nazione aggressore.

Un recente studio dimostra che dalla sua fondazione nel 1776 fino al 2019, la nazione nordica è stata coinvolta in 400 guerre in tutto il mondo. Negli ultimi due decenni, l’esercito statunitense ha sganciato in media 46 bombe e missili sul territorio altrui ogni giorno.

Continue reading “Rivolte” »

Share Button

Washington Post: accordo USA-Vzla per allentare le sanzioni

lantidiplomatico.it

Washington e Caracas avrebbero raggiunto un accordo sull’alleggerimento delle sanzioni statunitensi contro il Venezuela e sulle condizioni per lo svolgimento delle elezioni presidenziali nel Paese sudamericano. A riferirlo è il quotidiano statunitense Washington Post.

Continue reading “Washington Post: accordo USA-Vzla per allentare le sanzioni” »

Share Button

La migrazione come scena nelle negoziazioni USA-Venezuela

misionverdad.com

Con rispettive dichiarazioni, i governi del Venezuela e USA forniscono all’opinione pubblica nazionale e internazionale chiare prove che, dietro le quinte, esiste un processo di negoziazione tra i due paesi. Questa volta hanno raggiunto un accordo sul tema migratorio, una delle questioni che genera più titoli e disinformazione in tutto il mondo.

Continue reading “La migrazione come scena nelle negoziazioni USA-Venezuela” »

Share Button

L’influsso della Dottrina Monroe sul Lodo di Parigi del 1899

misionverdad.com

Oggi, 3 ottobre 2023, ricorrono 124 anni dalla sfavorevole sentenza del Lodo Arbitrale di Parigi, in cui, sotto il complotto dei giudici coinvolti, furono diconosciuti i diritti storici del Venezuela sul territorio di Essequibo.

Continue reading “L’influsso della Dottrina Monroe sul Lodo di Parigi del 1899” »

Share Button

A 60 anni dalla prima iniziativa di riavvicinamento tra USA e Cuba

I parte

Dopo il fallimento dell’invasione statunitense di Playa Girón e la terribile esperienza della Crisi d’Ottobre del 1962, J.F. Kennedy, apparentemente convinto che non fosse saggio in quel momento cercare di cambiare il regime cubano con mezzi militari diretti, iniziò a valutare un ampio spettro di tattiche che avrebbero soddisfatto ugualmente gli interessi strategici USA.

Continue reading “A 60 anni dalla prima iniziativa di riavvicinamento tra USA e Cuba” »

Share Button

La cooperazione sanitaria di Cuba con gli USA

costruire ponti per difendere la vita

Un medico che ha imparato alla Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) le migliori essenze per curare i suoi pazienti; un imprenditore determinato a superare gli ostacoli imposti dal blocco per far arrivare a Cuba medicinali e forniture; un volontario che, come migliaia di altri in questo Paese, ammira e sostiene la più grande delle Antille.

Continue reading “La cooperazione sanitaria di Cuba con gli USA” »

Share Button

Diaz Canel a New York

Share Button

USA, il Paese in guerra contro sé stesso

Pascual Serrano

Ogni giorno sentiamo dati di morti in guerre, attentati terroristici, paesi in guerra tra loro, gruppi armati in lotta per raggiungere il potere… Ma c’è un paese dove i suoi cittadini muoiono a migliaia, persino più che nei paesi che sono in guerra o soffrono di terrorismo, e si suppone che sia un paese in pace. Si tratta degli USA, un luogo dove i suoi abitanti muoiono, in modo assurdo, in una guerra contro sé stessi e senza lottare per alcun obiettivo specifico. Diamo un’occhiata ai numeri.

Continue reading “USA, il Paese in guerra contro sé stesso” »

Share Button

Díaz-Canel a New York: Chi pensa che Cuba sia isolata ha fallito

Pochi minuti dopo il suo arrivo a New York, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha tenuto un breve incontro con i diplomatici della Missione Permanente del nostro Paese presso le Nazioni Unite.

Continue reading “Díaz-Canel a New York: Chi pensa che Cuba sia isolata ha fallito” »

Share Button

Cubainformacion: condannati e condanne

Assalto al Campidoglio: di prigionieri e condanne negli USA e a Cuba

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Ai capetti pro-Trump dell’assalto al Campidoglio di Washington, nel gennaio 2021, sono imposte condanne elevate, fino a 22 anni di carcere (1). Solo due tra tutte le persone processate per quei fatti, sono state assolte (2).

Continue reading “Cubainformacion: condannati e condanne” »

Share Button

Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare

Peter Kornbluh

Cinquant’anni dopo il golpe militare che rovesciò Salvador Allende e instaurò la dittatura di Pinochet, esistono ancora documenti top secret sul ruolo degli USA che devono essere declassificati.

Il 25 agosto, la CIA ha pubblicato, discretamente, sul suo sito web due documenti sul golpe militare in Cile, tenuti segreti per mezzo secolo: il President’s Daily Brief (PDB – rapporto quotidiano del presidente) della mattina dell’11 settembre 1973 (il giorno del golpe) e dell’8 settembre 1973, quando l’esercito cileno stava finalizzando i suoi piani per rovesciare il governo democraticamente eletto di Salvador Allende.

Continue reading “Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare” »

Share Button