Category Archives: – Colombia
Maduro denuncia possibile invasione da parte della Colombia
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha denunciato ieri in una conferenza stampa che la Colombia starebbe preparando un’invasione del Venezuela.
Secondo quanto affermato dal capo di stato venezuelano il presidente della Colombia Ivan Duque sta militarizzando il confine tra i due paesi. Ivan Duque ha dichiarato che sul suolo venezuelano sarebbero presenti accampamenti in che ospitano guerriglieri delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC e dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN). Per stanare e catturare questi guerriglieri il presidente colombiano ha creato un gruppo militare di elite che inizierà le sue azioni dal prossimo 26 febbraio.
Continue reading “Maduro denuncia possibile invasione da parte della Colombia” »
Colombia: 258 gli exFARC uccisi dalla firma degli accordi
Il nuovo anno è iniziato solo da 36 giorni e gli omicidi mirati in Colombia hanno raggiunto la cifra di 22 Secondo l’ultimo rapporto dell’Istituto per lo sviluppo e gli studi sulla pace (Indepaz).
Continue reading “Colombia: 258 gli exFARC uccisi dalla firma degli accordi” »
MINREX (Per la Pace in Colombia)
L’Ambasciata di Cuba in Colombia ha ricevuto un’informazione, di cui non era possibile valutare l’attendibilità, su un presunto attacco militare da parte del Fronte di Guerra Orientale dell’ELN da realizzarsi nei prossimi giorni a Bogotá.
Su questa informazione, è stata subito avvertita la Delegazione di Pace dell’ELN all’Avana, che ha espresso la totale non conoscenza al riguardo ed ha ribadito la garanzia di non aver alcun coinvolgimento nelle decisioni militari o operazioni dell’organizzazione.
CIA e Colombia dietro l’attentato all’Assemblea Nazionale venezuelana
In conferenza stampa il 5 febbraio, il Presidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana (AN) Jorge Rodríguez ha presentato prove che collegano il governo colombiano del presidente Iván Duque con l’attacco sventato con esplosivi contro il parlamento venezuelano, che doveva aver luogo il 26 gennaio.
Continue reading “CIA e Colombia dietro l’attentato all’Assemblea Nazionale venezuelana” »
Cubainformacion: guerra mediatica in Colombia
La paura anti-cubana: dal Venezuela … alla Colombia
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Volete sapere come lavora la stampa privata al servizio dell’apparato statale? Nel reportage intitolato “Il dossier segreto di Cuba”, pubblicato dalla rivista colombiana Semana, c’è un esempio da manuale (1).
Continue reading “Cubainformacion: guerra mediatica in Colombia” »
Colombia: l’inizio dell’anno più violento dal 2016
da www.telesurtv.net Traduzione di Marx21.it
Finora, a gennaio, ci sono stati sei massacri nel paese; e l’omicidio di cinque ex combattenti e 14 leader sociali. La Giurisdizione Speciale di Pace (JEP) della Colombia ha avvertito questo martedì che l’inizio del 2021 è risultato il più violento da quando, nel 2016, sono stati firmati gli accordi di pace tra il governo e le smobilitate Forze Armate Rivoluzionarie-Esercito popolare (FARC-EP) della Colombia.
Continue reading “Colombia: l’inizio dell’anno più violento dal 2016” »
L’uribismo contro Cuba, Venezuela e Russia
Maria Fernanda Barreto https://misionverdad.com
L’oligarchia più violenta del continente ha bisogno di un potente nemico per imporre la paura. Dopo la firma degli accordi di pace con le FARC-EP, nel 2016, lo Stato colombiano, ebbro di trionfalismo, ha iniziato a parlare di un’era postbellica ed è entrato nella NATO, nel 2018. I suoi precipitosi resoconti erano che dopo quella firma sarebbe riuscito a porre fine a qualsiasi forma di resistenza popolare senza riparare le ingiustizie che sono alla radice del conflitto sociale ed armato. Quel trionfo avrebbe fatto del presunto post-conflitto il momento migliore per l’espropriazione che era stata limitato dalla guerra ed avrebbe portato le forze militari a convertirsi in agenti della guerra imperialista nel mondo.
Continue reading “L’uribismo contro Cuba, Venezuela e Russia” »
Il FARC appoggia Cuba davanti alle accuse del governo di Iván Duque
Il presidente del partito Partito Alternativo Rivoluzionario del Comune (FARC), Rodrigo Londoño, ha espresso la sua solidarietà con Cuba e ha respinto le accuse del governo di Iván Duque sulla presunta ingerenza del Paese caraibico nelle prossime elezioni in Colombia.
Continue reading “Il FARC appoggia Cuba davanti alle accuse del governo di Iván Duque” »
Genocidio colombiano
Francesco Cecchini www.ancorafischiailvento.org
La comunità del dipartimento del Chengue, nel nord della Colombia, ricorda nel 17 gennaio il massacro, avvenuto venti anni fa nel 2001, fatto dai paramilitari delle AUC, Autodefensas Unidas de Colombia, in cui vennero massacrati 27 contadini. Per quanto riguarda massacri, assassinii di leader sociali e di ex guerriglieri il 2021 è finora in continuità con quanto accadde a El Chengue e nei successivi venti anni, innanzitutto nello scorso 2020. Un vero e proprio genocidio che da anni percorre la storia della Colombia insanguinandola.
La politica della Colombia e la sua cecità nei confronti di Cuba
Nei giorni scorsi l’opposizione politica colombiana si è unita per chiedere al presidente Ivan Duque di fermare il deterioramento dei rapporti con Cuba, fragili a causa della cecità di un governo allineato con gli USA.
Continue reading “La politica della Colombia e la sua cecità nei confronti di Cuba” »
Trump vs democrazia, Pompeo vs Cuba
Katu Arkonada www.cubadebate.cu
Mercoledì 6 gennaio, una turba incoraggiata da Donald Trump e composta da diversi settori dell’alt-right USA ha assaltato, con la forza, il Campidoglio e realizzato uno spettacolo che mostrava la decomposizione di un regime incapace di aggregare la comunità politica di un impero in declino.
Rapporto ONU sugli ex combattenti uccisi in Colombia
Il rapporto, che copre il periodo dal 26 settembre al 28 dicembre 2020, conta 248 morti nel Paese latinoamericano.
La Missione di verifica delle Nazioni Unite in Colombia ha annunciato nel suo rapporto che dalla firma dell’accordo di pace tra lo Stato e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), 248 ex combattenti sono stati uccisi, 73 dei quali nel corso del 2020.
Continue reading “Rapporto ONU sugli ex combattenti uccisi in Colombia” »
Colombia: siamo già a 4 omicidi
Colombia: 2020, annus horribilis
Francesco Cecchini www.ancorafischiailvento.org
La Colombia è sempre stata un paese scosso dalla violenza, ma il 2020 è stato un anno particolarmente pieno di dolore e grondante sangue. Anche il 2021 è iniziato come aveva finito il 2020, con l’ assassinio di una ex guerrigliera delle FARC-EP, Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia – Esercito del Popolo, Yolanda Zabala Mazo, di 22 años, nome di battaglia Liliana Estrada.