Venezuela respinge le false accuse della cosiddetta Missione Internazionale d’Inchiesta dell’ONU
La Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge le false accuse mosse dalla cosiddetta Missione internazionale di inchiesta nell’ambito delle discussioni della 52ª sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite.
Diversi media hanno riferito nei giorni scorsi che il Centro de Ingeniería Genética y Biotecnología (CIGB) sta lavorando intensamente a un candidato vaccino preventivo contro la febbre dengue.
E l’account Twitter ufficiale dell’azienda cubana sta fornendo informazioni in merito. In un recente messaggio si legge:
Dopo la morte di Castro, l’ex-Presidente eletto Donald Trump lo definì un “dittatore brutale”[1],mentre Marco Rubio lo definì “un dittatore malvagio” che trasformò Cuba in “una prigione impoverita”[2]. Quante volte abbiamo sentito nei media mainstream parlare di “castrismo”, “regime castrista”, “Fidel Castro dittatore cubano” e molti altri appellativi che hanno fatto di tutto per dare all’Occidente un’immagine brutalizzata di una delle figure politiche e intellettuali più interessanti del XX secolo.
Il 19 marzo 2023, durante la partita di semifinale del V World Baseball Classic tra le squadre di Cuba e degli Stati Uniti, tenutasi allo stadio LoanDepot Park di Miami, in Florida, si sono verificati incidenti deplorevoli e pericolosi contro la squadra cubana partecipante alla competizione, che Cuba denuncia con forza.
I diritti umani devono essere gli argomenti che, con più ipocrisia e cinismo, il governo USA brandisce contro i paesi che non si genuflettono al ricatto degli interessi imperiali.
In meno di 5 anni si sono alternati ben 6 presidenti: l’ultimo, Pedro Castillo esponente di sinistra, è stato deposto il 7 dicembre 2022 scatenando una massiccia sollevazione dei popoli originari, brutalmente repressa dal governo illegittimo dell’ex vicepresidente Dina Boluarte. Un breve excursus delle travagliate vicende politiche peruviane dalla dittatura di Fujimori alle proteste contro la repressione in atto e a favore di imminenti elezioni presidenziali e una nuovo iter costituente.
Felicidades admirable #TeamAsere. Ustedes ganaron tres veces: cuando hicieron equipo, cuando clasificaron primeros y cuando jugaron hasta el último out contra un gran equipo y contra un odio de la peor especie. Hicieron historia. #Cuba los contempla orgullosa. pic.twitter.com/fkLf6ARvfx
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) March 20, 2023
“#Cuba vi ammira con orgoglio”, ha scritto ieri su Twitter il Presidente Miguel Díaz-Canel, rivolgendosi alla squadra di baseball cubana, che si è qualificata tra le prime quattro del V World Baseball Classic.
Venezuela denuncia l’ultimo rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America
Il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge in modo categorico l’ultimo rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, un paese che, pur mantenendo un’aggressione permanente contro i diritti del popolo venezuelano, pretende di giudicare le azioni di altri governi.
Anche se è molto difficile fare una precisa valutazione delle perdite nella biodiversità della zona danneggiata, sino a che si ottenga la completa estinzione del sinistro, le stime preliminari indicano danni importanti nei boschi di pini e di eucaliptos, nei pascoli, le piantagioni di caffè e altri tipi di vegetazione, che comprende con un’alta probabilità piante in pericolo d’estinzione , in pericolo critico o nel rango di vulnerabili.
Immaginate che la squadra di baseball USA giochi a Cuba e, dalle organizzazioni della Rivoluzione cubana, si organizzino proteste contro di essa, per essere la “squadra dell’imperialismo e del blocco” contro l’isola. Immaginate che il governatore dell’Avana incoraggi la popolazione a riempire di manifesti lo Stadio Latinoamericano, e che la stampa e la televisione ripetano, incessantemente, che i giocatori di baseball rappresentano un impero genocida e assassino, una plutocrazia e un regime che viola i diritti umani.
Per la varietà e la quantità di testi messi a disposizione del pubblico e la convergenza di manifestazioni artistiche, hanno definito un successo la 31ª Fiera Internazionale del Libro, che si è conclusa oggi in questa città.