Conoscere il nemico: María Elvira Salazar

la politicante dell’opportunismo

Cuba por Siempre

Al centro della scena, María Elvira Salazar, la regina dell’«anticomunismo», la funambola dell’ipocrisia e l’autoproclamata martire dei migranti cubani. Con il microfono in mano e una bandiera della libertà sventolante, ci presenta il suo spettacolo principale: attacchi a Cuba mascherati da compassione.

Continue reading Conoscere il nemico: María Elvira Salazar

Share Button

Belgio: denunciato l’asservimento delle banche al blocco

convocata una protesta davanti alla sede di ING

Bruxelles – La Coordinadora de Bélgica por el Levantamiento del Bloqueo contra Cuba ha denunciato, oggi, l’asservimento da parte delle banche di quel paese europeo al blocco che gli USA impongono a Cuba, definendo tale comportamento illegale.

Continue reading Belgio: denunciato l’asservimento delle banche al blocco

Share Button

Soffocare l’economia di Cuba, principale obiettivo degli USA

Arthur González

Gli USA hanno sprecato miliardi di dollari nel tentativo di far fallire la Rivoluzione cubana, inizialmente con atti di terrorismo contro impianti industriali, piantagioni di canna da zucchero, raffinerie di petrolio, centri commerciali, ponti, linee ferroviarie e qualsiasi altro elemento che potesse favorire lo sviluppo economico del Paese.

Continue reading Soffocare l’economia di Cuba, principale obiettivo degli USA

Share Button

Cronologia aprile 2025

L’ALBA-TCP chiede un cambiamento urgente della politica USA contro Cuba

1.4 – Gli Stati che compongono l’ALBA-TCP hanno chiesto un cambiamento urgente e incondizionato della politica ostile degli Stati Uniti contro Cuba, secondo la dichiarazione del XXV Consiglio Politico del blocco, tenutosi oggi a Caracas. Nel testo, i Ministri degli Esteri e le alte autorità hanno ribadito l’appello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “a porre immediatamente fine al blocco economico, commerciale e finanziario illegale imposto dagli Stati Uniti” all’isola da oltre sei decenni.

Continue reading Cronologia aprile 2025

Share Button

Venezuela, economia in controtendenza: +9% nel 2024 e 1,8 milioni di startup

 L’Antidiplomatico

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato risultati economici significativi per il Paese, nonostante le pressioni internazionali e un contesto globale complesso. Durante la chiusura del Congresso Internazionale degli Imprenditori, il leader bolivariano ha evidenziato una crescita del 59% nel settore dell’imprenditorialità nel 2024, raggiungendo 1,8 milioni di iniziative registrate, e un aumento del PIL del 9% nello stesso anno. Un traguardo che, secondo Maduro, dimostra la forza del modello economico venezuelano.

Continue reading Venezuela, economia in controtendenza: +9% nel 2024 e 1,8 milioni di startup

Share Button

Ipocrisia

Si profila all’orizzonte una campagna feroce contro la sanità pubblica cubana, un sistema che, nonostante i suoi limiti, ha ottenuto successi straordinari. Da una parte, si cerca di soffocare le entrate derivanti dalle missioni mediche , che nel 2022, secondo i dati ufficiali, hanno generato più di 3 miliardi di $, risorse fondamentali per mantenere l’assistenza sanitaria universale e gratuita per la nostra popolazione. D’altro canto, attaccano senza pietà i nostri professionisti dedicati, denigrandoli e compiacendosi delle mancanze che loro stessi hanno causato con sanzioni e blocchi.

Continue reading Ipocrisia

Share Button

Emozioni a Cuba alla chiusura del Premio Letterario Casa de las Américas

Si è conclusa oggi qui la cerimonia di chiusura del Premio Letterario Casa de las Américas 2025, con il piacere di un riconoscimento che, come il prestigioso ente cubano, sostiene l’integrazione socioculturale con l’America Latina.

Continue reading Emozioni a Cuba alla chiusura del Premio Letterario Casa de las Américas

Share Button

Perché Reuters porta avanti una campagna di diffamazione contro PDVSA?

Ernesto Cazal

Per rispondere alla domanda che dà titolo a questo articolo, è necessario esaminare la natura corporativa di Reuters e i suoi legami, diretti e indiretti, con gli interessi economico-finanziari occidentali. È lì che risiede il potere che influenza ciò che può essere pubblicato o meno, non solo in questa agenzia di origine britannica, ma anche nei media mainstream in generale in Nord America e in Europa.

Continue reading Perché Reuters porta avanti una campagna di diffamazione contro PDVSA?

Share Button

Perché il Che non combatté a Girón?

La risposta a questa curiosa domanda verrà data qui, in quest’opera giornalistica il cui contenuto è poco noto, soprattutto alle nuove generazioni.

Siamo convinti che per molti cubani e stranieri la risposta corretta alla domanda del titolo sia in realtà un segreto rivelatore ora svelato.

Continue reading Perché il Che non combatté a Girón?

Share Button

I media “indipendenti” erano quelli finanziati dall’USAID

La decisione di Trump di chiudere l’Agenzia USA per lo Sviluppo Internazionale (USAID) ha generato un terremoto globale. A molti sembrerà che la sua decisione sia in linea con la linea neoliberista di sospendere il sostegno alla cooperazione o ai progetti umanitari, ma la sinistra internazionale sa che l’USAID era fondamentalmente un’agenzia di intervento e destabilizzazione contro i governi e i Paesi che non erano di gradimento degli USA. Infatti, il bilancio dell’USAID per quella che chiamano governance è stato di 16,8 miliardi contro i 10,5 miliardi della spesa umanitaria.

Continue reading I media “indipendenti” erano quelli finanziati dall’USAID

Share Button

Mentre Trump distribuisce dazi e Musk taglia gli aiuti

la squadra anticubana prepara la sua offensiva punitiva contro Cuba

razonesdecuba.cu

Mentre l’ex presidente Donald Trump si distrae con le sue manovre internazionali ed Elon Musk continua a smantellare l’apparato governativo e gli aiuti esteri degli USA, la squadra anticubana dell’amministrazione USA si affanna nel preparare una nuova offensiva volta ad intensificare l’assedio contro Cuba.

Continue reading Mentre Trump distribuisce dazi e Musk taglia gli aiuti

Share Button

Cuba ricorda l’opposizione di Papa Francesco alle sanzioni unilaterali

Le autorità cubane hanno sottolineato l’impegno di Papa Francesco nel “miglioramento delle relazioni” tra Cuba e USA.

Giovedì, il ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha sottolineato la resistenza del recentemente scomparso Papa Francesco (1936-2025) alle sanzioni e ai blocchi unilaterali, chiedendone la fine con “umiltà, autorità morale e saggezza”.

Continue reading Cuba ricorda l’opposizione di Papa Francesco alle sanzioni unilaterali

Share Button

Le risorse di gas dell’Esequibo nel mirino

ExxonMobil disegna una strategia di accerchiamento energetico contro il Venezuela

Franco Vielma

Il responsabile delle politiche del settore petrolifero, nonché vicepresidente della Guyana, Bharrat Jagdeo, ha annunciato che il suo paese sta valutando diverse opzioni per “monetizzare le sue risorse di gas”, in riferimento agli idrocarburi che vengono saccheggiati dal mare dell’Esequibo, attualmente oggetto di rivendicazione da parte del Venezuela.

Continue reading Le risorse di gas dell’Esequibo nel mirino

Share Button

La visione di Fidel Castro e la contraddizione della spesa militare in un mondo di bisogni urgenti

Manu Pineda

Nel 1998, quando ancora risuonavano gli echi della fine della Guerra Fredda, Fidel Castro lanciò un monito che rimane tuttora attuale: reindirizzare le ingenti risorse destinate alla corsa agli armamenti verso la sicurezza umana e lo sviluppo sostenibile. Il suo appello — come sottolineò l’ex presidente algerino Abdelaziz Bouteflika — mostrava “la rara capacità di Fidel Castro di viaggiare nel futuro e tornare per raccontarcelo”.

Continue reading La visione di Fidel Castro e la contraddizione della spesa militare in un mondo di bisogni urgenti

Share Button

I crimini che l’imperialismo premia

Distruggere la dignità per porre fine all’identità di chi non si sottomette è il primo passo della barbarie

La sindrome del cannocchiale – che vede tutto tranne ciò che le è più vicino – non gli permette di intravedere, né tanto meno pronunciarsi, sul Segretario di Stato USA, Marco Rubio, sui crimini di guerra contro gli operatori sanitari che vengono commessi in varie parti del mondo, e che il Paese che rappresenta sostiene con una benda sugli occhi.

Continue reading I crimini che l’imperialismo premia

Share Button

informare x vincere