Tag Archives: russia

La Russia tende una mano a Cuba

Si è recentemente svolto a L’Avana il Cuba-Russia Business Economic Forum nel quale le due nazioni hanno espresso la volontà di aumentare le loro collaborazioni nei settori economici e commerciali.

Continue reading “La Russia tende una mano a Cuba” »

Share Button

Presidente cubano incontra il Vice Presidente del Governo della Russia

Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha incontrato oggi il Vice Presidente del Governo della Russia, Dimitri Chernishenko, nell’ambito del Forum Economico Commerciale Bilaterale, tenutosi nella capitale.

Continue reading “Presidente cubano incontra il Vice Presidente del Governo della Russia” »

Share Button

Le rapine finanziarie USA

Hedelberto López Blanch

Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se un qualche governo dell’America Latina, Asia, Africa o Europa s’impadronisse di una società USA di stanza in quei territori per consegnarla, su un vassoio d’argento, ad una persona che non fosse d’accordo con la politica di Washington? Molto probabilmente, gli USA imporrebbero pesanti sanzioni economiche o lancerebbero un’aggressione militare.

Continue reading “Le rapine finanziarie USA” »

Share Button

Cuba e Russia: dagli accordi all’implementazione

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha valutato la visita nell’Isola di Viacheslav Volodin, presidente della Duma Statale dell’Assemblea Federale della Federazione della Russia, un’espressione dell’eccellente stato delle relazioni tra la Federazione della Russia e Cuba.

Continue reading “Cuba e Russia: dagli accordi all’implementazione” »

Share Button

Nicaragua nel centro del mondo

Fabrizio Casari

Le visite a Managua del ministro degli Esteri Russo e del presidente dell’Agenzia cinese per la cooperazione internazionale allo sviluppo, Luo Zhaohuii, hanno riproposto con forza il Nicaragua al centro dello scacchiere politico e strategico della regione centroamericana e ne hanno proiettato il ruolo politico sullo scacchiere internazionale più ampio.

Continue reading “Nicaragua nel centro del mondo” »

Share Button

Vzla-Russia: un’alleanza sempre più strategica

Punti fondamentali della visita di Lavrov in Venezuela

misionverdad.com

Martedì 18 aprile, il ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergei Lavrov, ha visitato Caracas nell’ambito di un giro in America Latina. Proveniente dal Brasile, il diplomatico ha avuto incontri con la vicepresidentessa esecutiva, Delcy Rodríguez Gómez, e con il ministro degli Esteri venezuelano, Yván Gil. Successivamente ha tenuto un incontro con il presidente Nicolás Maduro Moros, con il quale ha riaffermato i legami tra Russia e Venezuela.

Continue reading “Vzla-Russia: un’alleanza sempre più strategica” »

Share Button

La crescente presenza russa in America Latina

Il viaggio del ministro Sergej Lavrov in America Latina ha rappresentato un’occasione per rafforzare i legami con tutti i Paesi del continente, e non solo quelli visitati, come dimostrano le dichiarazioni del presidente colombiano Petro, che ha rifiutato l’invio di armi in Ucraina.

 

Si conclude oggi il viaggio che Sergej Lavrov, ministro degli Esteri della Federazione Russa, ha intrapreso in America Latina, visitando BrasileVenezuela, Nicaragua e Cuba. Oltre a quelli dei quattro Paesi indicati, Lavrov ha avuto modo di incontrare i leader di altri importanti Stati della regione, rafforzando dunque i legami di Mosca con l’intero continente che, storicamente, gli Stati Uniti considerano il proprio “giardino di casa”.

Continue reading “La crescente presenza russa in America Latina” »

Share Button

Cuba – Russia

CUBA: LA NATURA STORICA E LA MATURITA’ DELLE RELAZIONI CON LA RUSSIA

 

Il ministro delle Relazioni Internazionali cubano, Bruno Rodríguez, ha affermato che la visita del suo collega russo, Sergei Lavrov, in questa capitale, fa parte dei frequenti e produttivi scambi tra le due nazioni e riflette la maturità e la natura storica dei loro legami.

Continue reading “Cuba – Russia” »

Share Button

Lavrov a Caracas

Comitato Italia-Venezuela Bolivariana

la Russia farà tutto il possibile affinché l’economia venezuelana non dipenda dagli USA

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha assicurato che il suo Paese farà tutto il possibile affinché lo sviluppo economico del Venezuela non dipenda dagli USA e dai suoi alleati occidentali.

Continue reading “Lavrov a Caracas” »

Share Button

Le sanzioni USA generano solo disagi ai popoli

Lungi dal raggiungere l’obiettivo di sconfiggere i governi, le sanzioni imposte dagli USA ad altri paesi causano danni e vittime civili in modo sistematico, denuncia un articolo pubblicato oggi.

Continue reading “Le sanzioni USA generano solo disagi ai popoli” »

Share Button

Dov’è la libertà?

Iroel Sanchez

Una breve storia Il giornalista spagnolo Pascual Serrano è uno dei giornalisti che è stato espulso dai media di comunicazione di proprietà privata, ​​nel suo paese, per la sua posizione sulla guerra in Ucraina. È accusato di “posizioni filo-russe”. Cosa stranissima: quei media non statali, e quindi “liberi”, che hanno espulso Pascual, sono d’accordo sul conflitto russo-ucraino con il governo spagnolo, quello USA e l’Unione Europa.

Continue reading “Dov’è la libertà?” »

Share Button

I quadri normativi giuridici degli USA e suoi soci alle ONG

misionverdad.com

L’Assemblea Nazionale (AN) ha approvato, in prima discussione, il Progetto di Legge su Controllo, Regolarizzazione, Attuazione e Finanziamento delle Organizzazioni Non Governative (ONG) e Affini, il cui scopo è quello di vigilare il funzionamento di questo tipo di entità che operano in Venezuela.

Continue reading “I quadri normativi giuridici degli USA e suoi soci alle ONG” »

Share Button

Cinque progetti che minacciano l’egemonia del dollaro

misionverdad.com

Il dominio del dollaro USA nel commercio mondiale è iniziato con la creazione del sistema di Bretton Woods dopo la II Guerra Mondiale, che ha stabilito tassi di cambio fissi rispetto al dollaro e un prezzo invariabile del dollaro in oro. Anche l’abbandono dei tassi di cambio fissi, negli anni ’70, non ha rappresentato una minaccia per la leadership del dollaro. Tuttavia, oggi, a causa della crescente rivalità tra USA ed Europa occidentale da un lato, e Cina, Russia e Iran dall’altro, nonché l’apparire di valute digitali, la prospettiva di una dedollarizzazione accelerata è sempre maggiore.

Continue reading “Cinque progetti che minacciano l’egemonia del dollaro” »

Share Button

Lula, tra due fuochi

Atilio A. Boron – Pagina 12

L’investitura alla presidenza del Brasile di Luiz Inacio “Lula” da Silva è una grande notizia per l’America Latina e i Caraibi. Si presume che il gigante sudamericano recupererà il protagonismo internazionale che ha avuto in passato e contribuirà a rilanciare o dinamizzare i vari processi di integrazione in corso nella regione, cosa più che mai importante nel bicentenario della nefasta Dottrina Monroe.

Continue reading “Lula, tra due fuochi” »

Share Button

Cuba – Russia

Il Primo Segretario del PCC e presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha pubblicato in Twitter: «Ho realizzato una fraterna conversazione telefonica con il presidente della Russia, Vladímir Putin. Abbiamo passato in rivista gli eccellenti risultati della nostra recente visita in Russia e i vincoli economici, commerciali, finanziari e di cooperazione».

Continue reading “Cuba – Russia” »

Share Button