Coloro che conoscono bene la storia e la lotta disperata per cercare denaro a tutti i costi, facendo della politica anticubana una succulenta professione, sanno che le ricette utilizzate hanno fallito per 63 anni.
Category Archives: – Ecuador
Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell’ex vicepresidente Jorge Glas
La Redazione de l’AntiDiplomatico
L’ex vicepresidente della Repubblica, Jorge Glas, ha riacquistato la libertà, dopo che un giudice ne ha ordinato la liberazione dalla prigione 4 di Quito.
Il giudice penale Emerson Curipallo ha ordinato a Glas di presentarsi una volta alla settimana alla Penitenciaría del Litoral e ha disposto che non potrà lasciare il paese.
Continue reading “Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell’ex vicepresidente Jorge Glas” »
USA, Ecuador: contro il blocco
USA: non si fermerà l’attivismo in appoggio a Cuba
«Molte persone negli USA desiderano offrire soldarietà a Cuba», ha affermato l’attivista sociale Gloria La Riva, coordinatrice del Comitato di Solidarietà con Cuba e Venezuela, che opera negli USA, riferendosi al lavoro del Progetto Hatuey (Difensori della Salute nella Verità, l’Unità e l’Empatia, per la sua sigla in inglese).
Guillermo Lasso: bugiardo e venduto
Quando sembrava che tutto non potesse peggiorare per l’Ecuador, dopo le dimissioni di Lenín Moreno dal potere, il suo ex mentore e guida Guillermo Lasso ha nuovamente messo il popolo ecuadoriano sulle spine e lo sta turbando con una politica volta a consegnare la sovranità e la ricchezza del paese agli stranieri e all’oligarchia nazionale, attraverso una politica neoliberale a oltranza.
Ecuador vuelve a las calles
Masacre carcelaria en Ecuador
Lasso entra in carica: chi è il nuovo presidente dell’Ecuador?
Il 24 maggio, il banchiere di destra Guillermo Lasso è entrato in carica come presidente dell’Ecuador, dopo aver battuto di poco l’economista di sinistra Andrés Arauz nelle elezioni dell’11 aprile. L’elezione è stata definita da una serie di campagne di disinformazione e ostacoli legali diretti contro Arauz, spinti da funzionari di destra e media informativi privati. Ma con l’elezione ormai alle spalle del Paese e il presidente che ha giurato, chi è Guillermo Lasso, e cosa possiamo aspettarci dalla sua amministrazione?
Continue reading “Lasso entra in carica: chi è il nuovo presidente dell’Ecuador?” »
Ecuador, purtroppo alle destre…
Futuro incerto in Ecuador: il trionfo elettorale della destra approfondisce il modello neoliberista attraverso la privatizzazione di settori strategici dello Stato. Brutto colpo per il progressismo latinoamericano. Abbiamo atteso ad entrare in merito per una necessaria certezza in merito alla valutazione dei risultati
Editoriale di Cronicón https://amicuba.altervista.org
La trama di una frode elettorale in Ecuador
Marco Teruggi www.cubadebate.cu
Un tentativo di frode sarebbe in corso per le elezioni di domenica prossima in Ecuador. Gli attori chiave, le vie di esecuzione ed i finanziamenti sono già in un processo avanzato.
Continue reading “La trama di una frode elettorale in Ecuador” »
Ecuador: Lenin Moreno e la CIA contro Andres Arauz
Katu Arkonada, Orinoco Tribune
Si avvicina il secondo turno delle elezioni ecuadoriane tra il candidato della rivoluzione cittadina pro-Correa Arauz e il banchiere Lasso, e le cose accelerano sull’asse formato da Lenin Moreno e gli USA, coi servizi di intelligence in prima linea. Recentemente si è svolto un incontro segreto nelle Isole Galapagos tra il governo ecuadoriano e quello USA.
Continue reading “Ecuador: Lenin Moreno e la CIA contro Andres Arauz” »
Ecuador: si prepara un golpe contro Andrés Arauz?
Giulio Chinappi – World Politics Blog https://www.ancorafischiailvento.org
Il Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) dell’Ecuador ha finalmente ufficializzato i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali nella giornata di venerdì 19 febbraio, ben dodici giorni dopo lo svolgimento delle votazioni. Se Andrés Arauz aveva ottenuto il primo posto in maniera netta, infatti, andava determinato il nome del candidato che avrebbe sfidato lo stesso Arauz al ballottaggio, con una sfida all’ultimo voto tra Guillermo Lasso e Yaku Pérez.
Continue reading “Ecuador: si prepara un golpe contro Andrés Arauz?” »
Ecuador, un’altra Bolivia?
Fabrizio Casari www.altrenotizie.org
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Potrebbe cominciare così, da questo detto antico e mai smentito, il racconto del nuovo, ennesimo, tentativo di colpo di stato in America Latina. Lo scenario è l’Ecuador, potenza energetica del Cono Sud, che dopo aver subito per 5 lunghi anni il governo di Lenin Moreno, traditore fattosi eleggere con la sinistra mentre in segreto obbediva all’ufficio della CIA a Quito, adesso sembra dover subire persino l’onta ignobile di un colpo di Stato sul modello boliviano. Ovvero, il disconoscimento del risultato elettorale e l’affermazione di un governo mai eletto ma deciso dalla OEA e dagli Stati Uniti.
Cubainformacion: cavallo di troia?
Yaku Pérez: marketing verde, cavallo di Troia?
Carlos “Yaku” Pérez è presentato, nei media, come il “nuovo volto della sinistra” ecologista ed indigena in Ecuador, un’alternativa alla “vecchia sinistra” rappresentata da Andrés Aruz e dall’ex presidente Rafael Correa. Veramente? Rivediamo.
Tentativo di golpe elettorale in Ecuador
Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana
Tentativo di golpe elettorale in Ecuador contro il candidato delle sinistre Arauz.
Di fronte al tentativo di escludere dalle elezioni il candidato delle sinistre, vincitore al primo turno delle elezioni, diversi leader latinoamericani hanno respinto l’ingerenza della Colombia ed il tentativo della destra, sotto la regia statunitense, nelle elezioni in Ecuador.
Continue reading “Tentativo di golpe elettorale in Ecuador” »