Category Archives: – Ecuador

Narcopolitica e necropolitica in Ecuador

misionverdad.com

Il secondo turno delle elezioni in Ecuador vedrà protagonisti Luisa González, candidata del Movimiento Revolución Ciudadana, e l’imprenditore Daniel Noboa di Acción Democrática Nacional. L’appuntamento sarà il prossimo il 15 ottobre nel mezzo di una costante agitazione prodotta della violenza politica vissuta negli ultimi mesi.

Continue reading “Narcopolitica e necropolitica in Ecuador” »

Share Button

Elezioni in Ecuador. Intervista all’ex ministro Ricardo Patiño

Geraldina Colotti

Alla vigilia delle elezioni anticipate in Ecuador, organizzate in un clima di forte tensione a causa dell’assassinio di diversi esponenti politici e di un candidato presidenziale della destra – Fernando Villavicencio-, abbiamo intervistato l’economista Ricardo Patiño. Nato nel 1954, ha ricoperto vari incarichi durante i governi della Rivoluzione Cittadina (2007-2017), presieduti da Rafael Correa. È stato Ministro degli Affari Esteri e della Mobilità Umana, Ministro dell’Economia e delle Finanze e Ministro della Difesa. Perseguitato dal governo di Lenín Moreno, che ha voltato le spalle alla Rivoluzione Cittadina. Patiño è ora rifugiato in Messico.

Continue reading “Elezioni in Ecuador. Intervista all’ex ministro Ricardo Patiño” »

Share Button

Ecuador, la strategia della tensione

Fabio Marcelli

Secondo informazioni provenienti dalla La Fiscalía General dell’Ecuador, sei persone sono state arrestate come sospette di partecipazione all’omicidio del candidato a la Presidenza dell’Ecuador, Fernando Villavicencio, assassinato subito dopo un suo comizio a Quito. Ritrovato anche un veicolo con armi e granate. Il killer rimasto gravemente ferito, dopo essere stato disarmato e immobilizzato, dopo la sparatoria con la scorta del candidato che aveva fatto seguito all’attentato, ed è morto durante il trasporto all’ospedale.

Continue reading “Ecuador, la strategia della tensione” »

Share Button

Elezioni in Ecuador: Revolución Ciudadana lancia la candidatura di Luisa González

l’AntiDiplomatico

La sinistra ecuadoriana si prepara alle elezioni nel tentativo di ritornare al potere dopo che il presidente neoliberista Lasso ha optato per la cosiddetta ‘morte cruzada’ come risposta al processo avviato per la sua destituzione.

Continue reading “Elezioni in Ecuador: Revolución Ciudadana lancia la candidatura di Luisa González” »

Share Button

Ecuador, tra impeachment ed elezioni

Pamela Dávila Falconi

Quito. Una parte dell’Assemblea chiede l’impeachment per il Presidente Lasso, che per non essere messo sotto accusa scioglie il Parlamento e convoca nuove elezioni, con la Corte Costituzionale che dovrà emettere una sentenza che indichi se il percorso istituzionale è conforme o no alla Magna Carta.

Continue reading “Ecuador, tra impeachment ed elezioni” »

Share Button

Quito, il teatro dei golpe e delle marce

Nella capitale dell’Ecuador, paese sull’orlo del fallimento da 16 omicidi al giorno, che ora legalizza le armi per difesa personale, la resistenza politica sfila nei cortei delle donne e delle comunità indigene

Federico Nastasi il Manifesto

«Per sostenervi nella guerra contro i criminali, abbiamo liberalizzato l’uso delle armi». Tweet rapidamente cancellato, uno squarcio nel linguaggio vuoto del presidente dell’Ecuador, il banchiere conservatore Guillermo Lasso, per annunciare il decreto che autorizza l’uso di armi da fuoco per difesa personale. La bandiera bianca di un governo che non sa come fronteggiare la crisi sicurezza che vive il paese.

Continue reading “Quito, il teatro dei golpe e delle marce” »

Share Button

Ricette fallite

Arthur González

Coloro che conoscono bene la storia e la lotta disperata per cercare denaro a tutti i costi, facendo della politica anticubana una succulenta professione, sanno che le ricette utilizzate hanno fallito per 63 anni.

Continue reading “Ricette fallite” »

Share Button

Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell’ex vicepresidente Jorge Glas

La Redazione de l’AntiDiplomatico

L’ex vicepresidente della Repubblica, Jorge Glas, ha riacquistato la libertà, dopo che un giudice ne ha ordinato la liberazione dalla prigione 4 di Quito.

Il giudice penale Emerson Curipallo ha ordinato a Glas di presentarsi una volta alla settimana alla Penitenciaría del Litoral e ha disposto che non potrà lasciare il paese.

Continue reading “Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell’ex vicepresidente Jorge Glas” »

Share Button

USA, Ecuador: contro il blocco

USA: non si fermerà l’attivismo in appoggio a Cuba

 

«Molte persone negli USA desiderano offrire soldarietà a Cuba», ha affermato l’attivista sociale Gloria La Riva, coordinatrice del Comitato di  Solidarietà con Cuba e Venezuela, che opera negli USA, riferendosi al lavoro del Progetto  Hatuey (Difensori della Salute nella Verità, l’Unità e l’Empatia, per la sua sigla in inglese).

Continue reading “USA, Ecuador: contro il blocco” »

Share Button

Guillermo Lasso: bugiardo e venduto

Quando sembrava che tutto non potesse peggiorare per l’Ecuador, dopo le dimissioni di Lenín Moreno dal potere, il suo ex mentore e guida Guillermo Lasso ha nuovamente messo il popolo ecuadoriano sulle spine e lo sta turbando con una politica volta a consegnare la sovranità e la ricchezza del paese agli stranieri e all’oligarchia nazionale, attraverso una politica neoliberale a oltranza.

Continue reading “Guillermo Lasso: bugiardo e venduto” »

Share Button

Ecuador vuelve a las calles

Share Button

Masacre carcelaria en Ecuador

Share Button

Lasso entra in carica: chi è il nuovo presidente dell’Ecuador?

Il 24 maggio, il banchiere di destra Guillermo Lasso è entrato in carica come presidente dell’Ecuador, dopo aver battuto di poco l’economista di sinistra Andrés Arauz nelle elezioni dell’11 aprile. L’elezione è stata definita da una serie di campagne di disinformazione e ostacoli legali diretti contro Arauz, spinti da funzionari di destra e media informativi privati. Ma con l’elezione ormai alle spalle del Paese e il presidente che ha giurato, chi è Guillermo Lasso, e cosa possiamo aspettarci dalla sua amministrazione?

Continue reading “Lasso entra in carica: chi è il nuovo presidente dell’Ecuador?” »

Share Button

Ecuador, purtroppo alle destre…

Futuro incerto in Ecuador: il trionfo elettorale della destra approfondisce il modello neoliberista attraverso la privatizzazione di settori strategici dello Stato. Brutto colpo per il progressismo latinoamericano. Abbiamo atteso ad entrare in merito per una necessaria certezza in merito alla valutazione dei risultati

Editoriale di Cronicón  https://amicuba.altervista.org

Continue reading “Ecuador, purtroppo alle destre…” »

Share Button

La trama di una frode elettorale in Ecuador

Marco Teruggi www.cubadebate.cu

Un tentativo di frode sarebbe in corso per le elezioni di domenica prossima in Ecuador. Gli attori chiave, le vie di esecuzione ed i finanziamenti sono già in un processo avanzato.

Continue reading “La trama di una frode elettorale in Ecuador” »

Share Button