Category Archives: – internazionalismo

Cuba ha ricordato l’arrivo dei primi bambini di Chernobyl

Cuba ha ricordato oggi l’arrivo dei primi 139 bambini colpiti dall’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, per i quali erano previste migliaia di cure mediche.

Il 29 marzo 1990, in una grande dimostrazione di solidarietà, il leader della Rivoluzione cubana Fidel Castro ricevette i primi bambini vittime di quell’incidente per dare inizio a un programma di assistenza medica che è durato da quell’anno fino al 2016 e ha riguardato più di 26.000 persone.

Continue reading “Cuba ha ricordato l’arrivo dei primi bambini di Chernobyl” »

Share Button

Chavez 2013-2023: l’unità antimperialista dei popoli

lantidiplomatico.it

“Per la dignità, per la sovranità dei nostri popoli, non abbiamo altra scelta che unirci contro quella minaccia comune che è l’impero degli Stati Uniti, l’imperialismo mondiale, il capitalismo mondiale”.

Hugo Chávez, 14 giugno 2006

“Non c’è soluzione al problema del colonialismo e della dipendenza all’interno dei confini di nessun Paese; l’imperialismo è un problema internazionale e la soluzione all’imperialismo è anch’essa internazionale”.

Hugo Chávez, 21 luglio 2006

Continue reading “Chavez 2013-2023: l’unità antimperialista dei popoli” »

Share Button

Siria – Cuba

Il  ministro delle Relazioni Estere e gli Espatriati della Siria, Fayssal  Mikdad, ha ringraziato il popolo e il Governo di Cuba per  l’appoggio e la solidarietà, nello scontro agli effetti del terribile terremoto che ha provocato migliaia di vittime e la distruzione delle infrastrutture.

Continue reading “Siria – Cuba” »

Share Button

Le “armi” cubane a Kahramanmaras, epicentro del terremoto in Turchia

Il gruppo, composto da 32 professionisti della salute, tra cui 20 medici specialisti e 11 laureati tra cui infermieri, epidemiologi e personale di servizio, si trovava presso l’ospedale Necip Fazil Sehir nella città di Kahramanmaras.

Continue reading “Le “armi” cubane a Kahramanmaras, epicentro del terremoto in Turchia” »

Share Button

Contingente Henry Reeve si recherà in Turchia

La solidarietà di Cuba raggiungerà ancora una volta altre latitudini. Questa sera, 32 collaboratori della brigata Henry Reeve sono stati imbarcati dal Ministro della Salute Pubblica, José Ángel Portal Miranda, con la nobile missione di recarsi domani in Turchia, dove lunedì scorso si è verificato un devastante terremoto.

Continue reading “Contingente Henry Reeve si recherà in Turchia” »

Share Button

Perché Cuba sta nel cuore del mondo?

 Il Comandante ha fatto della lotta antimperialista uno strumento di coesione sociale con il popolo come protagonista

Iroel Sanchez

Continue reading “Perché Cuba sta nel cuore del mondo?” »

Share Button

Cuba – Palestina

«Cuba riafferma l’invariabile appoggio a una soluzione giusta, ampia e duratura del conflitto israeliano-palestinese, che garantisca al popolo della Palestina d’esercitare il suo diritto inalienabile a uno Stato con le frontiere precedenti il 1967 e con Gerusalemme Orientale come capitale», ha scritto in e Twitter il membro del Burò Politico del PCC e cancelliere di Cuba, Bruno Rodríguez.

Continue reading “Cuba – Palestina” »

Share Button

23esimo Anniversario ELAM

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha inviato un forte abbraccio agli alunni, ai professori e alle migliaia di laureati della Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) nel 23º anniversario di questa istituzione.

Continue reading “23esimo Anniversario ELAM” »

Share Button

Cuba, Haiti e l’audacia della libertà

La situazione in cui si trovavano i medici cubani arrivati ad Haiti era devastante. Hanno trovato disturbi che erano stati eliminati decenni prima a Cuba.

Continue reading “Cuba, Haiti e l’audacia della libertà” »

Share Button

L’internazionalismo come principio

Dopo una delle guerre di liberazione nazionale più lunghe in Africa (1961-1975), il 16 gennaio di quell’anno era stato firmato, a Lisbona, l’accordo per l’indipendenza dell’Angola.

  

“Gli internazionalisti cubani hanno dato un contributo all’indipendenza, alla libertà e alla giustizia in Africa che non ha precedenti”.

Nelson Mandela

Continue reading “L’internazionalismo come principio” »

Share Button

La Brigata Medica cubana Henry Reeve ritorna a Crema

A Crema, dopo oltre due anni, si festeggia il capo brigata Dott. Carlos Ricardo Perez, accompagnato dal dott. Julio Guerra capo brigata a Torino.

Grande commozione a Crema nell’incontro organizzato dal Circolo locale dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, con il sostegno del Comune, al quale hanno partecipato il Console Generale di Cuba a Milano Llanio Gonzalez, l’ex Sindaca Stefania Bondaldi, e Irma Dioli già Presidente dell’Associazione.

Continue reading “La Brigata Medica cubana Henry Reeve ritorna a Crema” »

Share Button

TGR Piemonte

Filmano in Italia un documentario sugli aiuti medici cubani contro la COVID-19

 

Il progetto conta con l’appoggio della missione diplomatica del paese caraibico, i municipi di  Crema e Torino, delle autorità  regionali del Piemonte, dell’ Agenzia italiana per lo Scambio Culturale e Economico con Cuba (AICEC) e dell’Associazione  Nazionale d’Amicizia  Italia-Cuba (ANAIC).

Continue reading “TGR Piemonte” »

Share Button

Cuba, l’altra USAID e la cultura dell’internazionalismo

Javier Gomez Sanchez

L’annuncio emesso, lo scorso 18 ottobre, che l’Agenzia USA per lo Sviluppo Internazionale (USAID), dopo il passaggio dell’uragano Ian, effettuerà una donazione di aiuti umanitari del valore di due milioni di dollari attraverso la Croce Rossa Internazionale, ha immediatamente suscitato uno scalpore mediatico e l’emissione di numerose opinioni sulle diverse reti digitali.

Continue reading “Cuba, l’altra USAID e la cultura dell’internazionalismo” »

Share Button

L’ultimo combattimento del Che in Bolivia

Nella stretta Quebrada del Yuro si sente ancora l’odore della polvere.

Lì dietro una roccia che mostra i segni di molti spari, il Comandante Ernesto Che Guevara sferrò in Bolivia il suo ultimo combattimento e il primo del Guerrigliero Eroico nel suo esempio immortale.

Era l’8 ottobre 1967 quando 17 combattenti cubani, boliviani e peruviani, –che restavano dell’Esercito di Liberazione Nazionale che aveva inziato dal novembre dell’anno precedente la lotta per la vera emancipazione del popolo boliviano– difendevamo la strategia concepita dal Che nel suo progetto politico per l’America Latina e cercavano di riorganizzarsi dopo le gravi perdite sofferte.

Continue reading “L’ultimo combattimento del Che in Bolivia” »

Share Button

Il contingente medico cubano Henry Reeve, una storia umanistica lunga 17 anni

Il Premio del Popolo per la Pace è stato uno degli ultimi riconoscimenti assegnati al contingente medico cubano Henry Reeve, creato 17 anni fa.

Il premio è stato assegnato da 100 organizzazioni e più di 400000 persone negli USA, che hanno sostenuto la candidatura del gruppo medico cubano al Premio Nobel per la Pace nel 2021.

Continue reading “Il contingente medico cubano Henry Reeve, una storia umanistica lunga 17 anni” »

Share Button