Il 16 aprile 2003 fu creata la Misión Barrio Adentro, un’iniziativa del governo del Comandante Hugo Chávez nata dall’ascolto delle necessità del popolo e come parte di un più ampio sforzo della Rivoluzione Bolivariana per garantire il diritto alla salute e affrontare le disuguaglianze nell’assistenza medico-sociale.
Category Archives: – internazionalismo
Venezuela e Vietnam donano a Cuba
Venezuela dona 90000 dosi del vaccino contro difterite e tetano
Il Ministero di Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha ringraziato il Governo della la Repubblica Bolivariana del Venezuela, per la donazione di 90000 dosi di vaccini di doppi batteri che proteggono contro la difterite e il tetano, malattie eliminate nell’Isola grande delle Antille.
La partecipazione straniera alle manifestazioni del 1 Maggio a Cuba…
Circa 744 delegati internazionali provenienti da oltre 30 paesi, in rappresentanza di un centinaio di organizzazioni sindacali dei cinque continenti, hanno confermato oggi la loro partecipazione alle attività di Cuba per la Giornata internazionale dei lavoratori.
Continue reading La partecipazione straniera alle manifestazioni del 1 Maggio a Cuba…
La missione Rubio fallisce in Giamaica
L’assistenza medica cubana resta. E lui si vendica.
Dopo aver minacciato di ritirare agli alleati il visto per gli USA se non avessero annullato i permessi di lavoro per i medici cubani, Rubio ha registrato il loro netto rifiuto
Non sapremo mai cosa si sono detti Donald Trump e Marco Rubio al rientro del Segretario di Stato a Washington dopo il meeting multilaterale a Kingston con Barbados, Giamaica, Haiti, Trinidad e Tobago, più altri stati caraibici collegati da remoto, e i due successivi in Guyana e Suriname.
Venezuela: ricevute 30000 dosi di vaccinazioni antipolio provenienti da Cuba
Un lotto con 30000 dosi di vaccinazioni contro la poliomielite è arrivato in Venezuela proveniente da Cuba, come parte dell’alleanza tra i due paesi, ha informato la ministro alla Salute Magaly Gutiérrez.
Continue reading Venezuela: ricevute 30000 dosi di vaccinazioni antipolio provenienti da Cuba
La solidarietà fa miracoli
L’Operazione Miracolo è un piano sanitario realizzato congiuntamente dai governi di Cuba e Venezuela, che mira a fornire una soluzione ad alcune patologie oculari della popolazione. Fa parte dei programmi dell’Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA).
Cuba in dati: qual è stato l’impatto globale della collaborazione medica cubana?
Per comprendere l’immensa opera di amore e di umanesimo che è la cooperazione medica cubana, è essenziale rivedere la sua storia dal suo concepimento.
Il 17 ottobre 1962, Fidel annunciò al popolo, durante la cerimonia di inaugurazione dell’Istituto di Scienze di Base e Precliniche Victoria de Girón, la decisione del governo di fornire aiuti nel campo della salute ed espresse che 50 medici sarebbero stati inviati in Algeria.
Continue reading Cuba in dati: qual è stato l’impatto globale della collaborazione medica cubana?
La solidarietà come bandiera: una risposta al cinismo di Marco Rubio
Le dichiarazioni del Segretario di Stato USA, Marco Rubio, contro le missioni mediche cubane non sono altro che l’eco di un risentimento ideologico, incapace di riconoscere la portata di un progetto umanitario che ha salvato milioni di vite.
Continue reading La solidarietà come bandiera: una risposta al cinismo di Marco Rubio
Cuba invia medici, gli USA inviano sanzioni
Il 25 febbraio, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato restrizioni sui visti per i funzionari del governo cubano e per chiunque altro nel mondo sia “complice” dei programmi di assistenza medica all’estero della nazione insulare. Una dichiarazione del Dipartimento di Stato americano ha chiarito che la sanzione si estende ai funzionari “attuali ed ex” e ai “familiari stretti di tali individui”.
Continue reading Cuba invia medici, gli USA inviano sanzioni
Ebola: è l’ora del dovere
Quando il Comandante in Capo ha pubblicato la sua riflessione L’ora del dovere, il 17 ottobre 2014 alle 21:23, erano passati 15 giorni da quando le prime brigate mediche del Contingente Henry Reeve, da lui creato nove anni prima, il 19 settembre 2005, erano arrivate in Sierra Leone, uno dei tre Paesi, insieme alla Guinea Conakry e alla Liberia, dell’Africa Occidentale, devastati da una delle più letali epidemie conosciute fino a quel momento. Pochi giorni dopo, le brigate destinate a queste due nazioni si recarono a destinazione con i rispettivi leader, il dottor Carlos Manuel Castro Bara e il dottor Juan Carlos Dupuy Núñez.
Cubainformacion: Burkina Faso
Cuba-Burkina Faso: il sogno internazionalista diventa film
Cubainformación TV
Nel 1983, nell’Alto Volta, ex colonia francese dell’Africa Occidentale, iniziò un processo rivoluzionario guidato da Thomas Sankara.
Il paese fu ribattezzato Burkina Faso (“patria delle persone integre”) e, in quattro anni, si ottennero enormi conquiste sociali. Ad esempio, l’autosufficienza alimentare, la drastica riduzione dell’analfabetismo e un grande passo avanti nell’emancipazione delle donne.
Fidel Castro: “Indimenticabile il presidente Agostinho Neto”
Da soli con l’UNITA
Por Aida Álvarez, José Gabriel Martínez y Rodolfo Romero
Cuba: Polo morale
A Nancy, orgogliosa patriota cubana.
Nel distretto di Sókol, a Mosca, è stata inaugurata, il 23 novembre 2022 una statua di bronzo del Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz, figura storica universale venerata da diverse generazioni di russi. Al monumento, da allora, non mancano mai fiori come segno di rispetto e ammirazione per lui e per Cuba.
Campagna di Prisoners Defenders contro Cuba
Linee guida per comprendere la manipolazione
In questi giorni è possibile leggere vari titoli che parlano di presunte dichiarazioni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sui diritti umani a Cuba, riguardo alle condanne dei partecipanti ai disordini del luglio 2021. In questa occasione, la portavoce della campagna è l’organizzazione non governativa Prisoners Defenders, presenza ricorrente negli spettacoli mediatici su questo tema.
Continue reading Campagna di Prisoners Defenders contro Cuba