Tag Archives: – internazionalismo
Cuba, Haiti e l’audacia della libertà
L’internazionalismo come principio
Dopo una delle guerre di liberazione nazionale più lunghe in Africa (1961-1975), il 16 gennaio di quell’anno era stato firmato, a Lisbona, l’accordo per l’indipendenza dell’Angola.
“Gli internazionalisti cubani hanno dato un contributo all’indipendenza, alla libertà e alla giustizia in Africa che non ha precedenti”.
Nelson Mandela
Il nuovo internazionalismo dalla pluralità in America Latina
di Erikmar Balza Guerrero – Red Radio Ve
La nostra regione, a partire dagli ultimi decenni del XXI secolo, è stata vittima di una rivitalizzazione delle politiche neoliberali, che ha portato come conseguenza la rinascita dell’esclusione sociale, insieme a coloro che hanno trasformato i temi della cultura in un meccanismo di dominio propiziato dall’egemonizzazione delle tecnologie informatiche. Istigazione alla sottovalutazione delle minoranze che costituiscono le ancestralità e tutta la pluralità che forma e caratterizza le radici socio-politiche della regione latinoamericana e caraibica.
Continue reading “Il nuovo internazionalismo dalla pluralità in America Latina” »
L’abbraccio della Patria ai suoi internazionalisti caduti
Sono passati 32 anni ma Cuba non dimentica. Il 7 dicembre del 1989, l’Operazione Tributo restituiva alle braccia della Patria i resti di 2289 combattenti morti in missioni internazionaliste in Africa
Continue reading “L’abbraccio della Patria ai suoi internazionalisti caduti” »
L’alleanza Cuba-Venezuela è un ponte di solidarietà
Yosdany Morejón Ortega www.cubadebate.cu
Con totale aderenza all’etica e al senso del dovere, più di 255000 collaboratori cubani hanno prestato servizi nella Repubblica Bolivariana attraverso il Accordo Integrale di Collaborazione Cuba-Venezuela che questo 30 ottobre celebra il suo ventunesimo anniversario di esistenza ed evoca le firme storiche dei Comandanti Fidel e Chavez.
Continue reading “L’alleanza Cuba-Venezuela è un ponte di solidarietà” »
Ad Haiti, Cuba solidaria
La presenza solidaria della Brigata Medica Cubana ad Haiti coltiva imprese dal 1998
Nuria Barbosa Leon www.granma.cu
La presenza solidaria della Brigata Medica Cubana ad Haiti coltiva imprese dal 1998, quando l’uragano Georges colpì con forza il paese caraibico. Da allora i medici cubani hanno soccorso il popolo haitiano, come dopo il sisma avvenuto nel 2010, l’epidemia di colera scatenatasi dopo e ora dopo il forte terremoto del 14 agosto.
Cuba x Haiti
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha riaffermato la solidarietà eterna al nobile popolo haitiano danneggiato da un forte terremoto, sabato 14.
«In questi duri momenti, come in altri, per molti anni il nostro personale della Salute salva vite in questo paese. I collaboratori cubani stanno bene e aiutano in tutto il possibile. Haiti può contare sempre con Cuba!», ha risaltato dal auo account in Twitter.
Docenti cubani in Gambia
La Brigata Medica Cubana in Gambia non solo salva vite e allevia la sofferenza di coloro che soffrono di malattie dolorose.
María Inés Álvarez Garay Traduzione: GFJ www.cuba-si.ch
Questa brigata è composta da un gruppo di professori eccezionali che hanno messo il loro fertile intelletto e la loro capacità creativa per formare le risorse umane che garantiranno la salute e il benessere di questo popolo africano.
La solidarietà mondiale di Cuba la possono raccontare i suoi medici
29 medici e 31 infermieri che formano il gruppo dell’Isola grande delle Antille si sono uniti in Kuwait ai professionisti di questo paese in sette ospedali da campo
Continue reading “La solidarietà mondiale di Cuba la possono raccontare i suoi medici” »
Cuba – Suriname
Cuba e i suoi 58 anni di medicina per il mondo
Cuba commemora oggi il 58° anniversario dell’inizio ufficiale della cooperazione medica con altri territori, un momento in cui ha esteso i suoi servizi a 1988 milioni di persone, quasi un terzo della popolazione mondiale.
Continue reading “Cuba e i suoi 58 anni di medicina per il mondo” »
La risposta martiana di uno schiavo
Dr. Damodar Peña Pentón www.cubadebate.cu
Un libello anti-cubano riproduce una notizia di un quotidiano Las Tunas su un medico di quella provincia, specialista in chirurgia ricostruttiva e ustioni, che attualmente presta i suoi servizi a Kisii, contea della Repubblica del Kenya.
Con la consueta manipolazione di un vocabolario ripetitivo e logoro perché inerte, da conto della sorpresa del medico quando ha visto un ragazzo di nome Fidel Castro nell’elenco dei pazienti.
Cuba – Gabon
Cubainformacion: “schiavi” che curano il mondo
“Schiavi” che curano il mondo
In 60 anni, 1988 milioni di persone sono state assistite dalla cooperazione medica cubana. È un terzo dell’attuale popolazione del pianeta.
Oggi, 30400 professionisti dell’isola collaborano in 66 nazioni, in brigate mediche permanenti.
Continue reading “Cubainformacion: “schiavi” che curano il mondo” »