
Continue reading “Cuba e il settore privato: ignoranza o malafede?” »
Continue reading “Cuba e il settore privato: ignoranza o malafede?” »
Riassumendo a Cienfuegos il ciclo degli incontri, iniziato lo scorso 18 gennaio, tra la direzione del paese e i quadri principali delle provincie, il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha sostenuto che queste riunioni hanno permesso di parlare di temi di alta complessità e comprovare lo scenario nazionale
Julio Martínez Molina
Pinar del Rio — Eliminare i formalismi, evitare gli impedimenti e la burocrazia, lavorare con intelligenza e con agilità sono premesse per poter affrontare in maniera efficiente l’Impegno Ordinamento. Il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha fatto queste affermazioni durante la seconda di riunioni che si realizzano in tutto il paese con i principali dirigenti a livello municipale e provinciale.
Continue reading “L’Impegno Ordinamento va difeso tra tutti per il bene di Cuba e del suo popolo” »
Tra varie volte sommando e sottraendo, moltiplicando e dividendo, conti e più conti che vanno e vengono, che sono aggiustati e riadattati, che vanno su o giù – ci ricordiamo di quel ritornello: “Ho una pallina che va su e giù …” – potremmo ovviare, dopo aver varcato la linea compromettente del Giorno Zero, che, come insegna Il Piccolo Principe, non di rado l’essenziale è invisibile agli occhi.
Continue reading “Rivoluzione e nuovo contratto sociale a Cuba?” »
Quest’anno la scienza, l’innovazione e la tecnologia hanno assunto un ruolo maggiore al servizio della società cubana, come pilastri per lo sviluppo economico e sociale del paese nel mezzo dell’intensificazione del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal governo degli USA.
Continue reading “Tra pandemia e blocco, la scienza cubana trionfa nel 2020” »
Randy Alonso Falcón www.cubadebate.cu
Gli effetti combinati della crisi economica internazionale, aggravata dalla pandemia, e l’indurimento fino agli estremi del blocco economico, commerciale e finanziario USA (con più di 130 misure punitive negli ultimi due anni), hanno avuto un duro impatto a Cuba.
Il paese ha dovuto affrontare la paralisi, da mesi, del turismo, come conseguenza dell’espansione del COVID-19; ciò che ha notevolmente danneggiato gli ingressi in divisa ed il Prodotto Interno Lordo. A sua volta, ha dovuto spendere più di 1500 milioni di pesos cubani e più di 100 milioni di $ per le spese del contrasto alla pandemia da parte del sistema sanitario nazionale.
Cubadebate, – Histoire et Societé –
Rodrigo Malmierca, Ministro del Commercio estero e degli Investimenti esteri cubano, evidenziava le possibilità di scambio offerte dal nuovo status di osservatore dell’Unione economica eurasiatica (UEE). Nel profilo Twitter ufficiale, Malmierca affermava che questo nuovo passo nello sviluppo delle relazioni economiche col meccanismo internazionale composto da Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakistan e Kirghizistan come Stati aderenti e Moldova, Uzbekistan e da ieri la più grande delle Antille, come osservatori.
Continue reading “Il nuovo legame tra Cuba e UEE promuoverà le opportunità economiche” »
Leticia Martinez
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e il Primo Ministro, Manuel Marrero Cruz, hanno visitato la mattina di sabato 12 la Zona Speciale di Sviluppo Mariel, spazio fondamentale per la nazione, ubicato nel nord della provincia d’Artemisa, a 45 chilometri da L’Avana.
Cuba inizierà il 2021 con il peso come unica moneta nazionale come parte dell’ordine monetario, una decisione che comporterà, a partire da oggi, un processo di informazione della popolazione su questa decisione trascendentale.
Come annunciato il giorno prima dal presidente Miguel Díaz-Canel, alla presenza del primo segretario del Partito comunista cubano, Raúl Castro Ruz, questo passo fa parte della Strategia economica e sociale per favorire lo sviluppo economico del paese.
Continue reading “Cuba inizierà il 2021 con una sola valuta” »
L’ordine monetario e di cambio a Cuba è un passo essenziale per avanzare nella strategia economica e sociale del paese, per allontanarsi da quelle distorsioni che oggi scoraggiano l’efficienza e la generazione di ricchezza, e per trasformare un gruppo di misure che erano necessarie all’epoca, ma che sono durate nel tempo, e anche se durante questo processo è inevitabile fare aggiustamenti, non ci saranno terapie d’urto.
Continue reading “Per risolvere i problemi dell’economia…” »
In questo processo nessuno sarà abbandonato. Non si applicheranno nemmeno terapia di shock. I prodotti di prima necessità e i servizi di consumo di massa riceveranno alcun tipo di sussidio
L’ordinamento monetario e cambiario, i suoi dettagli e gli obiettivi condizionanti che rendono imprescindibile la realizzazione di questo processo, sono stati spiegati da Marino Murillo Jorge, membro del Burò Politico del Partido e capo della Commissione Permanente per l’Implementazione delle Linee, e Alejandro Gil Fernández, vice primo ministro e ministro d’Economia e Pianificaziione che sono intervenuti, martedì 13, nello spazio Mesa Redonda.