Category Archives: – economia

Nazionalizzazione delle compagnie yankee: Cuba non deve

 Contrariamente a quanto affermano alcuni per ignoranza e altri in malafede, il governo cubano non rubò le proprietà espropriate o nazionalizzate di cittadini statunitensi, cubani o di altra nazionalità

Delfin Xiqués Cutino

Continue reading “Nazionalizzazione delle compagnie yankee: Cuba non deve” »

Share Button

Perché gli USA non sbloccano i fondi del Venezuela? 

misionverdad.com

Il secondo accordo parziale siglato tra il Governo Bolivariano e la Piattaforma Unitaria, nel novembre 2022, in Messico, Paese dove si tiene il Tavolo di Dialogo Nazionale (MDN), aveva tra i suoi pilastri la restituzione di parte dei beni patrimoniali della repubblica illegalmente confiscati dall’operazione golpista del 2019 che ha presentato Juan Guaidó alla testa.

Continue reading “Perché gli USA non sbloccano i fondi del Venezuela? ” »

Share Button

Economia venezuelana 2023: crescita, svalutazione e salari

Franco Vielma

L’economia venezuelana si è evoluta favorevolmente dall’ultimo trimestre del 2021, rompendo la recessione degli anni precedenti. Da allora è venuta presentando cifre di crescita che si sono mantenute fino all’inizio del 2023.

L’economia nazionale nel suo complesso ha mostrato una crescita del PIL (prodotto interno lordo) superiore al 15% e, come annunciato dal presidente Nicolás Maduro, si tratterebbe della crescita più alta registrata nel continente nell’ultimo anno.

Continue reading “Economia venezuelana 2023: crescita, svalutazione e salari” »

Share Button

Riprende l’invio di rimesse a Cuba dagli USA

I beneficiari delle rimesse a Cuba hanno la possibilità di riceverle direttamente nei loro conti bancari in valuta estera, dalle banche Metropolitano, BPA e Bandec.

Continue reading “Riprende l’invio di rimesse a Cuba dagli USA” »

Share Button

Fiera Habano e del Libro

Díaz-Canel ha inaugurato la Fiera Commerciale del Festival del Habano

Non si prevedono problemi per il rifornimento della materia prima per l’industria del tabacco.

Il  Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha guidato l’apertura, lunedì 27,della Fiera Commerciale del XXIII Festival del Habano, in un contesto nel quale aumentano le vendite del tabacco cubano nel mondo.

Continue reading “Fiera Habano e del Libro” »

Share Button

Maduro neoliberale?

William serafino

La narrativa sulla svolta del governo venezuelano verso una politica economica neoliberale è già in corso da tempo e conta sulla promozione di media di vasta portata. Presentata come uno slogan roboante, come un enunciato generale e stravagante al tempo stesso sfocato, questa storia si basa su frammenti sconnessi di realtà che finiscono in un mosaico incongruo e illeggibile.

Continue reading “Maduro neoliberale?” »

Share Button

Blocco e commercio estero

Negli ultimi tre anni sono state registrate più di 850 azioni per impedire operazioni di Cuba con banche estere

I  danni causati dal blocco al commercio estero cubano superano i 923 milioni di dollari.

Negli ultimi tre anni sono state registrate più di 850 azioni per impedire operazioni di Cuba con banche estere, mettendo in evidenza la persecuzione finanziaria e l’applicazione extraterritoriale del blocco.

Continue reading “Blocco e commercio estero” »

Share Button

Le variabili reali intorno al dilemma salariale

Franco Vielma

Il salario del settore pubblico e le pensioni sono stati componenti chiave dell’economia venezuelana, soprattutto per la sua espressione macroeconomica nell’incidere sul funzionamento dello Stato e anche sulla vita quotidiana di ampi strati sociali. Questo gli conferisce una denominazione che è anche politico-sociale.

Continue reading “Le variabili reali intorno al dilemma salariale” »

Share Button

Cubainformacion: avvoltoi in fondo

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Boicottare il turismo (1), distruggere gli accordi medici che portano ingressi al sistema sanitario pubblico dell’isola (2), scoraggiare gli investimenti stranieri: questi gli obiettivi della guerra economica, degli USA, contro Cuba.

Continue reading “Cubainformacion: avvoltoi in fondo” »

Share Button

Possibile tabella di marcia per ossigenare le finanze del Venezuela

William Serafino

Il repentino rialzo del cambio degli ultimi due mesi ha riportato la questione economica al centro della situazione politica e sociale del Paese. L’inerzia inflazionistica associata alla restrizione esterna delle risorse dello Stato venezuelano ritorna con forza nel panorama, annullando il ciclo di stabilità dei cambi raggiunto nella seconda metà del 2022 e complicando, d’ora in poi, il margine di manovra finanziaria necessario a contenere il ritmo attuale di aumento dei prezzi al consumo.

Continue reading “Possibile tabella di marcia per ossigenare le finanze del Venezuela” »

Share Button

Chiarendo dubbi sull’economia venezuelana

misionverdad.com

Il boom dell’attività economica in Venezuela, negli ultimi tempi, che si esprime nell’apertura di vari tipi di attività commerciali insieme a una maggiore circolazione di denaro nelle principali città del paese, riflette che l’economia nazionale è uscita dal pantano della recessione e inflazione che hanno caratterizzato l’ultimo lustro.

Continue reading “Chiarendo dubbi sull’economia venezuelana” »

Share Button

Cuba, sempre trasparente con i suoi creditori

Il 2 febbraio si è conclusa a Londra l’udienza della causa intentata da un fondo avvoltoio contro il Banco Nacional de Cuba (BNC) e la Repubblica di Cuba. L’obiettivo di questo procedimento legale è chiaro: il tribunale inglese deve stabilire se l’attore è un legittimo creditore della maggiore delle Antille o meno, ma il giudice britannico potrebbe impiegare mesi per annunciare la sua sentenza.

Continue reading “Cuba, sempre trasparente con i suoi creditori” »

Share Button

Discreto recupero del turismo in Cuba, in gennaio

Sono stati circa  246000 i visitatori ricevuti a Cuba nel primo mese dell’anno, con un incremento molto significativo, paragonato  ai 86424  arrivati nel gennaio dell’anno scorso, informa il sito web El Economista, citato dalla ACN.

Continue reading “Discreto recupero del turismo in Cuba, in gennaio” »

Share Button

Cinque progetti che minacciano l’egemonia del dollaro

misionverdad.com

Il dominio del dollaro USA nel commercio mondiale è iniziato con la creazione del sistema di Bretton Woods dopo la II Guerra Mondiale, che ha stabilito tassi di cambio fissi rispetto al dollaro e un prezzo invariabile del dollaro in oro. Anche l’abbandono dei tassi di cambio fissi, negli anni ’70, non ha rappresentato una minaccia per la leadership del dollaro. Tuttavia, oggi, a causa della crescente rivalità tra USA ed Europa occidentale da un lato, e Cina, Russia e Iran dall’altro, nonché l’apparire di valute digitali, la prospettiva di una dedollarizzazione accelerata è sempre maggiore.

Continue reading “Cinque progetti che minacciano l’egemonia del dollaro” »

Share Button

La nostra posizione è quella di difendere la verità

Il 2 febbraio si è concluso il processo relativo alla causa intentata contro il Banco Nacional e la Repubblica di Cuba presso la High Court di Londra. Tra mercoledì e giovedì si sono svolte le arringhe finali degli avvocati di ciascuna parte, alle quali ha partecipato il Ministro della Giustizia cubano, Oscar Manuel Silvera Martínez. Una volta terminate le sessioni, ha accettato di rispondere ad alcune domande:

Continue reading “La nostra posizione è quella di difendere la verità” »

Share Button