Tag Archives: raul castro

Cuba – Russia

CUBA: LA NATURA STORICA E LA MATURITA’ DELLE RELAZIONI CON LA RUSSIA

 

Il ministro delle Relazioni Internazionali cubano, Bruno Rodríguez, ha affermato che la visita del suo collega russo, Sergei Lavrov, in questa capitale, fa parte dei frequenti e produttivi scambi tra le due nazioni e riflette la maturità e la natura storica dei loro legami.

Continue reading “Cuba – Russia” »

Share Button

Siam stati marcati da Chávez

«Chávez e i suoi compagni di lotta hanno scosso il nostro continente e hanno segnato la storia contemporanea di nostra America».

Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, leader della Rivoluzione Cubana, ha detto queste parole in questa capitale al termine dell’Incontro Mondiale: Vigenza del Pensiero Bolivariano del Comandante Hugo Chávez nel XXI secolo..

Continue reading “Siam stati marcati da Chávez” »

Share Button

L’opera più bella di Raúl

Interventi  del Generale d’Esercito, tra il 2006 e il 2019, sono raccolti nel libro /Revolución, l’opera più bella/, presentato ieri alla Fiera Internazionale del Libro a L’Avana.

Continue reading “L’opera più bella di Raúl” »

Share Button

USA: il paese dove assassinare è “democrazia”

Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com

Lo scorso 11 maggio 2021 sono trascorsi 40 anni dalla morte del cantante giamaicano Bob Marley, a soli 36 anni, e i suoi seguaci hanno ripreso l’informazione apparsa anni fa, che la CIA fu quella che pose fine alla sua vita.

Secondo quanto dichiarato in punto di morte da un vecchio ufficiale di quell’agenzia di intelligence, noto con il nome di Bill Oxley, si sarebbe dichiarato responsabile dell’esecuzione del piano per l’introduzione di cellule tumorali che, nel 1981, portò Marley alla morte; a causa di un cancro alla pelle che da allora soffrì, una malattia molto rara nelle persone di razza nera.

Continue reading “USA: il paese dove assassinare è “democrazia”” »

Share Button

Cuba – Russia

Il presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricevuto la mattina di martedì 12 ottobre il vicepresidente del Governo della Federazione della Russia e co-presidente della Commissione Intergovernativa russo-cubana per la Collaborazione Economico-Commerciale e Scientifico-Tecnica, Sr.Yuri Ivanovich Borisov, che realizza una visita a Cuba in qualità d’inviato speciale del  presidente della Federazione della Russia, Vladimir Putin.

Continue reading “Cuba – Russia” »

Share Button

Raúl Castro e il Presidente di Cuba si congratulano con il Nicaragua

Il generale dell’esercito Raúl Castro, leader della rivoluzione cubana, e il presidente Miguel Díaz-Canel si sono congratulati oggi con il popolo e il governo del Nicaragua per il 42° anniversario della rivoluzione sandinista.

Continue reading “Raúl Castro e il Presidente di Cuba si congratulano con il Nicaragua” »

Share Button

Cuba – Vaticano

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, dal suo account in Twitter ha augurato una pronta guarigione a Papa Francisco, dopo l’operazione alla quale è stato sottoposto.

Continue reading “Cuba – Vaticano” »

Share Button

La Rivoluzione, l’opera più bella di Raúl Castro

Granma pubblica frammenti della presentazione del libro, realizzate mercoledì 2 giugno nel Salone dei Ricevimenti del Palazzo della Rivoluzione, con la presenza del Primo Segretario del Partito e Presidente della Repubblica Miguel Díaz Canel, con la più alta direzione del paese e i fratelli di lotta del Generale d’Esercito, Josè Ramón Machado Ventura, Comandante dell’Esercito ribelle i  Comandanti della Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez e Guillermo García Frías.

Continue reading “La Rivoluzione, l’opera più bella di Raúl Castro” »

Share Button

Il giorno che segnò l’inizio della fine del capitalismo in Cuba

Presidio dell’Isola de Pinos. Sabato 24 luglio del 1954…

Ritorno allo stesso giorno del 1953… In compagnia di Pedro Miret e Abelardo Crespo ero andato a una festa familiare e per colpa di alcune bibite con rum che avevo bevuto, mi faceva molto male la testa e restai a letto sino a metà mattina. Era un venerdì.

Continue reading “Il giorno che segnò l’inizio della fine del capitalismo in Cuba” »

Share Button

Molti modi di essere Raúl

Rosa Miriam Elizalde

La Rivoluzione si farà con le donne o no si farà. Sono quelle che creano i canali di finanziamento, quelle che installano le case sicure, quelle che organizzano le reti che sostengono la guerriglia nella Sierra Maestra e quelle che, come Eugenia Verdecia, portano sotto le gonne cartucce di dinamite, granate, proiettili, nastri per mitragliatrice. “Con eroine anonime come queste, che imitano in tutto le mambisa del passato, non può esserci causa persa”, scriveva, sabato 29 dicembre 1956, il giovane Raúl Castro.

Continue reading “Molti modi di essere Raúl” »

Share Button

È una fortuna che abbiamo Raúl

Raúl, come affettuosamente lo chiama il nostro popolo, è il miglior discepolo di Fidel, ma ha anche apportato innumerevoli valori all’etica rivoluzionaria, al lavoro del Partito e al perfezionamento del Governo

Continue reading “È una fortuna che abbiamo Raúl” »

Share Button

Cubainformacion: Raul Castro

Raúl Castro ha promesso … e  mantenuto

 

Fino alla grave malattia di Fidel Castro nel 2006, Raúl Castro ha svolto, a Cuba, un ruolo di organizzatore discreto. Eccezionale complemento alla leadership tellurica di uno stratega carismatico come Fidel.

Continue reading “Cubainformacion: Raul Castro” »

Share Button

Cambiamenti a Cuba

Rosa Miriam Elizalde  www.cubadebate.cu

Ricordo gli epitaffi scritti in anticipo 30 anni fa. Mentre l’URSS si sgretolava, i saggi della tribù predissero che Cuba non avrebbe resistito senza l’oro di Mosca né avrebbe potuto sopportare l’entropia del “socialismo reale” con l’ulteriore pressione degli Stati Uniti. “Con la pala alzata, aspettano i becchini”, scriveva nel 1992 l’uruguaiano Eduardo Galeano.

Continue reading “Cambiamenti a Cuba” »

Share Button

Raúl Castro, combattente rivoluzionario

di Adalberto Santana https://amicuba.altervista.org

“Ratifico da questo ottavo congresso del partito la volontà di sviluppare un dialogo rispettoso e costruire un nuovo tipo di rapporto con gli Stati Uniti, senza rinunciare ai principi della rivoluzione e del socialismo”. 

Raúl Castro Ruz (L’Avana, 19 aprile 2021)

Continue reading “Raúl Castro, combattente rivoluzionario” »

Share Button

Cuba, l’abbraccio di Raul Castro

Fabrizio Casari  www.altrenotizie.org

Come annunciato 10 anni fa, quando assunse il ruolo che fu di Fidel, il Generale Raul Castro ha presentato all’ottavo Congresso del Partito Comunista di Cuba le sue dimissioni da ogni incarico dirigente. Le dimissioni di Raul arrivano in una data simbolicamente importante, giacché coincidono con la proclamazione del carattere socialista della Rivoluzione e con la vittoria contro l’invasione mercenaria ordita dalla CIA alla Baia dei Porci di 60 anni fa.

Continue reading “Cuba, l’abbraccio di Raul Castro” »

Share Button