Tag Archives: Díaz-Canel Bermúdez
Perché non vogliono che Díaz-Canel vada alla 78ª sessione dell’Assemblea Generale ONU
Le dichiarazioni di Bob Menéndez e Marcos Rubio, con l’appoggio di altri deputati e senatori noti per la loro posizione belligerante nei confronti di Cuba, chiedono – attraverso lettere non collocate indirizzate a Joe Biden – che Miguel Díaz-Canel non possa entrare negli USA. Entrambi sono motivati dalla possibile partecipazione del Presidente cubano alla 78ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si terrà a New York.
Cuba – Venezuela
Abrazar a un hermano en casa, la mayor alegría. Lo confirmamos en encuentro con @dcabellor. Ya se verá qué especulan los adversarios. Nosotros sólo reiteramos que “quien se mete con #Venezuela se mete con #Cuba y viceversa”. 🇻🇪 🇨🇺 pic.twitter.com/Na5VAE2SiZ
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) August 10, 2023
«Sempre unite Cuba e Venezuela». Con queste parole è iniziato il dialogo tra il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e il primo vice presidente del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), Diosdado Cabello Rondón, che realizza una visita nell’Isola.
Vaticano – Cuba
El Pdte. de #Cuba @DiazCanelB fue recibido en audiencia privada en la #SantaSede por el Papa Francisco, el #martes #20junio 2023.
El dignatario #cubano y el @Pontifex_es confirman la voluntad de seguir fortaleciendo los nexos entre el #Vaticano y #Cuba.@PresidenciaCuba https://t.co/zjteG7UWQH pic.twitter.com/4aw2wbwMTa
— JoseCarlosRguez (@JoseCarlosRguez) June 20, 2023
Roma, Città del Vaticano – Esattamente alle dieci di mattina di martedì 20 giugno, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è stato ricevuto in udienza privata d Papa Francisco, nell’Ufficio dell’Aula Paolo VI, della Santa Sede.
Italia – Cuba
A nuestra llegada a Roma, recordamos con emoción y orgullo a nuestros profesionales de la salud que batallaron en los duros momentos de la Covid-19 para salvar vidas en Italia. La solidaridad y amistad entre nuestros pueblos dan sustento a los 120 años de relaciones diplomáticas. pic.twitter.com/XT83KmTqIn
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) June 19, 2023
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha dichiarato ieri, dopo il suo arrivo in Italia, che “la solidarietà e l’amicizia tra i nostri popoli sono alla base di 120 anni di relazioni diplomatiche“.
Cuba – Russia
🇷🇺🇨🇺 El titular de Exteriores ruso, Serguéi Lavrov, fue recibido por el Presidente de Cuba @DiazCanelB y el General de Ejército Raúl Castro Ruz, líder de la Revolución Cubana.
📍 La Habana, 20 de abril#RusiaCuba pic.twitter.com/wkRob9clO4
— Cancillería de Rusia 🇷🇺 (@mae_rusia) April 20, 2023
CUBA: LA NATURA STORICA E LA MATURITA’ DELLE RELAZIONI CON LA RUSSIA
Il ministro delle Relazioni Internazionali cubano, Bruno Rodríguez, ha affermato che la visita del suo collega russo, Sergei Lavrov, in questa capitale, fa parte dei frequenti e produttivi scambi tra le due nazioni e riflette la maturità e la natura storica dei loro legami.
Belice – Cuba
Città di Belice – «Stare in Belice era un debito; tre primi ministri di questo fraterno paese sono stati a Cuba e noi non l’avevamo ancora visitato», ha detto il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, alla signora Froyla Tzalam, governatrice generale del paese, con cui ha sostenuto un fraterno dialogo nella Casa della Cultura di questa città.
Continue reading “Belice – Cuba” »
Discorso Diaz-Canel (CELAC)
Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, al VII Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC). Buenos Aires, Argentina, 24 gennaio 2023.
Messaggio di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez (77+Cina)
Messaggio di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente dellaRepubblica, al Gruppo dei 77 + China, dal Palazzo della Rivoluzione, il 12 gennaio del 2023, 65º Anno della Rivoluzione”
Continue reading “Messaggio di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez (77+Cina)” »
Presidente di Cuba invia messaggio al popolo per l’anno nuovo
Cari compatrioti:
Arriviamo al 2023 dopo aver vinto insieme uno degli anni più impegnativi della storia rivoluzionaria cubana.
Mentre spingiamo la porta del 2023, sentiamo profondamente la forza dell’eredità storica che ci proietta nel nuovo anno senza paura e senza dubbi, ma sempre coscienti che potrebbe essere ancora più difficile.
Continue reading “Presidente di Cuba invia messaggio al popolo per l’anno nuovo” »
VIII Cumbre CARICOM-Cuba
Una visita tra i fratelli dei Caraibi
Il Primo Segretario del Comitato Centralt del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, alla sua partenza per un giro nei paesi dei Caraibi, è stato salutato dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, che è andato all’aeroporto accompagnato dai membri del Burò Politico Salvador Valdés Mesa, vicepresidente della Repubblica; dal primo ministro Manuel Marrero Cruz, e dal ministro degli Interni, generale di Divisione Lázaro Álvarez Casas.
Pinar del Río: Díaz-Canel partecipa alla cerimonia a.s.22-23
Pinar del Río – «Giorni come questi sono giorni d’allegria, di felicità e di riaffermazione di un’idea. Se non avessimo il blocco quanto potremmo fare?».
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, lo ha affermato dopo la cerimonia nazionale per l’inizio del corso scolastico 2022-2023, effettuata nella scuola elementare Pepito Tey, di Pinar del Río.
Continue reading “Pinar del Río: Díaz-Canel partecipa alla cerimonia a.s.22-23” »
Cuba – Turchia
Un posto nel cuore del popolo
Los que hoy atacan al Presidente Díaz Canel, no lo hacen solo contra él, sino contra los valores revolucionarios que él encarna y representa. Lo que en realidad les duele es que saben que con él Fidel sigue vivo, la Revolución se renueva, y continúa con el pueblo hacia adelante. pic.twitter.com/VvVjYaqotA
— Alpidio Alonso Grau (@AlpidioAlonsoG) October 15, 2022
Abel Prieto Jimenez
Alpidio, il nostro Ministro della Cultura, ha appena spiegato, sul suo profilo Twitter, in una sintesi brillante, perché i nemici della Rivoluzione Cubana attaccano Díaz-Canel con tanta cattiveria, in modo così ossessivo e perverso. E’ che la sua leadership li esaspera, il suo coraggio, la sua intelligenza, la sua onestà a fior di pelle, la sua semplicità, la sua fermezza, la sua trasparenza, la sua capacità di comunicare con la gente e di costruire l’unità nei momenti più difficili.