Gli USA sono usciti vittoriosi dalla Seconda guerra mondiale con la sconfitta di Germania, Italia e Giappone. Ma quando si aspettavano il ritorno di un’epoca di egemonia unica, hanno dovuto fare i conti con l’URSS e il cosiddetto campo socialista.
Tag Archives: EEUU
Le motivazioni politiche e commerciali di Erik Prince in Venezuela
In un articolo precedentemente pubblicato da Misión Verdad, il giornalista Robert Inlakesh sosteneva che Erik Prince, imprenditore USA fondatore di Blackwater, stesse cercando un’opportunità come appaltatore militare con la proposta pubblica, via X, di rovesciare con la forza il governo del presidente Nicolás Maduro.
Continue reading Le motivazioni politiche e commerciali di Erik Prince in Venezuela
Spiegando il gioco di Washington verso il Venezuela
“Sono disposta alla massima pressione”, ha detto María Corina Machado durante una conferenza stampa lo scorso giovedì 5 settembre. Un ritornello dell’era Trump che attualmente sembra fuori tempo, date le circostanze.
Continue reading Spiegando il gioco di Washington verso il Venezuela
“Ognuno faccia la sua parte di dovere, e nessuno potrà sconfiggerci”. J.Martì
Chi crede che la politica USA sia decisa da chi ricopre la carica più alta della nazione si sbaglia. No, non sono Joe Biden o Donald Trump, così come non lo erano Billy Clinton o George Bush.
Continue reading “Ognuno faccia la sua parte di dovere, e nessuno potrà sconfiggerci”. J.Martì
USA. vs. Venezuela: Maduro prende il sopravvento sullo scacchiere
La tensione politica e diplomatica tra USA e Venezuela è entrata in una nuova fase dopo il 28 luglio.
Le azioni di Washington, caratterizzate da una crescente pressione geopolitica, cercano di indebolire la legittimità dei risultati delle elezioni del 28 luglio che hanno visto vincitore il presidente Nicolás Maduro.
Continue reading USA. vs. Venezuela: Maduro prende il sopravvento sullo scacchiere
Quanto terrorismo ha denunciato Cuba agli USA?
Dal 1998, Cuba consegna con relativa assiduità agli USA i nomi degli organizzatori, finanziatori ed esecutori di piani violenti contro l’Isola.
Continue reading Quanto terrorismo ha denunciato Cuba agli USA?
Affare lucroso negli USA: le armi da fuoco
Negli USA, ogni 12 mesi, la violenza armata uccide circa 40000 persone e ne ferisce il doppio.
L’industria delle armi è un attore principale nell’epidemia di violenza armata che affligge gli USA, ma potenti interessi economici e politici garantiscono che, nonostante il clamore suscitato da ogni nuova sanguinoso massacro, si presti poca attenzione, nel dibattito nazionale, su come affrontare seriamente il problema.
Gli USA di fronte alle elezioni presidenziali venezuelane del 28 luglio
Non sorprende più la sovversione politica e ideologica dell’imperialismo USA al fine di esercitare assedio e ingerenza nelle democrazie sovrane che non si adeguano ai manuali di sottomissione, subordinazione di vecchia e antiquata procedura fascista, coloniale e neocoloniale, come il fallito colpo di stato in Bolivia di qualche giorno fa.
Continue reading Gli USA di fronte alle elezioni presidenziali venezuelane del 28 luglio
Dichiarazione MINREX
Il 28 maggio, il Governo degli Stati Uniti ha annunciato finalmente un gruppo di misure per porre in vigore i suoi annunci del 16 maggio del 2022. L’obiettivo di questo passo, secondo il testo pubblicato dall’Ufficio di Controllo degli Attivi Stranieri (OFAC), è favorire il settore privato in Cuba.
Alcune verità che non dobbiamo mai dimenticare
Martí scrisse che Cuba era situata nel giusto d’America. Sono stati molti gli eventi in cui il nostro Paese ha svolto questo ruolo – che non è solo geografico – ma il più preponderante di tutti è stato, senza dubbio, il processo rivoluzionario cubano degli ultimi 60 anni.
Continue reading Alcune verità che non dobbiamo mai dimenticare
Cuba nella logica della frontiera USA
il crocevia tra simbolismo, geopolitica ed elezioni…
Pochi giorni fa Cuba è stata confermata nella lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, stilata dal Dipartimento di Stato USA. Che senso ha ribadirlo, vista l’abbondanza di prove che, in realtà, più volte l’isola è stata e continua ad essere bersaglio di azioni terroristiche? È opportuno esaminare il fatto, che non dovrebbe sorprendere, alla luce dei motivi che lo hanno ispirato, nel contesto del prolungato e profondo conflitto dei governi statunitensi che si sono succeduti, repubblicani o democratici, dal trionfo della Rivoluzione.
La verità sui rimpatri dei venezuelani dagli USA
Questo lunedì, 17 ottobre, si è verificato un evento epocale in relazione al divieto di voli dagli USA al Venezuela. Il Dipartimento dei trasporti USA (DOT), su richiesta del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale (DHS), ha emesso un’eccezione di emergenza. Questa decisione permetterà alle compagnie aeree USA di effettuare voli specifici per rimpatriare i cittadini venezuelani che si trovino in situazione irregolare in quel paese.
Continue reading La verità sui rimpatri dei venezuelani dagli USA
Washington Post: accordo USA-Vzla per allentare le sanzioni
Washington e Caracas avrebbero raggiunto un accordo sull’alleggerimento delle sanzioni statunitensi contro il Venezuela e sulle condizioni per lo svolgimento delle elezioni presidenziali nel Paese sudamericano. A riferirlo è il quotidiano statunitense Washington Post.
Continue reading Washington Post: accordo USA-Vzla per allentare le sanzioni
Diaz Canel a New York
Un partito unico negli USA, J. Biden ed Elliott Abrams, esempi eloquenti
I presidenti democratici, come sta facendo ora J. Biden, hanno sviluppato l’abilità di avvicinarsi alle personalità repubblicane più reazionarie, che non lo meritano in alcun modo possibile, con l’intenzione di proteggere il loro fianco destro che, ogni volta, considerano più importante e politicamente decisivo, all’interno dello spettro elettorale USA.
Continue reading Un partito unico negli USA, J. Biden ed Elliott Abrams, esempi eloquenti