Tag Archives: Florida

Florida: un rifugio sicuro per despoti

Alvaro Fernández – Progreso Semanal/ Weekly

La Florida si è convertita in una casa per i despoti. Non bisogna guardare molto lontano. Ne abbiamo uno che vive lussuosamente a Palm Beach, un ex presidente che ha cercato di rovesciare il proprio governo perché ha perso un’elezione che sostiene gli sia stata rubata (senza uno straccio di prova).

Continue reading “Florida: un rifugio sicuro per despoti” »

Share Button

Esodo e privilegio

Rosa Miriam Elizalde

La Casa Bianca calcolava che, nel 2022, la politica di “massima pressione” su Cuba avrebbe dato i suoi frutti e le proteste avrebbero spazzato tutto. La macchina da guerra della Florida sarebbe stata così contenta che forse i Democratici avrebbero avuto una seconda possibilità nelle elezioni di medio termine e Joseph Biden avrebbe finito per realizzare il sogno fallito di 13 presidenti.

Continue reading “Esodo e privilegio” »

Share Button

Frankenstein a Miami: perché i Democratici perdono la Florida?

Iroel Sanchez

La televisione cubana ha trasmesso questo sabato sera il film Victor Frankenstein, una delle tante versioni cinematografiche e televisive del romanzo della scrittrice britannica Mary Shelley. La storia dell’uomo che, riunendo parti di cadaveri, crea un nuovo essere che finisce per essere una mostruosità ribelle al suo creatore che non smette di motivare produttori cinematografici e televisivi, e la sua “morale”, forse senza essere qualcosa di voluto dalla sua autrice letteraria, non smette di diventare realtà nella politica contemporanea.

Continue reading “Frankenstein a Miami: perché i Democratici perdono la Florida?” »

Share Button

Marco Rubio e i Ponti dell’Odio contro Cuba

Il capo degli odiatori della mafia anticubana di Miami, il senatore Marco Rubio, ha inviato una lettera formale al direttore dell’FBI Christopher Wray, chiedendogli di indagare sui possibili legami tra i membri dell’organizzazione Puentes de Amor (Ponti d’Amore) e il regime cubano.

Continue reading “Marco Rubio e i Ponti dell’Odio contro Cuba” »

Share Button

La ‘paura’ della Florida

Il fattore elettorale nella politica di Biden verso Cuba

Rafael Gonzalez Morales www.contextolatinoamericano.com

Nel processo di definizione della politica di Biden verso Cuba, esistono due fatti molto evidenti: 1) si è deciso mantenere la politica di massima pressione ereditata dal governo Trump e 2) non è stata adottata alcuna flessibilità durante i primi 16 mesi, in coincidenza con la fase più complessa della pandemia nella nazione cubana. Diversi accademici e specialisti che valutano questa tematica hanno argomentato che una delle ragioni chiave che spiega questa situazione è il fattore politico-elettorale. Sono arrivati ​​a qualificarlo come: “la paura della Florida”.

Continue reading “La ‘paura’ della Florida” »

Share Button

Quando lo schifo non ha limite

“…L’assegnazione della medaglia della libertà ad un assassino dimostra il livello di decadenza a cui la cultura politica della Florida è stata trascinata dal peso dei cubani controrivoluzionari della Florida meridionale.”

Il governatore repubblicano della Florida assegna la Medaglia della Libertà all’assassino di Che Guevara

Il 16 settembre 2021, il governatore della Florida Ron DeSantis ha conferito la Medaglia della Libertà del Governatore a Félix Rodríguez, il controrivoluzionario cubano anticomunista che vive in Florida.

Come agente a contratto per la CIA Rodríguez ha aiutato a localizzare e assassinare Che Guevara in Bolivia nel 1967. L’assassinio è un omicidio politico. La medaglia del governatore ha permesso a DeSantis di riconoscere Rodríguez come una “persona che ha dato un contributo particolarmente meritorio agli interessi e ai cittadini dello stato, (e) alla sua cultura”.

Continue reading “Quando lo schifo non ha limite” »

Share Button

SOS della Florida?

La CNN ha riportato che la saturazione di casi ha fatto sì che negli ospedali della Florida, della Carolina del Sud, Texas e Luisiana si riporti scarsità di rifornimenti d’ossigeno e in alcuni casi si stanno utilizzando le riserve ed esiste il rischio di restare senza il gas medicinale in maniera imminente.

Elson Concepción Pérez  http://it.granma.cu

Continue reading “SOS della Florida?” »

Share Button

Florida: l’epicentro della pandemia negli USA

Se la verità, e non l’ingerenza e l’odio, prevalesse nel nostro mondo, in questo momento si dovrebbe chiedere un «intervento umanitario nello stato della Florida, epicentro attuale del picco della pandemia della COVID-19 negli USA

Continue reading “Florida: l’epicentro della pandemia negli USA” »

Share Button

Cubainformacion: da SOS Cuba a SOS Miami?

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Un mese fa, l’etichetta SOS Cuba è diventata virale grazie al sostegno di artisti come lo spagnolo Paco León che, in un messaggio, alludeva a una “crisi sanitaria” sull’isola dovuta al Covid-19 (1). L’attore collaborava, ingenuamente, a quella che, poi, si è rivelata una gigantesca operazione politica che, da SOS Cuba, è poi passata alla richiesta di un “intervento militare” USA (2).

Continue reading “Cubainformacion: da SOS Cuba a SOS Miami?” »

Share Button

SOS Florida

Share Button

Corridoio umanitario x la Florida?

Un corridoio umanitario per la Florida: non è uno scherzo ma quanto dovrebbe essere chiesto dalla comunità internazionale per lo stato del sud degli Stati Uniti se si dovessero applicare le stesse regole che è stato chiesto di applicare a Cuba in campo sanitario.

I manifestanti che domenica scorsa hanno protestato per le strade di alcune città cubana hanno espresso la richiesta alla comunità internazionale di istituire un corridoio umanitario per combattere gli effetti della pandemia a Cuba.

Continue reading “Corridoio umanitario x la Florida?” »

Share Button

Di nuovo in vendita l’insaccato “voto cubano”

José Ramón Cabañas Rodríguez  www.cubadebate.cu

Diversi articoli sono apparsi sulla stampa USA nei giorni scorsi ricorrendo all’argomento dell’impatto del “voto cubano”, come probabile motivo che spiega perché il governo di Joe Biden non abbia ancora corretto le retrocessioni registrate nella relazione bilaterale con Cuba, sotto l’amministrazione precedente.

Continue reading “Di nuovo in vendita l’insaccato “voto cubano”” »

Share Button

La scommessa anticubana di Trump e la macchina del tempo

MSc Luis Daniel Carreras Martorell

Quando Ronald Reagan si è insediato nel 1980, era determinato a collocare ai vertici del suo governo le persone che avevano avuto successo negli affari. La filosofia alla base dell’azione era che queste persone avevano dimostrato la loro capacità di avere successo diventando ricche e che quindi la loro motivazione a servire il governo era di non usare la loro posizione per aumentare il loro patrimonio personale. Al contrario, sono stati in grado di utilizzare la loro esperienza per far funzionare il paese e la società in generale.

Continue reading “La scommessa anticubana di Trump e la macchina del tempo” »

Share Button

Movimenti nello scacchiere geopolitico ed elezioni parlamentari in Venezuela

https://medium.com/@misionverdad2012

La simultaneità di diversi eventi con il Venezuela come epicentro illustra il livello di rilevanza del paese petrolifero nell’approccio strategico USA su più fronti.

Recentemente, il Segretario di Stato Mike Pompeo ha visitato diversi paesi della regione, tre dei quali confinanti con il Venezuela.

Il suo passaggio per Suriname, Guyana, Brasile e Colombia ha avuto il Venezuela al centro del tavolo, attraverso arringhe del funzionario su questioni di sicurezza e crisi interna. Le sue frasi mirando allo smantellamento del chavismo al potere non si sono fatte aspettare.

Continue reading “Movimenti nello scacchiere geopolitico ed elezioni parlamentari in Venezuela” »

Share Button

Rubio vuole invadere il Venezuela

Secondo una nota pubblicata martedì sul portale messicano “LaPoliticaOnline” il senatore repubblicano Marco Rubio ha insistito col presidente Trump per inserire in agenda un intervento militare in Venezuela per assicurarsi i voti dello stato della Florida.

Il media ha sottolineato che alcuni membri della republican War Room (la sala della guerra repubblicana), chiamati a operare sul voto latino, hanno recentemente commentato che, in almeno due riunioni, Rubio si è espresso a favore di una azione militare contro il paese sudamericano per garantire così i 29 voti del Collegio Elettorale della Florida a novembre.

Continue reading “Rubio vuole invadere il Venezuela” »

Share Button