Tag Archives: Jair Bolsonaro

Brasile: un colpo all’estrema destra

La notizia non potrebbe essere più gratificante: Jair Messias Bolsonaro, emarginato dalla scena politica per otto anni. Questa è la più che meritata sentenza giudiziaria contro l’ex presidente brasiliano, una delle maggiori figure dell’estrema destra in America Latina.

Continue reading “Brasile: un colpo all’estrema destra” »

Share Button

Lula coraggioso: affrontare il pericolo

Non è solo l’ultradestra bolsonarista con i suoi media e migliaia di evangelisti a strepitare contro Lula, ma anche gli Stati Uniti hanno già preso posizione per rendere impossibile il progetto del presidente di una politica brasiliana indipendente, che in questi giorni si traduce nell’appoggio agli sforzi congiunti di Russia e Cina nel desiderio di porre fine al conflitto in Ucraina.

Continue reading “Lula coraggioso: affrontare il pericolo” »

Share Button

Ignacio Ramonet: intervista

Bolsonaro e Trump hanno dimostrato che oggi le piazze possono essere di destra

Natalia Aruguete, Barbara Schijman

Pagina 12 Tratto da Cubadebate

Nel suo recente libro ‘La era del conspiracionismo’ (Siglo XXI), Ignacio Ramonet si propone comprendere, in particolare, l’immaginario degli assalitori del Campidoglio, il 6 gennaio 2021, e, più strutturalmente, le ragioni che hanno portato i settori declassati – le classi medie impoverite che hanno perso una serie di diritti che avevano sino  a pochi decenni fa – a cadere in una sfiducia sistemica, in teorie cospirative e in una cultura della menzogna.

Continue reading “Ignacio Ramonet: intervista” »

Share Button

Florida: un rifugio sicuro per despoti

Alvaro Fernández – Progreso Semanal/ Weekly

La Florida si è convertita in una casa per i despoti. Non bisogna guardare molto lontano. Ne abbiamo uno che vive lussuosamente a Palm Beach, un ex presidente che ha cercato di rovesciare il proprio governo perché ha perso un’elezione che sostiene gli sia stata rubata (senza uno straccio di prova).

Continue reading “Florida: un rifugio sicuro per despoti” »

Share Button

Bolsonaro indagato per l’assalto al Parlamento

La Corte Suprema ha deciso di includerlo nell’inchiesta dopo la richiesta del procuratore generale del Brasile, Augusto Aras: sotto accusa un video pubblicato dall’ex presidente sui social.

L’ex presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, è indagato per per l’assalto al Parlamento compiuto dai suoi sostenitori l’8 gennaio scorso. La Corte Suprema ha deciso di includerlo nell’inchiesta dopo la richiesta del procuratore generale del Brasile, Augusto Aras, che ha ipotizzato i reati di “istigazione e paternità intellettuale” in merito all’assalto.

Continue reading “Bolsonaro indagato per l’assalto al Parlamento” »

Share Button

Lula: contro il golpe, mobilitazione popolare

Angel Guerra Cabrera

Il tentativo di colpo di stato bolsonarista fascista, l’8 gennaio a Brasilia, non è un fatto meramente locale. Tutto indica che ha contato su una sponsorizzazione internazionale. È ben lungi dall’essere una rivolta spontanea poiché sono innumerevoli i fatti che dimostrano un alto grado di organizzazione, coordinamento e finanziamento prima dell’assalto e vandalizzazione delle principali istituzioni rappresentative dei tre rami del potere statale in Brasile, nientemeno che il Congresso, il Palazzo de Planalto e la sede del Tribunale Supremo Federale.

Continue reading “Lula: contro il golpe, mobilitazione popolare” »

Share Button

Origine e attualità del “bolsonarismo”

misionverdad.com

Due giorni prima di dover consegnare la presidenza, Jair Messias Bolsonaro è volato negli USA sull’aereo presidenziale della Repubblica Federativa del Brasile. L’ex presidente se n’è andato ma la sua impronta è rimasta impressa nelle profondità del Paese più esteso del bacino amazzonico, perché è sempre stato lì. Sei o sette anni fa nessuno avrebbe parlato del bolsonarismo come fenomeno, tuttavia oggi questo capita ed è opportuno rivedere cosa lo ha creato e sostiene.

Continue reading “Origine e attualità del “bolsonarismo”” »

Share Button

Jair Bolsonaro e il remake del colpo fallito

Opera dell’azzardo, la miglior scelta e la costruzione ben pianificata dell’oligarchia e dei servizi speciali statunitensi, Jair Bolsonaro, il «Messia» dei ricchi e dei potenti, servitore senza condizioni degli interessi yankee, non poteva somigliare di più al ex mandatario statunitense Donald Trump.

Continue reading “Jair Bolsonaro e il remake del colpo fallito” »

Share Button

Brasile: un’invasione della democrazia

L’atmosfera tossica alimentata dall’ex presidente Bolsonaro ha raggiunto la sua massima espressione quando i suoi seguaci hanno improvvisamente fatto irruzione nel Congresso brasiliano, Corte Suprema Federale e Palazzo de Planalto

Elson Concepción Perez

Continue reading “Brasile: un’invasione della democrazia” »

Share Button

Dalle nuvole della speranza alla dura realtà in Brasile

Eric Nepomuceno

Dopo la più massiccia investitura presidenziale della storia del Brasile, il 1 gennaio scorso, e una festa popolare che ha scosso l’intero Paese, Lula da Silva ha cominciato a governare. Il presidente e i suoi ministri sapevano che lo scenario dell’eredità ricevuta dall’estremista di destra Jair Bolsonaro sarebbe stata cupa: un Paese letteralmente distrutto in ogni aspetto della vita pubblica. Ma anche così, ci sono state sorprese e nessuna è stata piacevole.

Continue reading “Dalle nuvole della speranza alla dura realtà in Brasile” »

Share Button

Lula ha ricevuto un Brasile «in penuria»

Il segretario d’Assistenza Primaria del Ministero di Salute del Brasile, Nesio Fernandes, ha affermato che il programma Más Médicos, estinto durante il mandato di Jair Bolsonaro, sarà ripreso.

Continue reading “Lula ha ricevuto un Brasile «in penuria»” »

Share Button

Cubainformacion: borghesi spaventati

Solidarietà contro odio in Messico

 

Pochi giorni fa, abbiamo visto il Movimento Messicano di Solidarietà con Cuba difendere l’ambasciata cubana nel proprio paese contro una provocazione della Controrivoluzione, guidata da Orlando Gutiérrez Boronat.

Continue reading “Cubainformacion: borghesi spaventati” »

Share Button

Bolsonaro vuole il golpe? “Le Forze Armate sono l’ultimo ostacolo al socialismo”

l’AntiDiplomatico

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha parlato solo due volte dopo essere uscito sconfitto dal ballottaggio con l’attuale presidente eletto, Luiz Inácio Lula da Silva. La prima volta, in seguito alle pressioni di alleati e rivali, ha chiarito che avrebbe permesso l’inizio della transizione e poi, il giorno dopo, ha chiesto ai suoi sostenitori più radicalizzati di rimuovere i blocchi che minacciavano di interrompere le forniture di carburante a parti del Paese. Questo fine settimana, dopo un prolungato e assoluto silenzio, ha parlato nuovamente della sconfitta.

Continue reading “Bolsonaro vuole il golpe? “Le Forze Armate sono l’ultimo ostacolo al socialismo”” »

Share Button

Lula, dove il popolo ha bisogno di lui

Díaz-Canel si è congratulato con Lula dopo la vittoria alle elezioni presidenziali in Brasile, che ha descritto come una vittoria per l’unità, la pace e l’integrazione latinoamericana e caraibica.

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, si è congratulato con il neoeletto Presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, e ha celebrato questa grande vittoria a favore dell’unità, della pace e dell’integrazione latinoamericana e caraibica.

Continue reading “Lula, dove il popolo ha bisogno di lui” »

Share Button

Strategie mediatiche delle reti Usa sulle elezioni brasiliane

Geraldina Colotti

Occhi puntati, questa domenica 30 ottobre, sul Brasile, per la seconda volta delle elezioni presidenziali, che vedono in campo Lula da Silva contro il presidente uscente, Jair Bolsonaro. Difficile pronosticare se il candidato della sinistra, l’ex sindacalista Lula del Partito dei Lavoratori, che ha governato il paese tra il 2003 e il 2010, manterrà il vantaggio di quasi 8 punti, come dicono gli ultimi sondaggi, o se la partita si giocherà al fotofinish, in base a quelle inchieste che danno i due candidati in parità.

Continue reading “Strategie mediatiche delle reti Usa sulle elezioni brasiliane” »

Share Button