Tag Archives: Maria Corina Machado

Le fallite avventure elettorali della ‘società civile’ oppositrice

Dejà vu dopo il disastro all’UCV

misionverdad.com

 

Il fallimento del processo elettorale per eleggere nuove autorità presso l’Università Centrale del Venezuela (UCV) è stato un dejà vu dei recenti rovesci di un settore che si è arrogato lo status di “società civile” nel Paese. Tra discorsi di dialogo e tolleranza, la classe politica dell’opposizione ha cercato di screditare le istituzioni dello Stato, insieme ai suoi accademici e media che fungono da portavoce quando la realtà le è avversa, con il discorso elettorale (a favore o contro) come motivo chiave dei propri interessi.

Continue reading “Le fallite avventure elettorali della ‘società civile’ oppositrice” »

Share Button

L’antichavismo affronta il grande ostacolo della depoliticizzazione

Franco Vielma

Le società di sondaggi venezuelane hanno concordato nella pubblicazione dei dati sulla disaffezione politica in Venezuela. Il denominatore comune tra le società è il risultato che la maggioranza degli elettori non sostiene “nessuno” dei candidati, o che si definiscono “indipendenti” o “né-né”, cioè né chavisti né oppositori.

Continue reading “L’antichavismo affronta il grande ostacolo della depoliticizzazione” »

Share Button

Dove punta l’offerta pre-elettorale di privatizzazione di PDVSA

Franco Vielma

L’offerta elettorale di María Corina Machado per le primarie delle opposizioni contiene una serie di promesse in ambito politico, come la riduzione del mandato presidenziale a cinque anni, l’eliminazione del referendum revocatorio e la fine della rielezione presidenziale.

Continue reading “Dove punta l’offerta pre-elettorale di privatizzazione di PDVSA” »

Share Button

I sondaggi ed il clima outsider sulla via delle primarie delle opposizioni

misionverdad.com

Sulla base di un gioco percettivo attraverso misurazioni e sondaggi, si sta tentando di riarmare la leadership dell’opposizione di fronte alle elezioni presidenziali, con un’intenzione più che evidente di proiettare María Corina Machado al di sopra del resto. Sulle ragioni di questo scopo, i suoi meccanismi e l’ambiente delle primarie, più il clima di outsider, parla questo articolo.

Continue reading “I sondaggi ed il clima outsider sulla via delle primarie delle opposizioni” »

Share Button

Il vuoto delle promesse preelettorali delle opposizioni

 (misionverdad.com)

Il 22 ottobre 2023 si terranno le elezioni primarie della Piattaforma Unitaria Democratica, un blocco che raggruppa partiti e organizzazioni politiche di opposizione. È difficile prevedere quali saranno i suoi risultati; né è semplice assicurare che l’evento si concluderà con la selezione di un candidato unitario da presentare alle prossime elezioni presidenziali.

Continue reading “Il vuoto delle promesse preelettorali delle opposizioni” »

Share Button

Maria Corina Machado e il suo vincolo politico con la Florida e la Legge Bolivar

(misionverdad.com)

La decisione di un settore dell’opposizione venezuelana di indire le primarie per definire il candidato che si presenterà alle prossime presidenziali, in rappresentanza dei partiti raggruppati nella Piattaforma Unitaria Democratica (PUD), ha comportato il ritorno sulla scena di vecchi attori con aspirazioni frustrate alla massima carica della repubblica negli anni anteriori.

Continue reading “Maria Corina Machado e il suo vincolo politico con la Florida e la Legge Bolivar” »

Share Button

Panorama delle opposizioni venezuelane di fronte al 2023

misionverdad.com

Nel mezzo dell’evidente incrinatura dell’antichavismo, i partiti che lo compongono affrontano la sfida di sopravvivere e riprendersi in vista delle elezioni presidenziali del 2024. Tra squalifiche, ego, sfiducia e autoumiliazione, prosegue un riassetto del blocco nel quale la distanza tra le loro fazioni e la Casa Bianca saranno determinanti. Non così il radicamento tra le maggioranze dell’elettorato, che è sempre stato in posizione subordinata per i suoi dirigenti.

Continue reading “Panorama delle opposizioni venezuelane di fronte al 2023” »

Share Button

Premio Sakharov

Las Damas de Blanco cubane ed il dissidente anche lui cubano Gugliermo Farinas hanno chiesto al Parlamento Europeo di conferire il Premio Sakharov alla golpista boliviana Jeanine Anez che si trova agli arresti nel suo paese per la partecipazione nel golpe di stato dell’ottobre 2019 e l’ex deputata venezuelana Maria Corina Machado.

Continue reading “Premio Sakharov” »

Share Button

Intellettuali anti-chavisti abbandonano Juan Guaidó

https://medium.com/@misionverdad2012

Da quando Juan Guaidó si è autoproclamato presidente della Repubblica, si è cercato di creare l’illusione che fosse sostenuto da tutta la società venezuelana. Tra questi settori che sostenevano il governo fake (falso) c’era quello culturale ed intellettuale, la cui influenza sulla popolazione è maggiore di quella di altri.

Durante i primi mesi dell’autoproclamazione, nel gennaio 2019, sono state indette grandi mobilitazioni che cercavano proiettare un consenso su tutti i fattori del paese e quindi “svuotare” il chavismo di questi elementi che danno senso alla società.

Continue reading “Intellettuali anti-chavisti abbandonano Juan Guaidó” »

Share Button

La designazione del nuovo CNE provoca un terremoto nel G4

https://medium.com/@misionverdad2012

Eventi importanti, nella politica venezuelana, si sono verificati nell’ultima settimana.

A seguito di un accordo tra il governo venezuelano ed i partiti anti-chavisti che partecipano al Tavolo di Dialogo Nazionale, si è formalmente richiesto al Tribunale Supremo di Giustizia (TSJ) la designazione di un nuovo Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), vista l’omissione legislativa del Parlamento venezuelano e la sua disattenzione del comitato per le nomine elettorali.

Continue reading “La designazione del nuovo CNE provoca un terremoto nel G4” »

Share Button

Vzla: fallimento d’ideologie e terroristi

Le tesi politiche sul Venezuela che sono fallite insieme alla spedizione mercenaria

William Serafino  https://medium.com/@misionverdad2012

Elenco delle nuove prove delle ultime ore

 

Nelle ultime ore, lo stato venezuelano ha annunciato nuove catture nel quadro della fallita “Operazione Gedeon”.

Gruppi di mercenari nello stato Zulia, nella località costiera di Puerto Maya e sulla strada El Junquito-Carayaca, sono stati neutralizzati dalle forze di sicurezza nell’ambito dell’operazione “Operazione Negro Primero”, attivata dalla FANB in unità civico-militare per proteggere la sovranità nazionale in questo momento di allerta.

Continue reading “Vzla: fallimento d’ideologie e terroristi” »

Share Button

Venezuela, la “libertà” che piace ai Chicago boys

di Geraldina Colotti

Dopo il premio Sacharov alla libertà di opinione concesso dal Parlamento europeo a nazisti e golpisti venezuelani. Dopo l’abbraccio di Michelle Bachelet a Lorent Saleh, ammiratore di Hitler trasformato in “voce libera contro la dittatura madurista”, ecco arrivare un’altra perla: il Premio alla Libertà 2019 a Maria Corina Machado, del partito Vente Venezuela.

Continue reading “Venezuela, la “libertà” che piace ai Chicago boys” »

Share Button

Washington ostacola il dialogo venezuelano

Mision Verdadhttp://aurorasito.altervista.org

Il ministero degli Esteri norvegese riferiva che i rappresentanti del governo venezuelano e dell’opposizione torneranno ad Oslo, dopo le riunioni preliminari degli ultimi giorni per impegnarsi in un dialogo politico.

Continue reading “Washington ostacola il dialogo venezuelano” »

Share Button

Juan Guaidó: da autoproclamato presidente…

ad agnello che l’impero potrebbe sacrificare

 

L’ “autoproclamato” presidente del Venezuela, Juan Gerardo Antonio Guaidó Márquez, sa che la condizione di deputato non gli concede l’impunità, solo l’immunità

Raúl Antonio Capote www.granma.cu

Continue reading “Juan Guaidó: da autoproclamato presidente…” »

Share Button

La resistenza del Venezuela

Gianni Minà   www.lantidiplomatico.it

Fra le tante frottole che vengono raccontate quotidianamente dai media occidentali riguardo al Venezuela ce n’è una che purtroppo è stata sposata anche dal nostro ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi.

Il ministro nel corso della sua esposizione alle Camere ha affermato che l’opposizione in Venezuela, quella facente capo a personaggi discutibili come Leopoldo Lopez, Maria Corina Machado ed Henrique Capriles, non aveva partecipato alle ultime elezioni perché la consultazione elettorale non era credibile, anzi era truccata.

Continue reading “La resistenza del Venezuela” »

Share Button