Tag Archives: Antonio Ledezma

Pensiero critico. “Spagna”, terra d’asilo

Maité Campillo – Resumen latinoamericano

Com’è possibile che in Venezuela, ai servizi di intelligence, fuggano per arte di magia, gli elementi del terrorismo attivo nel cuore della patria di Bolívar? Alcuni di loro gli sfuggono in meno di un canto di gallo, proprio sotto il loro naso, come se fossero galline in un recinto pieno di orifizi aperti per la fuga. Passano i controlli come niente. Passeggiano felici e sicuri con denaro e salvacondotti dei servizi della Casa Bianca o dell’Ambasciata del “Regno di Spagna”.

Continue reading “Pensiero critico. “Spagna”, terra d’asilo” »

Share Button

Antichavisti in ‘esilio’ inefficacia, terrorismo, corruzione e lussi

https://misionverdad.com

La fuga di Leopoldo López dà luogo ad analizzare il ruolo degli “esiliati” nel processo politico venezuelano recente. La dirigenza che, a suo tempo, ha guidato il settore dell’opposizione ha deciso di passare alla sovversione, a partire dal 2013, dopo la morte del presidente rieletto Hugo Chávez.

Continue reading “Antichavisti in ‘esilio’ inefficacia, terrorismo, corruzione e lussi” »

Share Button

Smantellando il rapporto della Missione ‘Indipendente’: il caso Ledezma

Così come ci sono incongruenze e vaghezze nella raccolta di dati del rapporto della Missione ‘Indipendente’ di Determinazione dei Fatti in Venezuela, c’è anche un’evidente parzialità nell’uso delle fonti. Ora questo sito procede allo smantellamento del famoso caso del latitante dalla giustizia ed ex sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, per essere uno dei casi bandiera riciclati dal rapporto.

Continue reading “Smantellando il rapporto della Missione ‘Indipendente’: il caso Ledezma” »

Share Button

La giocata di Trump

di Geraldina Colotti

“Gli Stati uniti devono avere un occhio per l’Iran e l’altro per il Venezuela”. La “raccomandazione” arriva da Antonio Ledezma, ex sindaco della Gran Caracas latitante che pontifica… da un bar di Madrid. Un’altra prova del valore attribuito alle istituzioni dall’estrema destra venezuelana: che al parlamento preferisce le redazioni dei giornali, le case di squartamento dei Rastrepo o i postriboli colombiani, dove profondere “aiuti umanitari”.

Continue reading “La giocata di Trump” »

Share Button

Washington ostacola il dialogo venezuelano

Mision Verdadhttp://aurorasito.altervista.org

Il ministero degli Esteri norvegese riferiva che i rappresentanti del governo venezuelano e dell’opposizione torneranno ad Oslo, dopo le riunioni preliminari degli ultimi giorni per impegnarsi in un dialogo politico.

Continue reading “Washington ostacola il dialogo venezuelano” »

Share Button

La deriva mercenaria di Washington verso il Venezuela

http://misionverdad.com

La proclamazione ed auto giuramento di John Guaidó come “presidente ad interim e della transizione” in Venezuela, impiegando la figura del l’Assemblea Nazionale in ribellione ed inabilitata nelle sue funzioni amministrative, suggerisce per il Venezuela un’altra tappa nella trama di destabilizzazione.

Continue reading “La deriva mercenaria di Washington verso il Venezuela” »

Share Button

Venezuela: fallimento della realtà virtuale

e della cosiddetta comunità internazionale

Aram Aharonian, Estrategia 16 http://aurorasito.altervista.org

Quello che è successo il 10 gennaio in Venezuela, il giuramento di Nicolás Maduro per il secondo mandato, è la smentita di ciò che ci si aspettava da alcuni governi e l’opposizione, quasi tutti guidati da Washington.

Continue reading “Venezuela: fallimento della realtà virtuale” »

Share Button

Cifre di ACNUR e OIM smontano la “crisi di rifugiati venezuelani”

 http://misionverdad.com

Da mesi, ma potenziata nelle ultime due settimane, il Venezuela è stato vittima di una potente campagna propagandistica volta ad imporre la narrazione che una “crisi di rifugiati” prodotta dalla migrazione venezuelana sia in corso.

Continue reading “Cifre di ACNUR e OIM smontano la “crisi di rifugiati venezuelani”” »

Share Button

L’Italia, il Venezuela e la costruzione del senso comune

 L’Emilia Romagna apre le porte della Regione alle destre venezuelane

di Geraldina Colotti

La vicepresidente del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha denunciato che sul Venezuela si sta costruendo un senso comune: quello della “crisi umanitaria”. Un pretesto per “giustificare” l’intervento armato degli Stati uniti, con il beneplacito della “comunità internazionale”. Con che diritto? Con quello dell’arroganza imperialista con cui sono stati smembrati e devastati interi paesi. Se il Venezuela dev’essere invaso perché in “crisi umanitaria”, ha aggiunto Rodriguez, bisognerebbe invadere “tutto il mondo capitalista” che produce vere catastrofi umanitarie e milioni di profughi.

Continue reading “L’Italia, il Venezuela e la costruzione del senso comune” »

Share Button

“TSJ in esilio” vs. Capriles

la guerra a Miami con l’antichavismo locale

http://misionverdad.com

Questo venerdì, l’illegale “Tribunale Supremo del Venezuela in esilio” ha chiesto di aprire un’indagine contro il leader dell’opposizione, Henrique Capriles Radonski, per aver ricevuto tangenti dalla società di costruzioni brasiliana Odebrecht. La misura è stata, rapidamente, qualificata, da un settore dell’opposizione, come “arbitraria” per concentrarsi solo su uno dei leader antichavisti segnalati nelle indagini.

Continue reading ““TSJ in esilio” vs. Capriles” »

Share Button

Mappa ampliata del tentato assassinio

http://misionverdad.com

(secondo informe speciale) 

Seguono il loro corso le indagini condotte dallo Stato venezuelano sul fallito tentato omicidio dello scorso 4 agosto. Finora le indagini, prove ed attori coinvolti sono sufficienti per descrivere il modo di funzionamento dell’agenda terroristico-mercenaria che sperimenta il paese, ma anche gli impatti di un punto di svolta cruciale per la questione venezuelana.

Continue reading “Mappa ampliata del tentato assassinio” »

Share Button

Fallito tentativo di assassinio contro il Presidente Maduro

 http://misionverdad.com

(informe speciale) 

Come se si trattasse di una scossa elettrica, il tentativo di assassinio, nel pomeriggio di ieri il 4 agosto, con l’evidente carica traumatica che incarna un fatto di tale natura, sembra averci restituito la coscienza del luogo in questa ora critica della nostra storia nazionale. Dove ci stiamo giocando la vita, anche nella vita stessa di Maduro.

Continue reading “Fallito tentativo di assassinio contro il Presidente Maduro” »

Share Button

Gli USA pianificavano un golpe in Venezuela

Mision Verdad – http://aurorasito.altervista.org

Bloomberg pubblicava un articolo su un presunto rapporto giudiziario in cui svelava un’operazione militare coordinata da Stati Uniti e Colombia che doveva essere eseguita da un gruppo di ufficiali venezuelani. Le connessioni del piano fallito, che mirava a rovesciare e perseguire il Presidente Maduro, puntano a María Corina Machado e alla dirigenza di Washington e della Colombia.

Continue reading “Gli USA pianificavano un golpe in Venezuela” »

Share Button

Cubainformacion: l’asino col paraorecchie


L’asino con paraorecchie: quando l’opposizione venezuelana chiede un intervento USA

 

Ore prima che Donald Trump annunciasse il recente bombardamento della Siria, si riunivano con il vicepresidente USA, Mike Pence, quattro dirigenti oppositori venezuelani. Uno di loro, il latitante Antonio Ledezma, sollecitava -direttamente- un intervento nel suo paese.

Continue reading “Cubainformacion: l’asino col paraorecchie” »

Share Button

Vertice di Lima, la forza dei popoli contro la “voce del padrone”

di Geraldina Colotti

Quis custodiet custodes? Chi sorveglierà i sorveglianti? Impossibile non ricordare Giovenale a proposito del Vertice di Lima, che si è chiuso il 14 aprile. Il tema centrale del confronto fra i 34 capi di stati e di governo invitati all’ottavo appuntamento di questo tipo (che si celebra dal 1994), è stato infatti “governabilità democratica di fronte alla corruzione”. Peccato che in Perù, paese anfitrione, il presidente Pedro Pablo Kuczynski sia stato deposto per il grande scandalo di corruzione legato all’impresa Odebrecht. Accuse da cui, in precedenza, è passato per il rotto della cuffia anche il vicepresidente Martin Vizcarra, che ora ha preso il suo posto.

Continue reading “Vertice di Lima, la forza dei popoli contro la “voce del padrone”” »

Share Button