Tag Archives: Luis Posada Carriles

Criminalità alle Barbados: l’odio si trasforma in terrore

Per anni, Cuba e i suoi bambini sono stati al centro dell’obiettivo terroristico del governo statunitense e della Central Intelligence Agency (CIA). Dal 1959, quando il cuore sovrano riuscì a cacciare dall’isola gli annessionisti e i fedeli sostenitori yankee, gli USA hanno progettato, finanziato e realizzato gli atti più criminali della nostra storia per affogare il popolo in un terrore ingiusto e senza cuore.

Continue reading “Criminalità alle Barbados: l’odio si trasforma in terrore” »

Share Button

Fabio di celmo… ed il ritorno del terrorismo

Randy Alonso Falcon www.cubadebate.cu

Created with GIMP

“Stava nel posto sbagliato al momento sbagliato”, avrebbe detto, con sorprendente tranquillità, l’assassino Luis Posada Carriles a un giornalista qualche tempo dopo l’atto criminale.

Continue reading “Fabio di celmo… ed il ritorno del terrorismo” »

Share Button

Bravo per Xiomara

Angelo Guerra Cabrera  www.jornada.com.mx

La clamorosa vittoria elettorale di Xiomara Castro alle elezioni honduregne è un’impresa politica e una magnifica notizia. La portabandiera del Partito Libre e i suoi alleati non hanno semplicemente sconfitto un partito politico ultra-neoliberale e venduto. Molto di più, hanno piegato il braccio di un regime corrotto e repressivo, instaurato attraverso il colpo di stato, nel 2009, contro il presidente Manuel Zelaya dall’oligarchia e dai militari, in alleanza con il governo USA.

Continue reading “Bravo per Xiomara” »

Share Button

Vanno contro Cuba e vanno contro tutti in nostra America

Pedro Prada  www.cubadebate.cu/opinion

Ricordarli tutti e ciascuno, i pochi che sono sopravvissuti e quelli che non lo sono più, non solo è parte del dovere, solidarietà e gratitudine nei loro confronti e delle loro famiglie, bensì è anche parte della nostra futura felicità. Ed è, soprattutto, una responsabilità verso la memoria, la verità e la giustizia, soprattutto in momenti in cui le forze dell’odio e del terrore si sono lanciate, rinnovate, in Argentina e contro Cuba, per far deragliare il desiderio popolare di costruire il mondo migliore, di pace e giustizia che ci meritiamo.

Continue reading “Vanno contro Cuba e vanno contro tutti in nostra America” »

Share Button

Cuba è stata vittima del terrorismo

 mai sua complice o patrocinatrice

Corone di fiori offerte dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, dal Primo Segretario del Partito Comunista e Presidente Miguel Díaz-Canel e dal popolo cubano sono state poste in onore delle vittime del terrorismo degli USA.

Continue reading “Cuba è stata vittima del terrorismo” »

Share Button

La colpevolezza della CIA nel crimine dell’aereo cubano alle Barbados

Manuel Hevia Frasquieri www.cubadebate.cu

Non smetterò mai di scrivere di questo orrendo evento che ancora ci riempie di tristezza e indignazione, né di denunciare la CIA come una delle sue principali cause.

In mezzo al profondo silenzio di un milione di cubani riuniti nella storica Plaza de la Revolución all’Avana, il 15 ottobre 1976, il Comandante in Capo Fidel Castro faceva le onoranze funebri delle 73 vittime del crimine delle Barbados, il 6 ottobre di quell’anno. In quel giorno di lutto, Fidel fece conoscere al mondo il testo di un messaggio segreto della CIA indirizzato ad un suo mercenario a Cuba, tre giorni dopo l’attentato, in cui chiedeva: “Qual è la reazione ufficiale e privata sugli attentati con bombe contro uffici cubani all’estero? Cosa faranno per evitarli e prevenirli? Chi si sospetta essere il responsabile?”

Continue reading “La colpevolezza della CIA nel crimine dell’aereo cubano alle Barbados” »

Share Button

USA ed il terrorismo di stato

Gilberto López y Rivas  www.cubadebate.cu

È significativo che tra le ultime azioni del governo di Donald Trump, formalmente accusato di istigare un violento attacco al Campidoglio da una folla inferocita di suoi seguaci, abbia reinserito Cuba nella lista degli stati patrocinatori del terrorismo.

Continue reading “USA ed il terrorismo di stato” »

Share Button

Terrorismo contro Cuba

Frustrati dal fatto che i loro voti non siano serviti a mantenere al potere il “peggior governo” della storia USA per altri quattro anni, e che durante il loro mandato non siano riusciti a far crollare la Rivoluzione cubana, le forze estremiste anticubane di Miami scommettono ancora una volta sul terrorismo contro Cuba.

Continue reading “Terrorismo contro Cuba” »

Share Button

Correlazione tra democrazia USA e terrorismo della CIA

Ramona Wadi, SCF http://aurorasito.altervista.org

Fidel Castro aveva stabilito un corso per Cuba per garantirle la completa liberazione dall’influenza e dalle interferenze coloniali USA.

Partecipando al Sesto Comitato delle Nazioni Unite durante un dibattito sui “Modi per eliminare il terrorismo internazionale”, l’Ambasciatrice cubana all’ONU Ana Rodriguez ricordò che l’isola fu di conseguenza obiettivo del terrorismo USA; quest’ultimo sponsorizzava dissidenti cubani come Orlando Bosch e Luis Posada Carriles, nel compiere attentati contro Cuba.

Continue reading “Correlazione tra democrazia USA e terrorismo della CIA” »

Share Button

Abbiamo memoria … 6 ottobre 1976

Il 6 ottobre del 1976 un terribile attentato terroristico contro l’aereo cubano CU-455 della “Cubana de Aviacion” provocò la morte di 73 persone, 57 cubani, 11 della Guyana e 5 della Corea del Nord. Tra i 57 cubani scompare l’intera squadra giovanile cubana di scherma (24 componenti) che tornavano dal campionato Centroamericani dei Caraibi. (nell’immagine un momento del funerale 1976).

Continue reading “Abbiamo memoria … 6 ottobre 1976” »

Share Button

Cosa non si è detto su Celia Cruz

http://cubasi.cu

A proposito dei recenti dibattiti nella rete sociale Facebook, CubaSí traduce e pubblica un dispaccio del The Miami Herald, del 23 settembre 2004, che, sulla base di documenti segreti dell’FBI, rivela che Celia Cruz ha avuto difficoltà, per dieci anni, ad essere ammessa negli USA a causa di vecchi legami con il Partito Socialista Popolare che sono stati risolti solo dopo aver potuto dimostrare i suoi vincoli e donazioni di denaro ad organizzazioni violente di Miami come la Junta Revolucionaria Cubana (JURE) diretta dal terrorista Manuel Ray Rivero.

Continue reading “Cosa non si è detto su Celia Cruz” »

Share Button

Cuba ed USA: condotte differenti nella battaglia contro il terrorismo

Orestes Hernández   www.cubadebate.cu

Nel memorandum della Corte del Distretto di Columbia (Washington DC), che fa parte dell’indagine della polizia USA contro il cittadino di origine cubana Alexander Alazo, autore dell‘attacco terroristico con un fucile automatico alla sede diplomatica di Cuba, lo scorso 30 aprile, si riconosce esplicitamente che questi ha visitato diverse agenzie federali, (supponiamo associate all’applicazione della legge, ossia di sicurezza nazionale), per esporre la presunta persecuzione di cui si credeva vittima da parte del governo cubano e, sicuramente, ha dato indizi sulla sua decisione di agire, come Alazo stesso ha dichiarato agli ufficiali dei Servizi Segreti che lo hanno interrogato in base al menzionato documento.

Continue reading “Cuba ed USA: condotte differenti nella battaglia contro il terrorismo” »

Share Button

Sorveglianza e persecuzione delle navi.

Un’attività illegale degli USA contro Cuba

Pedro Etcheverry Vázquez  http://razonesdecuba.cu

Nell’aprile 2019, il governo USA ha attuato la sorveglianza e persecuzione nei confronti delle petroliere e le sanzioni alle compagnie di navigazione, società assicurative e governi per impedire la fornitura di petrolio a Cuba. Dopo cinque mesi le misure imposte dall’Office of Financial Asset Control (OFAC) avevano sanzionato due società, la Ballito Shipping Incorporated con sede in Liberia e la ProPer in Management Incorporated in Grecia, oltre a 34 navi della società venezuelana PDVSA. In dicembre hanno fatto un altro passo nella loro aggressività contro il Venezuela e Cuba, aggiungendo altre sei navi alla loro lista di entità sanzionate per trasportare l’idrocarburo. In questa occasione le navi colpite furono Icaro, con bandiera panamense, e Luisa Cáceres de Arismendi, Manuela Sáenz, Paramaconi, Terepaima e Yare, con bandiera venezuelana. [1]

Continue reading “Sorveglianza e persecuzione delle navi.” »

Share Button

Piano Condor: la CIA non è innocente

Le recenti rivelazioni collegate a Crypto AG ci confermano che la Central Intelligence Agency (CIA) USA non si accorse del Piano Condor attraverso lo spionaggio; la CIA organizzò, pianificò, consigliò e partecipò all’esecuzione delle azioni del macabro piano di sterminio

Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

La CIA spiò, per anni, le comunicazioni diplomatiche e militari di centinaia di paesi, utilizzando macchine di crittografia di una società svizzera, di proprietà della CIA e dell’agenzia dei servizi segreti tedesca BND, hanno rivelato cablo divulgati dal centro indipendente National Security Archive (NSA).

Continue reading “Piano Condor: la CIA non è innocente” »

Share Button

USA-Cuba: ciò che iniziò da dicembre

Randy Alonso Falcón  www.cubadebate.cu

La Rivoluzione non aveva trionfato, sebbene il risultato sembrasse una questione di giorni. Batista non era ancora fuggito. Ma al governo USA preoccupava, oltremodo, una vittoria di Fidel Castro.

Continue reading “USA-Cuba: ciò che iniziò da dicembre” »

Share Button