Tag Archives: IRI

A Miami chiedono che gli USA armino la controrivoluzione.

di Volker Hermsdorf https://lapupilainsomne.wordpress.com

Il think tank USA sponsorizzato dallo stato, il Cuban Studies Institute, vuole che il governo del presidente Joseph Biden prenda una posizione ancora più dura contro Cuba. Dopo il fallito tentativo di organizzare “nuove proteste di massa” nella repubblica socialista insulare, il 15 novembre, il direttore dell’influente istituzione, Jaime Suchlicki, ha chiesto che “armi e addestramento militare” siano messi a disposizione degli oppositori cubani del sistema.

Continue reading “A Miami chiedono che gli USA armino la controrivoluzione.” »

Share Button

Cuba come disturbo ossessivo compulsivo

Rosa Miriam Elizalde www.cubadebate.cu

Il salvadanaio è tornato a suonare. Meno di un mese fa, nel settembre 2021, l’Agenzia USA per lo Sviluppo Internazionale (USAID) ha assegnato 6 milioni 669 mila dollari in sovvenzioni per progetti volti a un cambio di regime a Cuba, eufemismo per evitare di dire intervento diretto di una potenza straniera.

Continue reading “Cuba come disturbo ossessivo compulsivo” »

Share Button

La CIA e le reti illegali di comunicazione per la sovversione a Cuba

A partire dal 2007, la CIA ha ritenuto affare di primaria importanza garantire l’accesso ad Internet a Cuba, senza il controllo del Governo né delle società cubane di telecomunicazioni

Raúl Antonio Capote www.granma.cu

Continue reading “La CIA e le reti illegali di comunicazione per la sovversione a Cuba” »

Share Button

USA, le nuove tecnologie e la sovversione contro la gioventù cubana

I programmi selezionati, in particolare per le reti di giovani e adolescenti cubani, includono software per accedere ad Internet “in forma sicura”, senza essere rilevati dai server cubani.

Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

Continue reading “USA, le nuove tecnologie e la sovversione contro la gioventù cubana” »

Share Button

Controrivoluzione e nuove tecnologie

Come i nemici hanno ripensato la loro strategia contro Cuba attraverso la tecnologia?

 

Dopo i fallimenti raccolti alla fine degli anni ’90 ed inizio del nuovo millennio, dal 2004 il nemico ha raggruppato forze e si è lanciato  completamente contro Cuba. Tuttavia, l’idea dell’amministrazione di George W. Bush di ottenere una pronta vittoria attraverso una politica di estrema durezza è fallita ed hanno dovuto ripensare la loro strategia.

 

Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

Continue reading “Controrivoluzione e nuove tecnologie” »

Share Button

Dividi e vincerai: gli USA e la sovversione contro Cuba

La massima imperialista costituisce la base sulla quale gli USA hanno sostentato la loro politica espansionista e di dominio nel mondo, specialmente, in America Latina.

Share Button

In Nicaragua l’imperialismo sta preparando un golpe

di Mauro Gemma per Marx21.it

E’ appena fallito il tentativo di golpe in Bielorussia e già l’imperialismo sposta i suoi artigli su altri paesi che non intendono soggiacere ai suoi diktat.

Ora è venuto il momento del Nicaragua in vista delle elezioni generali del prossimo anno (novembre 2021). La destabilizzazione del paese attraverso azioni sovversive è l’obiettivo comune degli Stati Uniti e dei settori più aggressivi dell’opposizione locale. Lo afferma William Grigsby, direttore e commentatore politico di una radio a Managua.

Continue reading “In Nicaragua l’imperialismo sta preparando un golpe” »

Share Button

Il Nicaragua è ora l’obiettivo

Gli atti violenti sono presentati, dalla stampa, come pacifiche manifestazioni di studenti

Raúl Antonio Capote http://www.granma.cu/mundo

Individui mascherati, armati di mortai e bazooka fatti in casa bloccano i viali, chiudono le principali strade, attaccano istituzioni statali, bruciano pneumatici, incendiano, saccheggiano e uccidono.

Ad oggi, circa 170 persone sono morte, in Nicaragua, vittime del caos e della violenza. Una forte campagna mediatica accompagna gli avvenimenti e più che accompagnarli li dinamizza, li moltiplica, li falsifica senza pudore.

Continue reading “Il Nicaragua è ora l’obiettivo” »

Share Button

Consigliere del golpe morbido in Venezuela

confessa in cosa l’opposizione ha fallito

http://misionverdad.com

Nei giorni scorsi, Srdja Popovic è stato intervistato da un media digitale dell’antichavismo. Le sue dichiarazioni forniscono indizi di quali sono i fallimenti fondamentali dell’anti-chavismo, così come i movimenti e discorsi che iniziano a tessersi dai suoi resti quando si intensificano le aggressioni contro il Venezuela.

Continue reading “Consigliere del golpe morbido in Venezuela” »

Share Button

Le sinistre risorse della sedizione

Le immagini dicono tutto e di più, sono gli stessi aggressori. Se osserviamo le foto scattate nei tre luoghi -Kiev, Caracas e Managua- troveremo non poche coincidenze

Raúl Antonio Capote http://www.granma.cu

Di fronte all’auge dei movimenti progressisti, fine anni ’90, in America Latina e la possibile ascesa al potere di governi di sinistra -Venezuela, 1999-, il governo USA, in alleanza con le forze più retrograde del continente americano e d’Europa, si posero l’urgente necessità di fabbricare leader di un nuovo tipo a partire da un ampio programma di borse di studio per formare i leader della reazione e “piantare” nelle università latinoamericane i loro paladini.

Continue reading “Le sinistre risorse della sedizione” »

Share Button

Provocazione e provocatori

Cosa dice la cosiddetta “Rete Latinoamericana di Giovani per la Democrazia” sulla corruzione in Perù?

Sergio Alejandro Gómez – http://www.granma.cu

 

La crisi politica in Perù e la rinuncia del presidente Pedro Pablo Kuczynski nel bel mezzo di uno scandalo per corruzione hanno preso in contropiede i membri della cosiddetta Rete Latinoamericana di Giovani per la Democrazia (RLGD).

Continue reading “Provocazione e provocatori” »

Share Button

‘La guerra que se nos hace’ (‘La guerra che ci vien fatta’)

Il piano nemico si sconfigge con più cubani difendendo la loro realtà

 

Il libro ‘La guerra que se nos hace’ (‘La guerra che ci vien fatta’) di Raúl Capote, che si presenta in questi giorni alla 27a edizione della Fiera Internazionale del Libro, racconta che una delle ossessioni della CIA era quella di avere una piattaforma per la connessione Internet in Cuba sotto il controllo USA

Iramsy Peraza Forte http://www.granma.cu

La CIA aveva riposto le sue speranze nell’agente «Pablo». Aveva un’eccellente formazione intellettuale e facilità di relazionarsi con i giovani studenti, il centro dell’attenzione di Washington a Cuba. La Sicurezza dello Stato, tuttavia, aveva piena fiducia in “Daniel”.

Continue reading “‘La guerra que se nos hace’ (‘La guerra che ci vien fatta’)” »

Share Button

Venezuela: soldati di flanella

di Geraldina Colotti

Circola su una Tv italiana l’intervista a una esponente clandestina di un gruppo armato dell’opposizione venezuelana, i Soldati di flanella (Soldados de Franela). Una delle formazioni che alimentano la cosiddetta Resistencia, che riceve finanziamenti dagli USA e dall’Europa.

Continue reading “Venezuela: soldati di flanella” »

Share Button

Cubainformacion: candidati paracadutisti

Share Button

Il lato oscuro della vicenda Lopez

Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it

Media mainstream e menzogne spudorate. Siffatto binomio appare inscindibile, in maniera particolare quando viene affrontato il tema Venezuela. La scarcerazione del golpista Leopoldo Lopez, a cui sono stati concessi gli arresti domiciliari, ha riportato con forza a galla questo grave problema che pregiudica il diritto dei cittadini italiani a ricevere un’adeguata informazione.

Continue reading “Il lato oscuro della vicenda Lopez” »

Share Button