Le immagini dicono tutto e di più, sono gli stessi aggressori. Se osserviamo le foto scattate nei tre luoghi -Kiev, Caracas e Managua- troveremo non poche coincidenze
Raúl Antonio Capote http://www.granma.cu
Di fronte all’auge dei movimenti progressisti, fine anni ’90, in America Latina e la possibile ascesa al potere di governi di sinistra -Venezuela, 1999-, il governo USA, in alleanza con le forze più retrograde del continente americano e d’Europa, si posero l’urgente necessità di fabbricare leader di un nuovo tipo a partire da un ampio programma di borse di studio per formare i leader della reazione e “piantare” nelle università latinoamericane i loro paladini.
Continue reading Le sinistre risorse della sedizione →