Tag Archives: blocco
Alcune lezioni dall’esperienza cubana di fronte al blocco
L’autore descrive la resistenza di Cuba nella sua lotta per l’indipendenza e la battaglia che ha condotto, per più di 60 anni, contro il ferreo blocco imposto dagli USA per il solo motivo di non rinunciare alla sua libertà e autodeterminazione.
Continue reading “Alcune lezioni dall’esperienza cubana di fronte al blocco” »
The Washington Post: Nella prossima pandemia, lasciamo che Cuba vaccini il mondo
Come può l’umanità evitare che la prossima pandemia sia tanto disastrosa come questa, in cui sono morte fino a 15 milioni di persone? La scorsa settimana, i paesi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità si sono incontrati a Ginevra per iniziare a discutere un accordo di preparazione per una pandemia. Un obiettivo primario è sviluppare rapidamente nuove cure e vaccini e la capacità di fornirli a tutti sul pianeta.
Il blocco è un atto di guerra in tempo di pace
Le perdite dovute ai danni accumulati dal blocco economico, finanziario e commerciale imposto dal governo USA a Cuba superano i 150410 milioni di $ e, tenendo conto del deprezzamento del $ rispetto all’oro, la cifra raggiunge il trilione di $.
Continue reading “Il blocco è un atto di guerra in tempo di pace” »
Deputato USA: “C’è un doppio standard con Cuba”
Il deputato USA Jim McGovern ha espresso il suo disaccordo con la politica dell’amministrazione Biden nei confronti di Cuba, una politica più simile a quella dell’amministrazione Trump che a quella di Obama, ha dichiarato in una recente intervista a Belly of the Beast.
Continue reading “Deputato USA: “C’è un doppio standard con Cuba”” »
Cubainformacion: guerra senza missili
La guerra senza missili contro Cuba
Contro Cuba non si sparano missili. Non ci sono carri armati per le strade.
Ma la guerra è lo stato normale di questo paese; una guerra silenziosa da cui quasi nessuno si salva.
Cuba: il debito morale di Biden
Scrivo queste righe motivato dal dolore che, a tanti di noi, ha causato la prematura scomparsa fisica dell’intellettuale, giornalista, guerriero informatico e rivoluzionario cubano Iroel Sánchez Espinosa.
Citgo a rischio: come siamo arrivati a questo punto
Una delle società più colpite dalle misure di massima pressione USA contro il Venezuela è stata Citgo Petroleum Corporation, la filiale di Petróleos de Venezuela, S.A. (PDVSA) situata sul suolo USA.
Continue reading “Citgo a rischio: come siamo arrivati a questo punto” »
Da dove proviene il finanziamento dei partiti di opposizione e delle loro primarie?
Le primarie sono l’opzione preferita di un settore dell’opposizione venezuelana per definire un candidato presidenziale, questo nel contesto dell’atomizzazione che sta vivendo. Tuttavia, permangono dubbi al riguardo perché altri settori esitano ancora sulla partecipazione o meno, vuoi per la mancanza di consenso sull’assistenza tecnica del CNE, vuoi per mere divisioni tra fazioni.
I Caraibi chiedono la fine del blocco
e la sua esclusione dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo
Nella dichiarazione finale del IX Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’organizzazione per la consultazione, la cooperazione e l’azione concertata, tenutosi in Guatemala, le delegazioni presenti hanno rifiutato misure coercitive unilaterali contrarie al diritto internazionale.
Le rapine finanziarie USA
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se un qualche governo dell’America Latina, Asia, Africa o Europa s’impadronisse di una società USA di stanza in quei territori per consegnarla, su un vassoio d’argento, ad una persona che non fosse d’accordo con la politica di Washington? Molto probabilmente, gli USA imporrebbero pesanti sanzioni economiche o lancerebbero un’aggressione militare.
Bloccare il blocco
una legge per proteggere gli attivi del paese all’estero
Il 2 maggio scorso, in sessione ordinaria, l’Assemblea Nazionale (AN) ha approvato all’unanimità, in prima discussione, il Progetto di Legge per la Tutela degli Attivi, Diritti e Interessi della Repubblica e dei suoi Enti all’Estero. Lo strumento legale include la protezione di beni come Citgo, Monomeros, le riserve auree in Inghilterra, i conti in banche estere e diritti speciali di giro nel Fondo Monetario Internazionale.
Riprendono alcune linee di produzione di medicinali
Dopo i primi mesi del 2023, nonostante il costante impegno dell’industria biofarmaceutica nazionale al fine di recuperare la produzione di farmaci del livello base, la situazione dell’offerta di farmaci, sia quelli di produzione nazionale sia importati, continua ad essere molto complessa.
Continue reading “Riprendono alcune linee di produzione di medicinali” »
CITGO rimane servita per la rapina corporativa!
Il 1° maggio Andrea Gacki, direttore dell’Office of Foreign Assets Control (OFAC), ha firmato la Licenza Generale n. 42 che stabilisce l’autorizzazione alla liquidazione degli attivi della controllata di Petróleos di Venezuela, S.A. (PDVSA), CITGO Petroleum Corporation. La licenza si relaziona con le trattative per indennizzare i creditori internazionali che hanno citato in giudizio la filiale.
Continue reading “CITGO rimane servita per la rapina corporativa!” »