Category Archives: – genere

La crescente femminilizzazione della migrazione da Cuba pone nuove sfide

Progreso Weekly  By Luis Brizuela / IPS

Emigrare da Cuba è stata una decisione sofferta per Ana Iraida. Ha lasciato dietro di sé famigliari e amici; nel suo zaino portava molte speranze, ma anche la paura di affrontare i pericoli nel viaggio per gli USA.

Continue reading “La crescente femminilizzazione della migrazione da Cuba pone nuove sfide” »

Share Button

Mariana Grajales e le donne cubane

Armando Hart Davalos

 

Con il ricordo commosso di Vilma, rendo omaggio alle donne cubane, in questa data in cui celebriamo la creazione della Federazione delle Donne Cubane. E lo faccio evocando l’illustre ricordo di Mariana Grajales, alla quale José Martí ha dedicato queste belle e commoventi parole in occasione della sua morte: “Cosa c’era in quella donna, che epica e mistero c’era in quella umile donna, che santità e unzione c’erano nel suo seno di madre, che decoro e grandezza c’era nella sua semplice vita, che quando si scrive di lei è come della radice dell’anima, con la dolcezza di un figlio e con tenero affetto? Così resta nella storia, sorridendo alla fine della vita, circondata dagli uomini che combatterono per il proprio paese, allevando i propri nipoti affinché lottassero”.

Continue reading “Mariana Grajales e le donne cubane” »

Share Button

Cuba celebra il 63° anniversario della Federazione delle donne

L’accesso delle donne al lavoro a Cuba è un diritto sancito dalla Costituzione della Repubblica. Le federazioni cubane celebrano oggi i 63 anni della loro fondazione, concentrandosi sullo sviluppo di politiche per raggiungere il pieno esercizio dell’uguaglianza per le donne in tutte le sfere della società.

Continue reading “Cuba celebra il 63° anniversario della Federazione delle donne” »

Share Button

Cubainformacion: omofobia

Omofobia: Cuba VS USA

 

Otto mesi dopo l’approvazione del Codice delle Famiglie, a Cuba erano stati formalizzati più di mille matrimoni tra persone dello stesso sesso. 391 tra donne e 612 tra uomini.

Continue reading “Cubainformacion: omofobia” »

Share Button

Madre è amore, eroismo quotidiano e esempio

«Cosa aveva questa donna, che epopea e mistero aveva questa umile donna, che santità e unzione nel suo seno di madre, che decoro e grandezza ebbe nella sua semplice vita che quando si scrive di lei è come dalla radice dell’anima, con tenerezza di figlio e come di profondo affetto».

Continue reading “Madre è amore, eroismo quotidiano e esempio” »

Share Button

La Rivoluzione è il primo programma di uguaglianza per le donne

La Segretaria Generale della Federazione delle Donne Cubane (FMC), Teresa Amarelle Boué, ha sottolineato che avere un Parlamento con un’ampia rappresentanza femminile è il risultato dei diritti, delle opportunità e delle possibilità che questo settore della popolazione ha avuto, con il suo principale programma di uguaglianza, che è la stessa Rivoluzione cubana.

Continue reading “La Rivoluzione è il primo programma di uguaglianza per le donne” »

Share Button

Per il diritto di voto

Nel bel mezzo degli effervescenti anni repubblicani e convocate dalla Federazione delle Associazioni Femminili di Cuba, donne di diverse tendenze si riunirono all’Avana per inaugurare, il 1 aprile 1923, il Primo Congresso Nazionale delle Donne Cubane.

Continue reading “Per il diritto di voto” »

Share Button

Nuovo diritto delle famiglie un esempio che viene da lontano

C’è un Paese che qualche mese fa ha ratificato con un referendum il nuovo Codice delle famiglie. Una normativa decisamente avanzata in termini di diritto di famiglia, diritti riproduttivi, lotta alla violenza di genere negli spazi domestici, diritti delle bambine e dei bambini, genitorialità.

Continue reading “Nuovo diritto delle famiglie un esempio che viene da lontano” »

Share Button

8 Marzo. Maduro annuncia la Gran Misión Mujer Venezuela

Geraldina Colotti

Nel poliedro stracolmo di sorrisi e bandiere, la ministra della donna e dell’uguaglianza di genere, Diva Guzman, infiamma la platea in un discorso che riassume e rilancia le conquiste realizzate dalla “rivoluzione femminista” appoggiata da Chávez, a dieci anni della sua scomparsa. In mattinata, l’avevamo accompagnata nell’omaggio floreale al Cuartel de la Montaña, dove il comandante iniziò la lunga marcia del processo bolivariano, con la ribellione civico-militare del 1992.

Continue reading “8 Marzo. Maduro annuncia la Gran Misión Mujer Venezuela” »

Share Button

Le donne a Cuba, segno di resistenza e di conquiste

Le donne cubane celebrano oggi la Giornata Internazionale della Donna come parte fondamentale della vita politica, economica e sociale del Paese, rivendicando i diritti conquistati e lavorando per colmare le disparità esistenti.

Continue reading “Le donne a Cuba, segno di resistenza e di conquiste” »

Share Button

A favore delle donne

Un problema sociale che non abbiamo ancora risolto è la violenza contro le donne. Che viviamo in un mondo sessista non è una novità. È così da così tanto tempo che ci vuole troppo tempo per liberarsi di queste catene oppressive che si manifestano in tanti modi. Abusi in casa, molestie sul lavoro, intimidazioni per strada: ci sono molti modi, alcuni dei quali normalizzati, uno più ingiusto dell’altro. La cosa peggiore è che costa vite e infelicità.

Continue reading “A favore delle donne” »

Share Button

Sei risposte sulle elezioni generali a Cuba

Sarà la prima volta che a Cuba si insedierà un nuovo parlamento in base all’attuale legge elettorale.

 

L’Assemblea Nazionale del Potere Popolare (ANPP) dispone già dei candidati che aspirano a integrare la sua decima legislatura nelle elezioni generali del 26 marzo. A seguito delle riunioni straordinarie tenutesi nei giorni scorsi nelle assemblee comunali, sono state elette 470 persone nelle liste elettorali. Sempre in conformità con quanto stabilito dalla Costituzione della Repubblica e dalla Legge n. 127 “Legge elettorale“.

Cubahora risponde a diverse domande poste nei giorni scorsi dai nostri lettori.

Continue reading “Sei risposte sulle elezioni generali a Cuba” »

Share Button

La denuncia della FMC: la donna come oggetto sessuale nella musica cubana

Il recente caso di abuso sessuale e maltrattamento di donne da parte del trovatore (cantautore, ndt) cubano Fernando Bécquer ha fatto scattare un campanello d’allarme sull’isola per quanto riguarda la diffusione di canzoni con testi che denigrano le donne, in canzoni che fanno della volgarità il loro biglietto da visita.

Continue reading “La denuncia della FMC: la donna come oggetto sessuale nella musica cubana” »

Share Button

Cubainformacion: omosessualità

Omofobia negli USA e a Cuba: dimenticare la storia quando interessa

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Negli USA, negli anni ’60, le relazioni omosessuali erano, ad eccezione dello stato dell’Illinois, illegali (1).

Fino a buona parte degli anni ’70, non furono abrogate in una ventina di stati le cosiddette “leggi contro la sodomia” (2), che sono rimaste in vigore in altri 14 fino al 2003, quando la Corte Suprema le ha abolite (3). In Idaho, ad esempio, la “sodomia” poteva comportare l’ergastolo e nel Michigan 15 anni di carcere.

Continue reading “Cubainformacion: omosessualità” »

Share Button

La principale forma di violenza contro le donne cubane è il blocco

Alla Festa 2022 del PCE (Partito Comunista di Spagna) è stato presentato il libro di Karima Oliva Bello “Mujeres en revolución. Coordenadas para un femminismo cubano socialista” (Donne in rivoluzione. Coordinate per un femminismo socialista cubano). Dopo la presentazione, abbiamo parlato con Yanira Kuper Herrera, membro della delegazione della Federazione femminile cubana presso l’Ambasciata di Cuba in Spagna, e con Lyiris Aguilar Vega, Console cubano a Madrid.

Continue reading “La principale forma di violenza contro le donne cubane è il blocco” »

Share Button