L’ incontro, organizzato dalla CEPAL, pone al centro del suo dibattito strategie che rispondono alla COVID-19, dall’inclusione e l’uguaglianza di genere.
Yaditza del Sol González
L’Argentina ha approvato la Legge sull’Interruzione Volontaria della Gravidanza, dopo una lotta esemplare del movimento femminista.
A Cuba l’aborto è diventato un diritto legale ed una pratica gratuita nel 1965, su proposta della Federazione delle Donne Cubane.
Continue reading “Cubainformacion: aborto, Costituzione e diritti” »
Dal 25 novembre e sino al 10 dicembre, si celebrano in Cuba i giorni d’attivismo per la non violenza sulle bambine e le donne. In questo contesto, Granma ha parlato con Claudia Korol, giornalista argentina, educatrice popolare, femminista, marxista e anticolonialista, che ha partecipato a Le Femministe di Abya Yala, ed è coordinatrice e autrice di preziosi libri sul tema.
Karima Oliva Bello
Continue reading “Femminismo del cuore socialista e internazionalista” »
La Missione Permanente di Cuba presso la UNESCO ha informato con la Relazione /Le donne nelle Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematiche in America Latina e i Caraibi/, che Cuba e altri sei paesi dell’America Latina hanno raggiunto la parità di genere nell’Investigazione Scientifica.
Contrariamene a quello che molti credono la maggioranza delle vittime del traffico sessuale degli USA non sono straniere portate a forza nel paese. D fatto otto su dieci sono cittadine USA
Raúl Antonio Capote
Mariela Castro Espín
La Rivoluzione del 1959 significò il raggiungimento della sovranità nazionale cubana, l’attuazione di un progetto di giustizia ed equità sociale, l’inizio delle trasformazioni più profonde e radicali nella storia della nazione e della sua cultura.
Continue reading “Cuba: Diritti sessuali ed emancipazione” »
di Geraldina Colotti
Inizia a Caracas il I Congresso internazionale delle donne. Un’importante occasione di confronto per delegate e invitate che si articola intorno a quattro tavoli di lavoro, ognuno dei quali prevede due momenti di riflessione.
Continue reading “Libertà delle donne è libertà dal capitalismo” »
La Costituzione di Cuba, approvata a febbraio dall’87% dei voti, è una delle poche al mondo a proteggere, esplicitamente, i diritti delle persone LGBTi.
Il suo articolo 42 sanziona la discriminazione basata sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere.
Continue reading “Cubainformacion: Costituzione e diritti di genere” »
di Ida Garberi * www.lantidiplomatico.it
Il 17 gennaio 2019 si è svolto un incontro nella Facoltà di Turismo de L’Avana coi suoi studenti ed il vicedirettore del Centro Nazionale di Educazione Sessuale (CENESEX) Manuel Vázquez Seijido, sul progetto della nuova Magna Carta, sancita in dicembre 2018 dall’Assemblea del Potere Popolare e che il popolo cubano voterà in referendum il prossimo 24 febbraio.
Continue reading “CENESEX: una Rivoluzione dentro la Rivoluzione” »
Intervento della Deputata Mariela Castro Espín nel II Periodo Ordinario di Sessione della IX Legislatura dell’ANPP, il 22 dicembre 2018.
Continue reading “Intervento della Deputata Mariela Castro Espín” »
Cuba è il terzo paese al mondo con la più alta percentuale di donne nel suo parlamento nazionale, il 48,9%, 11 posti al di sopra della Spagna e 101 al di sopra degli USA, lo sapevate?
Cuba: omofobia … o manipolazione?
Nessuno nega che a Cuba, come in altri paesi, esista omofobia sociale o transfobia. O che il “matrimonio ugualitario” rimane una causa in sospeso. Ma …
Continue reading “Cubainformacion: orientamento sessuale o … mediatico?” »
Harold Cárdenas Lema https://eltoque.com/
Il mio primo ricordo di genere è terribile. All’elementare quando ci volevamo davvero offendere, i bambini ci accusavano di “vola vola”, la cosa peggiore che si potesse dire. Il termine era stato preso da una canzone del gruppo Magneto che era di moda, ma che era più di questo, un aggettivo che automaticamente ti faceva diventare un emarginato. Questo è un ricordo del 1992, tra poco, sarebbe uscito “Fresa y Chocolate”, in tutti cinema dove fu possibile e la tematica gay sarebbe salita alla ribalta.