Tag Archives: genere

La principale forma di violenza contro le donne cubane è il blocco

Alla Festa 2022 del PCE (Partito Comunista di Spagna) è stato presentato il libro di Karima Oliva Bello “Mujeres en revolución. Coordenadas para un femminismo cubano socialista” (Donne in rivoluzione. Coordinate per un femminismo socialista cubano). Dopo la presentazione, abbiamo parlato con Yanira Kuper Herrera, membro della delegazione della Federazione femminile cubana presso l’Ambasciata di Cuba in Spagna, e con Lyiris Aguilar Vega, Console cubano a Madrid.

Continue reading “La principale forma di violenza contro le donne cubane è il blocco” »

Share Button

Cuba – Angola

Il membro del Burò Politico e segretario dell’Organizzazione del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Roberto Morales Ojeda, ha ricevuto Joana Tomás Martins. membro del Burò Politico del Movimento per la Liberazione dell’Angola (MPLA) e segretaria generale dell’Organizzazione delle Donne Angolanas (OMA).

Continue reading “Cuba – Angola” »

Share Button

Una vita, molte vite…

A Cuba da molto tempo si riconosce il diritto della donna di decidere del proprio corpo e l’aborto è legale, sicuro e gratuito

Teresa Melo

Continue reading “Una vita, molte vite…” »

Share Button

Le donne cubane sono la forza della Rivoluzione

Il Presidente Díaz-Canel ha conversato con donne di un’infinità di professioni, in un incontro emozionante e anche critico su quanto resta da fare in materia d’uguaglianza di genere

Leticia Martínez Hernández

Continue reading “Le donne cubane sono la forza della Rivoluzione” »

Share Button

Diritti sessuali: andare avanti risalendo il pendio

L’impegno principale è ottenere un’armonia maggiore tra la famiglia, la scuola e la società nel loro lavoro d’insegnare il rispetto verso sessualità non egemoniche.

Continue reading “Diritti sessuali: andare avanti risalendo il pendio” »

Share Button

Venezuela e Cuba proteggono le donne colpite dalle sanzioni USA-UE

Geraldina Colotti

Quante donne delle classi popolari, che non abbiano tradito la propria classe, sono state elette al Parlamento Europeo? Al massimo si contano sulle dita di una mano. Nel nuovo parlamento venezuelano, che la UE ha sanzionato perché non corrisponde ai suoi criteri di “democrazia”, la metà delle deputate sono donne, il 40% giovani di meno di 30 anni. La più giovani sono donne, e hanno tra i 20 e i 21 anni. Nel gabinetto esecutivo, oltre il 33% degli incarichi è ricoperto da donne, che dirigono 11 ministeri. Le donne dirigono più dell’80% delle strutture del potere popolare, a partire dall’organizzazione territoriale.

Continue reading “Venezuela e Cuba proteggono le donne colpite dalle sanzioni USA-UE” »

Share Button

8 marzo: la Patria va avanti con le sue donne

 

L’approvazione del Programma Nazionale per l’Avanzamento delle Donne è una dimostrazione di fiducia, rispetto e impegno del nostro paese con la parità di genere, ha detto venerdì Teresa Amarelle Boué, membro dell’Ufficio Politico del Partito e segretario generale della Federazione delle Donne Cubane (FMC).

Continue reading “8 marzo: la Patria va avanti con le sue donne” »

Share Button

Conferenza Regionale sulla Donna

L’ incontro, organizzato dalla CEPAL, pone al centro del suo dibattito strategie  che rispondono alla COVID-19, dall’inclusione e l’uguaglianza di genere.

Yaditza del Sol González

Continue reading “Conferenza Regionale sulla Donna” »

Share Button

Cubainformacion: aborto, Costituzione e diritti

Aborto a Cuba: Costituzione e diritti

L’Argentina ha approvato la Legge sull’Interruzione Volontaria della Gravidanza, dopo una lotta esemplare del movimento femminista.

A Cuba l’aborto è diventato un diritto legale ed una pratica gratuita nel 1965, su proposta della Federazione delle Donne Cubane.

Continue reading “Cubainformacion: aborto, Costituzione e diritti” »

Share Button

Femminismo del cuore socialista e internazionalista

Dal 25 novembre e sino al 10 dicembre, si celebrano in Cuba i giorni d’attivismo   per la non violenza sulle bambine e le donne. In questo contesto, Granma ha parlato con Claudia Korol, giornalista argentina, educatrice popolare, femminista, marxista e anticolonialista, che ha partecipato a Le Femministe di Abya Yala, ed è coordinatrice e autrice di preziosi libri sul tema.

Karima Oliva Bello

Continue reading “Femminismo del cuore socialista e internazionalista” »

Share Button

Cuba e parità di genere

La Missione Permanente di Cuba presso la UNESCO ha informato con la Relazione /Le donne nelle Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematiche in America Latina e i Caraibi/, che Cuba e altri sei paesi dell’America Latina hanno raggiunto la parità di genere nell’Investigazione Scientifica.

Continue reading “Cuba e parità di genere” »

Share Button

La schiavitù moderna negli USA

lo sfruttamento sessuale delle donne

Contrariamene a quello che molti credono la maggioranza delle vittime del traffico sessuale degli USA non sono straniere portate a forza nel paese. D fatto otto su dieci sono cittadine USA

Share Button

Cuba: Diritti sessuali ed emancipazione

Mariela Castro Espín

La Rivoluzione del 1959 significò il raggiungimento della sovranità nazionale cubana, l’attuazione di un progetto di giustizia ed equità sociale, l’inizio delle trasformazioni più profonde e radicali nella storia della nazione e della sua cultura.

Continue reading “Cuba: Diritti sessuali ed emancipazione” »

Share Button

Libertà delle donne è libertà dal capitalismo

di Geraldina Colotti

Inizia a Caracas il I Congresso internazionale delle donne. Un’importante occasione di confronto per delegate e invitate che si articola intorno a quattro tavoli di lavoro, ognuno dei quali prevede due momenti di riflessione.

Continue reading “Libertà delle donne è libertà dal capitalismo” »

Share Button

Cubainformacion: Costituzione e diritti di genere


Costituzione “gay-friendly”…a Cuba?

La Costituzione di Cuba, approvata a febbraio dall’87% dei voti, è una delle poche al mondo a proteggere, esplicitamente, i diritti delle persone LGBTi.

Il suo articolo 42 sanziona la discriminazione basata sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere.

Continue reading “Cubainformacion: Costituzione e diritti di genere” »

Share Button