Category Archives: – america latina

Il Venezuela è accusato dagli USA di persecuzione religiosa (di nuovo)

misionverdad.com

Il Rapporto Internazionale sulla Libertà Religiosa Venezuela 2022, pubblicato dall’Ufficio Internazionale per la libertà Religiosa del Dipartimento di Stato, lo scorso 15 maggio, è stato respinto dal ministero degli Esteri venezuelano perché, secondo il suo titolare, Yván Gil, il governo USA “continua a prendersi attribuzioni che non sono stati concessi da meccanismi multilaterali né da altri stati sovrani. Il Venezuela è un esempio di tolleranza e armoniosa convivenza tra culture e religioni”.

Continue reading “Il Venezuela è accusato dagli USA di persecuzione religiosa (di nuovo)” »

Share Button

Gli USA rilasciano una nuova licenza che autorizza le operazioni con PDVSA in Venezuela

lantidiplomatico.it

L’Office of Foreign Assets Control (OFAC), parte del Dipartimento di Stato USA, ha autorizzato fino al 19 novembre le transazioni di quattro società energetiche statunitensi con la società statale venezuelana Petróleos de Venezuela S.A. (PDVSA).

Continue reading “Gli USA rilasciano una nuova licenza che autorizza le operazioni con PDVSA in Venezuela” »

Share Button

Ecuador, tra impeachment ed elezioni

Pamela Dávila Falconi

Quito. Una parte dell’Assemblea chiede l’impeachment per il Presidente Lasso, che per non essere messo sotto accusa scioglie il Parlamento e convoca nuove elezioni, con la Corte Costituzionale che dovrà emettere una sentenza che indichi se il percorso istituzionale è conforme o no alla Magna Carta.

Continue reading “Ecuador, tra impeachment ed elezioni” »

Share Button

Jacqueline Faria alla Biennale di Architettura di Venezia

“Venezuela, laboratorio di futuro”

Geraldina Colotti

La 18° Mostra Internazionale di Architettura, visibile dal 20 maggio al 26 novembre a Venezia (Giardini dell’Arsenale e a Forte Marghera), quest’anno s’intitola “The Laboratory of the Future” (Il laboratorio del futuro), ed è curata dall’architetta, docente di architettura e scrittrice Lesley Lokko. Nel 2020, Lokko ha fondato in Ghana l’African Futures Institute, scuola di specializzazione in architettura e piattaforma di eventi pubblici. Nel 2015 aveva fondato la Graduate School of Architecture a Johannesburg.

Continue reading “Jacqueline Faria alla Biennale di Architettura di Venezia” »

Share Button

Citgo a rischio: come siamo arrivati a questo punto

misionverdad.com

Una delle società più colpite dalle misure di massima pressione USA contro il Venezuela è stata Citgo Petroleum Corporation, la filiale di Petróleos de Venezuela, S.A. (PDVSA) situata sul suolo USA.

Continue reading “Citgo a rischio: come siamo arrivati a questo punto” »

Share Button

Il punto morto nelle relazioni Venezuela-USA

 misionverdad.com

Le relazioni tra Venezuela e USA stanno attraversando una importante scissione, dopo che i funzionari della Casa Bianca hanno incontrato il presidente Nicolás Maduro, nel marzo 2022. L’incontro ha segnato l’inizio di una serie di tentativi verso un cambio di paradigma nel nesso bilaterale, con il tema della revoca delle misure coercitive unilaterali come parte dei colloqui, oltre alla stessa questione energetica e propriamente politica -elezioni-.

Continue reading “Il punto morto nelle relazioni Venezuela-USA” »

Share Button

Da dove proviene il finanziamento dei partiti di opposizione e delle loro primarie?

misionverdad.com

Le primarie sono l’opzione preferita di un settore dell’opposizione venezuelana per definire un candidato presidenziale, questo nel contesto dell’atomizzazione che sta vivendo. Tuttavia, permangono dubbi al riguardo perché altri settori esitano ancora sulla partecipazione o meno, vuoi per la mancanza di consenso sull’assistenza tecnica del CNE, vuoi per mere divisioni tra fazioni.

Continue reading “Da dove proviene il finanziamento dei partiti di opposizione e delle loro primarie?” »

Share Button

I Caraibi chiedono la fine del blocco

e la sua esclusione dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo

 

Nella dichiarazione finale del IX Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’organizzazione per la consultazione, la cooperazione e l’azione concertata, tenutosi in Guatemala, le delegazioni presenti hanno rifiutato misure coercitive unilaterali contrarie al diritto internazionale.

Continue reading “I Caraibi chiedono la fine del blocco” »

Share Button

Le rapine finanziarie USA

Hedelberto López Blanch

Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se un qualche governo dell’America Latina, Asia, Africa o Europa s’impadronisse di una società USA di stanza in quei territori per consegnarla, su un vassoio d’argento, ad una persona che non fosse d’accordo con la politica di Washington? Molto probabilmente, gli USA imporrebbero pesanti sanzioni economiche o lancerebbero un’aggressione militare.

Continue reading “Le rapine finanziarie USA” »

Share Button

Il ruolo dell’America Latina e del Caribe nel nuovo ordine multipolare

misionverdad.com

Nel bel mezzo del riassetto globale in sviluppo, l’America Latina si trova di fronte all’opportunità di trascendere il “posto secondario negli affari internazionali” di cui hanno parlato alcuni teorici riguardo alla sua posizione nel modo in cui sono organizzate le relazioni globali.

Continue reading “Il ruolo dell’America Latina e del Caribe nel nuovo ordine multipolare” »

Share Button

Bloccare il blocco

 una legge per proteggere gli attivi del paese all’estero

misionverdad.com

Il 2 maggio scorso, in sessione ordinaria, l’Assemblea Nazionale (AN) ha approvato all’unanimità, in prima discussione, il Progetto di Legge per la Tutela degli Attivi, Diritti e Interessi della Repubblica e dei suoi Enti all’Estero. Lo strumento legale include la protezione di beni come Citgo, Monomeros, le riserve auree in Inghilterra, i conti in banche estere e diritti speciali di giro nel Fondo Monetario Internazionale.

Continue reading “Bloccare il blocco” »

Share Button

Maduro fa appello alla battaglia per denunciare il saccheggio di Citgo

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, lunedì scorso ha invitato la popolazione alla battaglia per denunciare e ripudiare il saccheggio della compagnia CITGO, sussidiaria della compagnia petrolifera statale PDVSA, dopo la decisione del governo USA.

Continue reading “Maduro fa appello alla battaglia per denunciare il saccheggio di Citgo” »

Share Button

Venezuela (comunicato)

La Repubblica Bolivariana del Venezuela accoglie con favore la decisione adottata dalla Camera preliminare della Corte Penale Internazionale il 4 maggio 2023, in relazione al cosiddetto caso “Venezuela I”.

Continue reading “Venezuela (comunicato)” »

Share Button

Le cause fondamentali della migrazione dal Venezuela

misionverdad.com

La principale ragione della migrazione dal Venezuela all’estero è la caduta del bilancio pubblico. Ciò conferisce alla maggior parte dei migranti lo status di “migranti economici”. La caduta degli ingressi per esportazioni dello Stato ha segnato un bilancio negativo nel 2020, che ha segnato una perdita del 99% di valuta estera che entravano alla BCV (Banca Centrale del venezuela).

Continue reading “Le cause fondamentali della migrazione dal Venezuela” »

Share Button

Il fascismo si prende Citgo. Maduro: “È il furto del secolo”

Geraldina Colotti

Il Venezuela si mobilita contro la decisione degli Stati Uniti di mettere all’asta le azioni della società madre della raffineria Citgo Petroleum Corp, la PDV Holding, il principale bene all’estero della repubblica bolivariana. Un percorso che apre la strada alla confisca dell’impresa da parte dei creditori, previ “negoziati” con coloro che gli USAriconoscono come “rappresentanti”: la banda dell’ex-autoproclamato, Juan Guaidó e i loro derivati, a cui l’amministrazione nordamericana aveva consentito l’accesso ai fondi bloccati dalle misure coercitive unilaterali illegali imposte al Venezuela.

Continue reading “Il fascismo si prende Citgo. Maduro: “È il furto del secolo”” »

Share Button