Recordamos a Fabio Di Celmo, turista italiano muerto en acto terrorista en hotel cubano en 1997. Posada Carriles y otros organizadores del hecho, vivieron libres en #EEUU, cuyo gobierno, cínica y falazmente, puso a #Cuba en lista de patrocinadores del terrorismo.#FueraDeLaLista pic.twitter.com/3VGuxkYChv
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) September 4, 2023
Tag Archives: fabio di celmo
Messi, Miami e i fratelli cubano-americani
Jorge e José Mas Canosa, padroni dell’Inter USA, dove giocherà il capitano della Selezione, sono i figli di Jorge Mas Canosa, l’ideologo della Fondazione Nazionale Cubano-Americana, nata nel 1981, e che ha finanziato gli attentati contro gli hotel internazionali all’Avana, nel 1997.
Continue reading “Messi, Miami e i fratelli cubano-americani” »
Fabio di celmo… ed il ritorno del terrorismo
Randy Alonso Falcon www.cubadebate.cu

“Stava nel posto sbagliato al momento sbagliato”, avrebbe detto, con sorprendente tranquillità, l’assassino Luis Posada Carriles a un giornalista qualche tempo dopo l’atto criminale.
Continue reading “Fabio di celmo… ed il ritorno del terrorismo” »
I diversi 11 settembre
José Ramón Cabañas Rodríguez www.cubadebate.cu
Questo 11 settembre persone di tutto il mondo ricorderanno le vittime degli attacchi contro le Torri Gemelle di New York. Più di 3000 vite strappate, alcune delle quali di origine cubana. I loro parenti ancora oggi non si sono ripresi dalla perdita e in alcuni casi non hanno nemmeno potuto ricevere i resti fisici dei loro cari.
Grazie ai media e al nascente internet, un evento locale è diventato globale in un istante e si è creata un’immagine degli USA come unica vittima di attacchi, che non corrispondeva con gli antecedenti storici.
Ricordando Fabio Di Celmo
Fabio di Celmo, era nato a Genova, e quando aveva 32 anni suo padre lo aveva portato con sé a L’Avana per passargli la responsabilità dell’impresa, dato che lui aveva già 76 anni e voleva ritirarsi.
Abbiamo memoria … 6 ottobre 1976
Il 6 ottobre del 1976 un terribile attentato terroristico contro l’aereo cubano CU-455 della “Cubana de Aviacion” provocò la morte di 73 persone, 57 cubani, 11 della Guyana e 5 della Corea del Nord. Tra i 57 cubani scompare l’intera squadra giovanile cubana di scherma (24 componenti) che tornavano dal campionato Centroamericani dei Caraibi. (nell’immagine un momento del funerale 1976).
Gli 11 settembre di Cuba
Cuba: il paese che ha subito, per più tempo, il maggior numero di attacchi terroristici
Raúl Antonio Capote www.granma.cu
L’11 settembre 2001, una notizia accaparrò i titoli dei media mondiali: “USA sotto attacco”. Le immagini delle Torri Gemelle di New York avvolte da nuvole di fumo e polvere divennero simboli di “una nuova epoca”.
Più di 3000 persone furono sacrificate nel World Trade Center, icona della finanza e degli affari. Il fatto, purtroppo, servì affinché i falchi della guerra brandissero le loro sciabole e seminassero paura e morte negli “oscuri angoli del mondo”.
Promuoviamo la pace, non l’odio né il terrorismo
Nuria Barbosa León www.granma.cu
La giornata internazionale ‘Abbiamo memoria, solidarietà contro il blocco ed il terrorismo’ è iniziata, questo venerdì, all’Avana, ricordando il vile assassinio del giovane italiano Fabio Di Celmo, a seguito del sabotaggio finanziato dal sud della Florida, all’hotel Copacabana, il 4 settembre 1997.
La Maggiore delle Antille ha sofferto, per decenni, le conseguenze di atti terroristici, organizzati, finanziati ed eseguiti dal territorio USA, con un saldo di 3478 morti e 2099 lesionati.
Continue reading “Promuoviamo la pace, non l’odio né il terrorismo” »
USA vs Cuba sei decenni di terrorismo
Tra le vittime anche il giovane italiano Fabio di Celmo
L’Avana, 21 agosto (Prensa Latina) Mentre oggi commemoriamo la Giornata Internazionale del Tributo alle Vittime del Terrorismo, Cuba ricorda gli oltre tremila morti causati dalle azioni violente organizzate dagli Stati Uniti negli ultimi sessant’anni.
La lista degli atti terroristici contro la più grande delle Antille è lunga e spazia dalle aggressioni militari a quelle economiche, biologiche, diplomatiche, psicologiche, mediatiche e di spionaggio, così come l’esecuzione di atti di sabotaggio e di tentativi di assassinio di leader.
Cuba ed USA: condotte differenti nella battaglia contro il terrorismo
Orestes Hernández www.cubadebate.cu
Nel memorandum della Corte del Distretto di Columbia (Washington DC), che fa parte dell’indagine della polizia USA contro il cittadino di origine cubana Alexander Alazo, autore dell‘attacco terroristico con un fucile automatico alla sede diplomatica di Cuba, lo scorso 30 aprile, si riconosce esplicitamente che questi ha visitato diverse agenzie federali, (supponiamo associate all’applicazione della legge, ossia di sicurezza nazionale), per esporre la presunta persecuzione di cui si credeva vittima da parte del governo cubano e, sicuramente, ha dato indizi sulla sua decisione di agire, come Alazo stesso ha dichiarato agli ufficiali dei Servizi Segreti che lo hanno interrogato in base al menzionato documento.
Continue reading “Cuba ed USA: condotte differenti nella battaglia contro il terrorismo” »
Alicia Alonso, la ballerina più universale di Cuba è morta
Il Balletto Nazionale di Cuba (BNC) ha informato poche ore fa che la ballerina cubana più famosa a livello mondiale, Alicia Alonso, è morta oggi giovedì 17 ottobre a 98 anni
Continue reading “Alicia Alonso, la ballerina più universale di Cuba è morta” »
Cubainformacion: un terrorista ‘obbediente’
Luis Posada Carriles: terrorista, dissidente, torturatore … o soldato obbediente?
Dopo la morte a Miami di Luis Posada Carriles, abbiamo letto sulla stampa globale che era un “militante anti-castrista”, incluso un “esiliato cubano”. La parola “terrorista” appare tra virgolette, sempre legata alle accuse, contro di lui, del governo cubano.
Continue reading “Cubainformacion: un terrorista ‘obbediente’” »
Riposino in pace gli innocenti
José Pertierra* https://lapupilainsomne.wordpress.com
Non ha mai pagato per i crimini che ha commesso. È morto impunemente a Miami la scorsa settimana. I suoi seguaci dicono che Luis Posada Carriles ha lottato tutta la sua vita adulta contro il comunismo, e così lo giustificano. Ma Posada non ha mai lottato nel campo dell’onore. Le sue vittime non furono mai i soldati dell’Esercito Ribelle cubano. La sua strategia militare fu uccidere innocenti per, in tale maniera, cercare di terrorizzare coloro che volevano visitare, dialogare o commerciare con Cuba.
E’ morto il Bin Laden dell’America Latina
di Hernando Calvo Ospina (*)
E’ morto in Florida il Bin Laden dell’America Latina, Luis Posada Carriles, un terrorista di origine cubana anche se la stampa internazionale lo definiva semplicemente “noto anticastrista”. Se n’è andato a novant’anni senza pagare per tutti i suoi crimini, protetto fino all’ultimo dal Governo degli Stati Uniti, in particolare dalla CIA e dalla famiglia Bush.
Continue reading “E’ morto il Bin Laden dell’America Latina” »
Il terrorista Luis Posada Carriles è morto
Il maggior terrorista dell’Emisfero Occidentale, Luis Posada Carriles, è morto ieri, mercoledì 23, a 90 anni, a Miami, senza pagare i suoi debiti con la giustizia né risarcire una sola delle vittime.
Continue reading “Il terrorista Luis Posada Carriles è morto” »