Tag Archives: posada carriles

Degli USA nulla ci sorprende e sì c’è molto da temere

Arthur González

Ogni giorno si dimostra come gli USA non rispettino i diritti umani più elementari, compresa la vita delle persone, pur avendosi aggiudicato il ruolo di “giudici supremi”, per sanzionare e condannare chiunque non si inginocchi ai loro piedi.

Continue reading “Degli USA nulla ci sorprende e sì c’è molto da temere” »

Share Button

Gli USA: sei decenni di crimini contro Cuba

Ettore Bernardo, Internationalist 360° 29 luglio 2021

L’invasione di Playa Girón, l’esplosione dell’aereo di linea sulle Barbados, il brutale blocco intensificato nella pandemia, i tentativi di assassinio di Fidel Castro, gli attentati ad hotel, l’operazione Peter Pan, il piano ZunZuneo e la scomparsa dei diplomatici cubani in Argentina sono solo alcuni degli eventi che compongono la politica terroristica che Washington ha scatenato contro la popolazione dell’isola.

Continue reading “Gli USA: sei decenni di crimini contro Cuba” »

Share Button

Giustino di Celmo

Alessandra Riccio – https://nostramerica.wordpress.com

Siamo alla fine del 2010. Napoli affoga sotto un diluvio di pioggia e di immondizia, il suo selciato di pesanti lastre di lava vesuviana restituisce il riflesso delle luci della città offuscato dal grigio cupo della pietra. Ma quando si alza lo sguardo, è la bella facciata neoclassica del teatro San Carlo a riempire gli occhi di luce e di armonia. Sotto il porticato si aprono le porte del nostro Massimo nell’abbagliante tripudio di stucchi e di oro che un restauro recente ha esaltato e riportato all’opulenza originaria. Nel Palco Reale, immerso nell’oscurità, due spettatori fuori dell’ordinario seguono i passi vivaci che esaltano la gioventù dei danzatori del Balletto Nazionale di Cuba impegnati nell’esecuzione di Elegia per un giovane, una coreografia in memoria di Fabio Di Celmo, l’uomo d’affari italiano vittima di un attentato terroristico a Cuba nel 1997.

Continue reading “Giustino di Celmo” »

Share Button

Cubainformacion: terroristi e CNN

Miami e terroristi alla CNN

 

Alcuni giorni fa moriva, a Miami, Antonio Veciana, fondatore del gruppo paramilitare Alpha-66. Tentò quattro volte di assassinare Fidel Castro.

Gli USA sono stati – e continuano ad essere – il rifugio sicuro per decine di terroristi dell’estrema destra “anti-castrista”.

Continue reading “Cubainformacion: terroristi e CNN” »

Share Button

Il terrorismo come politica di Stato contro Cuba

La varietà di azioni militari, economiche, biologiche, diplomatiche, psicologiche, propagandistiche, di spionaggio, l’esecuzione di atti di sabotaggio ed i tentativi di liquidare fisicamente i dirigenti del processo rivoluzionario, fanno parte di una strategia ufficiale creata ed eseguita dalla Casa Bianca per sconfiggere la Rivoluzione e fermare la costruzione del socialismo sull’isola

Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

Continue reading “Il terrorismo come politica di Stato contro Cuba” »

Share Button

Cuba ed USA: condotte differenti nella battaglia contro il terrorismo

Orestes Hernández   www.cubadebate.cu

Nel memorandum della Corte del Distretto di Columbia (Washington DC), che fa parte dell’indagine della polizia USA contro il cittadino di origine cubana Alexander Alazo, autore dell‘attacco terroristico con un fucile automatico alla sede diplomatica di Cuba, lo scorso 30 aprile, si riconosce esplicitamente che questi ha visitato diverse agenzie federali, (supponiamo associate all’applicazione della legge, ossia di sicurezza nazionale), per esporre la presunta persecuzione di cui si credeva vittima da parte del governo cubano e, sicuramente, ha dato indizi sulla sua decisione di agire, come Alazo stesso ha dichiarato agli ufficiali dei Servizi Segreti che lo hanno interrogato in base al menzionato documento.

Continue reading “Cuba ed USA: condotte differenti nella battaglia contro il terrorismo” »

Share Button

La sfortuna di Gary Webb

I suoi articoli descrivevano il ruolo dei gestori del traffico di cocaina e dei terroristi come Posada Carriles

Jorge Wejebe Cobo www.granma.cu

Il giornalista USA Gary Webb fu probabilmente il primo ad usare Internet per denunciare le operazioni della CIA, ma non ebbe la “fortuna” di Edward Snowden o Julian Assange. Fu trovato morto con la faccia distrutta da due colpi di calibro 38, il 17 dicembre 2004, nella sua casa in California. La polizia sostenne l’insolita teoria secondo cui si auto inflisse, in successione, le due ferite mortali.

Continue reading “La sfortuna di Gary Webb” »

Share Button

Collegamento Posada-Gladio

J. W.  Cobo, Internationalist 360° –  http://aurorasito.altervista.org

[…] Ben presto divenne chiaro che il vero obiettivo delle reti di Gladio era mantenere la tensione nel Vecchio Continente, contro i movimenti di sinistra e giustificando l’istituzione di governi di destra filo-statunitensi.

Continue reading “Collegamento Posada-Gladio” »

Share Button

La CIA in Venezuela: 7 regole per il cambio di regime

Donald Trump, Mike Pompeo e John Bolton stanno portando i loro frustrati impulsi interventisti verso il sud.

Jefferson Morley/Independent Media Institute

Mentre il presidente Trump ritira le truppe USA dalla Siria ed Afghanistan, il suo segretario di stato, Mike Pompeo, e il suo consigliere per la sicurezza nazionale, John Bolton, stanno portando i loro frustrati impulsi interventisti nel sud dell’America Latina.

Continue reading “La CIA in Venezuela: 7 regole per il cambio di regime” »

Share Button

Nuova manovra all’OSA

Contro Cuba sotto copione USA

Dichiarazioni di Eugenio Martínez, direttore generale dell’America Latina e dei Caraibi della Cancelleria cubana.

Il 18 settembre 2018, il Rappresentante Permanente USA all’OSA ha annunciato che avrebbero tenuto, in ottobre, un’udienza, in detta organizzazione, su una presunta accusa criminale contro dirigenti cubani. Questo nuovo ordine degli USA è stato ricevuto dal Segretario Generale dell’OSA, oggi 7 dicembre, montando una farsa sui diritti umani a Cuba, contro la Rivoluzione cubana e i suoi principali dirigenti, e al quale hanno fatto coro una raccolta di elementi ha fatto un a collezione di elementi controrivoluzionari finanziati da entità USA.

Continue reading “Nuova manovra all’OSA” »

Share Button

I padrini della contra nicaraguense (parte II)

M. Angel García Alzugaray http://razonesdecuba.cubadebate.cu

La storia dell’ingerenza USA in Nicaragua risale al 1854, quando la potenza del Nord bombardò e distrusse il porto di San Juan del Norte con il pretesto di una tassa ufficiale allo yacht del suo rappresentante Cornelius Vanderbilt, ancorato lì.

Continue reading “I padrini della contra nicaraguense (parte II)” »

Share Button

Riposino in pace gli innocenti

José Pertierra* https://lapupilainsomne.wordpress.com

Non ha mai pagato per i crimini che ha commesso. È morto impunemente a Miami la scorsa settimana. I suoi seguaci dicono che Luis Posada Carriles ha lottato tutta la sua vita adulta contro il comunismo, e così lo giustificano. Ma Posada non ha mai lottato nel campo dell’onore. Le sue vittime non furono mai i soldati dell’Esercito Ribelle cubano. La sua strategia militare fu uccidere innocenti per, in tale maniera, cercare di terrorizzare coloro che volevano visitare, dialogare o commerciare con Cuba.

Continue reading “Riposino in pace gli innocenti” »

Share Button

Il Venezuela conferma che il popolo che lotta non si fa fottere

Hugo Moldiz Mercado http://www.cubadebate.cu/opinion

La Rivoluzione Bolivariana ha dimostrato, ancora una volta il 15 ottobre, che solo un popolo organizzato e mobilitato è nella piena capacità di sconfiggere i piani della controrivoluzione per quanto bene siano stati sistematicamente elaborati in veri e propri laboratori da consiglieri con notevole esperienza nel rovesciamento di governi popolari.

Continue reading “Il Venezuela conferma che il popolo che lotta non si fa fottere” »

Share Button

Trascrizione Conferenza stampa di B.R.Parrilla

Moderatore.- Benvenuti a questa conferenza stampa che è stata convocata dal ministro delle  Relazioni Estere della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez Parilla. Il Ministro a continuazione offrirà  una dichiarazione nelle lingue spagnolo e inglese, poi accetterà alcune domande.Informiamo che la conferenza conta con il servizio di traduzione all’inglese. Detto questo, Ministro, lei ha la parola.

Continue reading “Trascrizione Conferenza stampa di B.R.Parrilla” »

Share Button

Operazione 40 (parte II)

Fabian Escalante Font https://lapupilainsomne.wordpress.com

operacion 40A seguito della pubblicazione della I parte di questo lavoro, un lettore ci ha inviato l’informazione che segnalava José Joaquín Sanjenis Perdomo, il capo dell’Operazione 40, come il portiere dell’edificio Dakota a New York, al momento (1980) in cui John Lennon fu assassinato. Secondo altre fonti consultate, Sanjenis o Jose Perdomo, come si faceva chiamare allora, era davvero il portiere di quell’edificio e chi sparò all’immortale del rock, causando la sua morte.

Continue reading “Operazione 40 (parte II)” »

Share Button