Tag Archives: Barbados

Il Bin Laden d’America Latina…

Hernando Calvo Ospina

Cinque anni fa moriva, in Florida, il Bin Laden dell’America Latina, Luis Posada Carriles, un terrorista di origine cubana, benché la grande stampa mondiale lo abbia trattato, semplicemente, come un “notorio anticastrista”. Se n’è andato senza pagare per tutti i suoi crimini poiché un protetto dal governo USA, in particolare dalla CIA e dalla famiglia Bush.

Continue reading “Il Bin Laden d’America Latina…” »

Share Button

Discorso Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez

Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, davanti al Monumento ai Martiri di Barbados in Holetown, il 6 dicembre 2022, “Anno 64º della Rivoluzione

Continue reading “Discorso Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez” »

Share Button

Un vertice che ha superato le aspettative

I risultati dell’8° Vertice CARICOM-Cuba hanno superato le aspettative dei presidenti, dei primi ministri e dei capi delegazione che hanno partecipato all’incontro di Barbados.

Con una serie di progetti da sviluppare tra i nostri Paesi, l’VIII Vertice CARICOM-Cuba ha superato le nostre aspettative, ha dichiarato il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, in una conferenza stampa dopo la chiusura dell’incontro, tenutosi martedì a Barbados.

Continue reading “Un vertice che ha superato le aspettative” »

Share Button

Barbados – Cuba

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, come continuazione del giro che realizza in tre nazioni dei Caraibi, è giunto ieri lunedì 5 in Barbados dove oggi parteciperà al VIII Vertice Caricom-Cuba.

Continue reading “Barbados – Cuba” »

Share Button

Perché è immorale e assurdo che il governo USA accusi Cuba di terrorismo?

La guerra terroristica contro Cuba, sponsorizzata dal Governo USA e concepita come politica di Stato, è stata pienamente comprovata e denunciata dalla Maggiore delle Antille nei forum internazionali.

Delfín Xiqués Cutiño  www.granma.cu

Continue reading “Perché è immorale e assurdo che il governo USA accusi Cuba di terrorismo?” »

Share Button

Cuba – Barbados

Il Ministero degli Affari Esteri di Cuba (MINREX) ha segnalato oggi su Twitter che un gruppo di undici medici e quattro tecnici di laboratorio è già a Barbados per completare la brigata del contingente Henry Reeve che sostiene il lavoro di fronte alla pandemia COVID-19 in questa nazione caraibica.

Continue reading “Cuba – Barbados” »

Share Button

Venezuela. Fascismo, dialogo e rapporti di proprietà

di Geraldina Colotti

Un tavolo di dialogo permanente. E’ questo l’auspicio espresso dal presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, a proposito dei colloqui in corso con l’opposizione. Gli incontri, sorti con la mediazione della Norvegia, si stanno ora svolgendo alle Barbados. E questo è il primo punto che salta agli occhi. In quale paese al mondo la normale dialettica democratica, anche accesa, deve svolgersi all’estero e mobilitare la diplomazia internazionale?

Continue reading “Venezuela. Fascismo, dialogo e rapporti di proprietà” »

Share Button

Venezuela. Tavolo permanente di dialogo tra governo e opposizione

Fabrizio Verde

Il terzo giro di colloqui tra governo e opposizione in Venezuela si è concluso alle Barbados con «la costituzione di un tavolo che lavorerà in modo continuo e veloce». Secondo quanto ha annunciato in un comunicato il ministero degli Esteri della Norvegia che funge da mediatore tra le parti.

Continue reading “Venezuela. Tavolo permanente di dialogo tra governo e opposizione” »

Share Button

Venezuela: il golpista si arrende al dialogo

Falliti i tentativi di golpe e abbandonato finanche dai suoi stessi sostenitori il fantoccio di Washington Guaidò ha deciso di riprendere il dialogo con il governo venezuelano. I rappresentanti di governo e opposizione si incontreranno la settimana prossima alle Barbados, come reso noto attraverso Twitter dal ministro venezuelano per la Comunicazione Jorge Rodriguez.

Continue reading “Venezuela: il golpista si arrende al dialogo” »

Share Button

Barbados – Cuba

Il ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, è stato ricevuto dalla primo ministro di Barbados, l’onorevole Mia A. Mottley, e nell’incontro è stata ratificata la fraternità che lega i nostri paesi, il buono stato delle relazioni bilaterali e la volontà comune di continuare a rinforzarle.

Continue reading “Barbados – Cuba” »

Share Button

I Caraibi che ci uniscono e ci rinforzano

Nel secondo Vertice Cuba-Caricom, realizzato a Bridgetown, in Barbados, nel 2005, il leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, aveva avvisato sulla necessità di rispondere alla globalizzazione neoliberale con l’unità e la globalizzazione della solidarietà, la promozione del dialogo, l’integrazione e la cooperazione genuina.

Continue reading “I Caraibi che ci uniscono e ci rinforzano” »

Share Button

Il terrorista Luis Posada Carriles è morto

Il maggior terrorista dell’Emisfero Occidentale, Luis Posada Carriles, è morto ieri, mercoledì 23, a 90 anni, a Miami, senza pagare i suoi debiti con la giustizia né  risarcire una sola delle vittime.

Continue reading “Il terrorista Luis Posada Carriles è morto” »

Share Button

A 40 anni dal crimine delle Barbados

Alejandra García

cia-cubaManuel Espinosa aveva timore. “Sento che non mi resta molto tempo da vivere”, aveva detto alla famiglia pochi giorni prima del crimine di Barbados.

In altre due occasioni, in quel 1976, Espinosa aveva pilotato un aereo con il pericolo d’esplosione.  La prima volta mentre trasportava dal Messico a L’Avana  Hortensia Bussi, vedova del presidente cileno Salvador Allende. Una valigia nell’aereo  conteneva una bomba che non esplose.

Continue reading “A 40 anni dal crimine delle Barbados” »

Share Button

Obiettivo: Fidel

Fabian Escalante Font  https://lapupilainsomne.wordpress.com

pistaola fidelFidel Castro è stato il dirigente politico più perseguitato della storia contemporanea e probabilmente universale. Diverse centinaia di complotti omicidi sono stati programmati contro di lui, qualcosa provato nei documenti ufficiali declassaficati dal governo USA.

Continue reading “Obiettivo: Fidel” »

Share Button