Tag Archives: mercenari

L’indennizzo che gli USA si rifiutavano di pagare a Cuba

Gli yankee erano intrappolati con le spalle al muro in un serio dilemma: o accettavano trattare la questione o rifiutavano l’offerta di indennizzo, lasciando i loro protetti mercenari alla loro sorte

Delfin Xiqués Cutino

Continue reading “L’indennizzo che gli USA si rifiutavano di pagare a Cuba” »

Share Button

Fabio di celmo… ed il ritorno del terrorismo

Randy Alonso Falcon www.cubadebate.cu

Created with GIMP

“Stava nel posto sbagliato al momento sbagliato”, avrebbe detto, con sorprendente tranquillità, l’assassino Luis Posada Carriles a un giornalista qualche tempo dopo l’atto criminale.

Continue reading “Fabio di celmo… ed il ritorno del terrorismo” »

Share Button

I mercenari non possono contro un popolo patriota

Il ribelle senza causa, che non è nè ribelle nè ha una causa da difendere che non sia il suo io, ha sempre goduto dello sguardo compiacente degli imperi.

Continue reading “I mercenari non possono contro un popolo patriota” »

Share Button

Cubainformacion: giornalisti o mercenari

Cuba: esilio di giornalisti o indulgenza con i mercenari?

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

 “Tutta un’odissea alla ricerca della libertà”, leggiamo (1). “Esiliano da Cuba” due “giornalisti indipendenti” del media “ADN Cuba” (2). Molto triste e serio, senza dubbio. Ma aspettate… giornalismo indipendente? ADN Cuba?

Continue reading “Cubainformacion: giornalisti o mercenari” »

Share Button

Differenti imperi, stessi pretesti

Contro la Rivoluzione Cubana hanno dispiegato tutta la loro immaginazione per creare molti Maine, dalle provocazioni dell’Operazione Mangusta sino alla farsa della Sindrome dell’Avana

Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

Continue reading “Differenti imperi, stessi pretesti” »

Share Button

L’industria della morte dalla Colombia all’Afghanistan

Geraldina Colotti

Samuel Moncada, ambasciatore del Venezuela all’Onu, ha denunciato presso il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite la persistenza di “una rete transnazionale del crimine organizzato, composta da mercenari colombiani e statunitensi che hanno perpetrato atti di terrorismo, omicidio o tentato omicidio di presidenti, come nel caso di Haiti e del Venezuela”. Moncada è tornato così a mettere l’accento su un’industria della morte su vasta scala, una macchina internazionale di assassini su commissione, di mercenari, che hanno nella Colombia una delle fonti più abbondanti di manodopera, esportata in tutto il mondo.

Continue reading “L’industria della morte dalla Colombia all’Afghanistan” »

Share Button

L’orrore in comune tra Bogotà e Tel Aviv

Sergio Rodriguez Gelfenstein  www.altrenotizie.org

Si è detto a lungo che la Colombia è l’Israele dell’America Latina, un’affermazione che è stata fatta da vari analisti e figure politiche, soprattutto quando nell’ultimo decennio si è approfondito il suo ruolo di base statunitense che serve come esperimento e centro di destabilizzazione della regione.

Continue reading “L’orrore in comune tra Bogotà e Tel Aviv” »

Share Button

Haiti, i mercenari e le interferenze

Michele Paris www.altrenotizie.org

Se l’assassinio di settimana scorsa del presidente di Haiti, Jovenel Moïse, resta in buona parte avvolto nel mistero, qualche informazione sta iniziando a circolare sull’identità dei presunti responsabili dell’operazione e sulle ragioni dell’eliminazione del 53enne ex imprenditore agricolo.

Continue reading “Haiti, i mercenari e le interferenze” »

Share Button

Golpes con mercenarios en América Latina: ¿una tendencia al alza?

Share Button

Cubainformacion: Playa Giron

Girón, il fallimento perfetto e l’invasione di menzogne

 

Il 15 aprile 1961 iniziavano i bombardamenti aerei all’Avana.

Due giorni dopo, 1200 mercenari diretti dalla CIA tentavano di sbarcare a Playa Girón. Nei due giorni seguenti -quasi tutti- finivano in prigione. Successivamente sarebbero stati scambiati con cibo e medicine.

Continue reading “Cubainformacion: Playa Giron” »

Share Button

Vocazione mercenaria

Con i mercenari, con coloro che chiacchierano in base ai dollari che ricevono, il miglior dialogo sarà sempre l’agire sereno ma fermo. Ogni conversazione sarà possibile fintanto ci sia il rispetto, l’inclusione, l’etica e l’idea del bene collettivo

Elson Concepción Pérez www.granma.cu

Continue reading “Vocazione mercenaria” »

Share Button

Cuba: un impiego chiamato “dissidenza”

Hernando Calvo Ospina www.cubadebate.cu

Spuntava il decennio degli anni ’90 ed il sistema socialista nei paesi dell’Europa orientale crollava. Felice, il capitalismo selvaggio andava occupando il suo posto.

Cuba, che era stata sua alleata, rimase sola. Rivoluzione ostinata, insisteva sul fatto che la sua strada fosse il socialismo. Gli USA e altri paesi capitalisti diressero contro di lei tutta la strategia di guerra psicologica e di propaganda. Il denaro scorreva ed i “dissidenti” si moltiplicarono a fiotti.

Continue reading “Cuba: un impiego chiamato “dissidenza”” »

Share Button

False analogie

C’è un piccolo settore tra coloro che sostengono la più stantia della “dissidenza” a Cuba che da giorni ci ha mostrato in rete alcuni argomenti terrificanti.

Abbiamo scoperto che paragonano l’assalto alla Caserma Moncada, a Radio Reloj e le azioni del Directorio Revolucionario durante la lotta clandestina, con gli appelli di oggi per assaltare le stazioni radio e la sede dei canali televisivi, rompere i negozi o promuovere la violenza nelle strade. Non sono sicuro se confrontare entrambi gli scenari sia una completa ignoranza della storia, un atroce opportunismo od una falsa ingenuità. Sono abbastanza convinto che sia quest’ultimo caso.

Continue reading “False analogie” »

Share Button

Come si lava, con premi, il denaro dell’attività sovversiva?

I migliori attributi come “carne da cannone” regolarmente li detengono criminali comuni o traditori mercenari, che intanto sono utili, danzano i minuti della loro fama nel gergo discorsivo degli alti incarichi imperiali, sono adulati, esaltati e persino premiati. Con onori che portano, a volte, diploma e denaro contante

 Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

Continue reading “Come si lava, con premi, il denaro dell’attività sovversiva?” »

Share Button

La mossa imperfetta

Quasi nessuno dubita che i copioni dell’incursione in Venezuela e dell’attentato terrorista contro l’ambasciata cubana a Washington siano stati elaborati dallo stesso scrittore.

Manuel Valdés Cruz  www.granma.cu Continue reading “La mossa imperfetta” »

Share Button