Tag Archives: guerra non convenzionale

Perù. La guerra sporca

Gustavo Espinoza M., Resumen Latinoamericano

È noto che Dante Alighieri, nella sua opera classica poi chiamata “La Divina Commedia”, riservava il settimo girone dell’inferno ai violenti, a tutti coloro che fecero male agli altri con la forza. E riferisce che, dentro quello stesso recinto, sommergeva in un fiume di sangue ribollente e nauseabondo un certo numero di condannati, che descrisse dicendo: “Questi sono i tiranni che vissero di sangue e di rapina. Qui piangono le loro spietate colpe…”.

Continue reading “Perù. La guerra sporca” »

Share Button

Guerra Non Convenzionale, l’opzione di aggressione “del momento”

A giudicare dai documenti dottrinali e dagli altri materiali di studio che sono stati pubblicati e/o aggiornati negli USA, da più di un decennio, viene ribadita e rafforzata la convinzione che la guerra non convenzionale -GNC-, per l’alto comando politico-militare di quel paese, continua ad essere l’opzione di aggressione “del momento”

Continue reading “Guerra Non Convenzionale, l’opzione di aggressione “del momento”” »

Share Button

Miliardi di $ per ricolonizzare Cuba

un’ossessione degli USA che perdura nel tempo

 Abel González Santamaria  www.cubadebate.cu

Di nuovo suonano i tamburi della Guerra Non Convenzionale degli USA contro Cuba, con l’organizzazione e il finanziamento di una marcia controrivoluzionaria per le strade del paese il prossimo 15 novembre. Fa parte della stessa operazione politico-comunicativa che ha avuto la sua massima espressione nei fatti dell’11 luglio e che utilizza le reti sociali in internet come principale piattaforma.

Continue reading “Miliardi di $ per ricolonizzare Cuba” »

Share Button

La ragione è il nostro scudo

www.granma.cu

Dopo mesi duri di pandemia, sconvolgente crisi economica mondiale, di intensificato e sostenuto blocco -che ha palesemente colpito il nostro popolo-, Cuba inizia a rianimare la sua vita sociale, gli spazi e servizi pubblici, le scuole, il turismo ed altri settori dell’economia.

Continue reading “La ragione è il nostro scudo” »

Share Button

Cancelliere cubano denuncia la politica di guerra non convenzionale USA

Il membro del Burò Politico e ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha denunciato la politica di guerra non convenzionale promossa dall’attuale amministrazione USA contro l’Isola.

Nel suo account della rete sociale Twitter, il Cancelliere cubano si è riferito esattamente alle azioni nel piano della comunicazione e digitali, con il proposito di screditare Cuba e fratturare la tranquillità cittadina.

Continue reading “Cancelliere cubano denuncia la politica di guerra non convenzionale USA” »

Share Button

Continua la campagna di odio

Un doppio discorso di odio: María Elvira Salazar, dal falso giornalismo alla politica a buon mercato di Miami

 

Figlia di genitori cubani reinsediati negli USA dopo il trionfo della Rivoluzione, María Elvira Salazar è cresciuta in seno all’impero. La realtà è che fin da bambina ha cominciato a svilupparsi dall’ideologia di coloro che non sostengono l’idea di una Cuba libera e indipendente, con tutti e per il bene di tutti, piuttosto che un’eterna neo-colonia o dipendenza dagli USA.

Continue reading “Continua la campagna di odio” »

Share Button

Cuba vs terrorismo mediatico

Carlos Fazio www.cubadebate.cu

L’11 luglio scorso Cuba è stata il bersaglio di una rinnovata e sofisticata operazione di guerra cibernetica, che, insieme alla campagna di intossicazione (dis)informativa dei mass media cartellizzati, di notizie false (fake news) di utilizzo di  account “influenzatori” e di ONG come strumenti di infiltrazione nella società, è volta a destabilizzare in modo caotico e violento l’isola, e il cui obiettivo principale è giustificare l’ingerenza militare USA sotto lo schermo di un “intervento umanitario”.

Continue reading “Cuba vs terrorismo mediatico” »

Share Button

Coloro che incassano lo negano ma chi paga lo pubblica

Le azioni sovversive USA e dei suoi alleati contro Cuba, incrementate durante l’amministrazione di Donald Trump (2009-2017), sono solo una parte della strategia ben definita per imporre la politica egemonica globale USA.

Continue reading “Coloro che incassano lo negano ma chi paga lo pubblica” »

Share Button

Venezuela, la guerra di posizione del socialismo bolivariano

di Geraldina Colotti

Una battaglia campale, che trascende i confini e racchiude le speranze concrete di tutti i popoli.

Così si presenta l’assedio al Venezuela, interpretato secondo il marxismo e non con le lenti deformate dei media egemonici.

Continue reading “Venezuela, la guerra di posizione del socialismo bolivariano” »

Share Button

Rivendicazione della Rivoluzione Sandinista

José Ramón Rodríguez Ruiz http://www.cubadefensa.cu

Facendo una ricerca di informazioni sulla destabilizzazione che viene promossa, oggi, nelle strade del Nicaragua, troviamo un articolo -pubblicato nel febbraio 2015- su The Washington Post dal titolo: “Dal Nicaragua alla Primavera Araba, seminando semenze di una controrivoluzione” (1) il cui contenuto vale la pena analizzare alla luce degli eventi attuali.

Continue reading “Rivendicazione della Rivoluzione Sandinista” »

Share Button

Guerra con cognome

L’ostilità come essenza della politica estera egemonica ha diversi costumi …

Nestor Nuñez http://www.cubahora.cu

 

Ora tendono a chiamarle “rivoluzioni morbide”, “colorate” e non si sa con quanti altri eufemismi. Tuttavia, in soldoni, alla fine si tratta di una pura e chiara aggressione, dove le bombe, schegge e truppe (non dimenticate mai sì c’è l’opportunità di usarle), sembrerebbero, comunque, fuori dal contesto.

Continue reading “Guerra con cognome” »

Share Button

La Guerra Non Convenzionale ritorna in Nicaragua, 30 anni dopo

Massimo Ramírez Samper http://www.cubadefensa.cu

Le proteste sono iniziate il 18 aprile. Un giorno dopo sono apparse le manifestazioni violente, saccheggi di negozi, assalti. Violenza, morti, feriti -tutto in una volta- in diverse città del paese.

La stampa reazionaria, all’interno e all’esterno del Nicaragua, ha efficacemente compiuto la sua missione: il governante Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) stava “reprimendo pacifici manifestanti”, violando la libertà di riunione e di espressione dei suoi cittadini. Ancora una volta i diritti umani come pretesto per l’ingerenza negli affari interni di un paese.

Continue reading “La Guerra Non Convenzionale ritorna in Nicaragua, 30 anni dopo” »

Share Button

Laboratori di guerra sporca

Gustavo Borges http://misionverdad.com/columnistas

Un milione di persone raggiunte con una falsa informazione e si presta, nella sua dissociazione, a farla correre, diffondere, è un esercito ancora più pericoloso e devastante di quelli addestrati ad invadere i paesi. I suoi alleati più potenti: televisione, radio, stampa, social network, voci, mezze verità, diffamazione, laboratori di guerra sporca e psicologica … e smettiamo qui.

In questa guerra di quarta generazione, il combattimento corpo a corpo è finito per occupare posti secondari quando si tratta di sparare. In questo moderno scontro per rovesciare governi, per strappare, per garantirsi, per appropriarsi delle risorse naturali ed energetiche di altri paesi, queste armi invisibili sono generalmente utilizzate per demoralizzare una popolazione e così smobilitarla per poi avanza su di essa. Se non credi, ‘ti sei arreso. Solo manca che vengano da te e ti prendano a calci in culo.

Continue reading “Laboratori di guerra sporca” »

Share Button

USA, il Golpe Morbido e l’America Latina (parte I)

William Sotolongo García http://razonesdecuba.cubadebate.cu

Negli ultimi dieci anni la situazione in America Latina è un altro interessante esempio di come l’impero ha implementato il cosiddetto “golpe morbido”, il cui autore, Gene Sharp, già aveva avuto la sua incoronazione con l’applicazione e successo dei suoi Metodi di Azioni Nonviolente con la caduta del blocco socialista europeo, alla fine degli anni ’80 del secolo scorso.

Continue reading “USA, il Golpe Morbido e l’America Latina (parte I)” »

Share Button

Le strade della Guerra Non Convenzionale

costruire un’opposizione

J. Ramón Rodríguez Ruiz http://razonesdecuba.cubadebate.cu

Per distruggere un sistema politico e sconfiggere un progetto sociale avverso, l’imperialismo usa, come parte della Guerra Non Convenzionale (GNC), persone con ideologie compatibili a tale scopo. A volte tale ideologia è facilmente esportabile ad una mente con poca cultura politica o leggera fermezza ideologica; altre è sufficiente che non ci sia decoro in modo che l’ideologia del capitalismo possa essere trasferita ad un individuo con la facilità di una transazione finanziaria e precisamente mediante queste.

Continue reading “Le strade della Guerra Non Convenzionale” »

Share Button