Le agenzie di intelligence USA hanno concluso che è “altamente improbabile” che la presunta “sindrome dell’Avana” (come l’ha definita tendenziosamente il comitato di intelligence del Congresso USA) riferita dai diplomatici statunitensi sia stata causata da un attore straniero o da un’arma energetica, ha affermato mercoledì il Washington Post.
Tag Archives: The Washington Post
Washington Post, il fallimento del blocco e un nuovo controllo dei danni
La nota editoriale del Washington Post (WaPo), media allineato all’establishment corporativo USA, espone apertamente la posizione di quell’élite rispetto al processo di dialogo realizzato lo scorso il 26 novembre tra il governo venezuelano e un settore dell’opposizione che è patrocinato da Washington.
Continue reading “Washington Post, il fallimento del blocco e un nuovo controllo dei danni” »
Il Washington Post pubblica un articolo sui vaccini cubani
Come Cuba è diventata un pioniere dei vaccini covid-19 per i bambini
AVANA – Molto prima di essere dichiarato una minaccia per la sicurezza nazionale degli USA, Vicente Vérez era un chimico cubano che amava i bambini. La sua specialità erano i vaccini. Negli anni ’90 ha contribuito a creare un vaccino poco costoso contro il batterio noto come haemophilus influenzae di tipo b, o Hib, che uccideva i bambini sotto i 5 anni. Fu un successo mondiale. Quindi, quando è arrivato il covid-19, Vérez sapeva cosa doveva fare.
Continue reading “Il Washington Post pubblica un articolo sui vaccini cubani” »
Cubainformacion: Cuba, Colombia e…media
Proteste in Colombia e Cuba: contrasti sulla stampa USA
Il New York Times ed il Washington Post hanno tardato cinque giorni ad informare sulle proteste, dello scorso aprile, in Colombia.
Su quelle di Cuba, a luglio, solo poche ore.
Continue reading “Cubainformacion: Cuba, Colombia e…media” »
Una leggenda nera che danneggia tutti
Rosa Miriam Elizalde www.cubadebate.cu
John Ford, in uno dei suoi migliori film, ‘L’uomo che uccise Liberty Valance’, del 1962, presenta tre giornalisti che intervistano un senatore interpretato da James Stewart. Alla fine, questi chiede a uno dei giornalisti:
– Cosa pubblicherai?
“Questo è l’Occidente, signore: quando la leggenda si converte in fatto, si pubblica la leggenda.
The Washington Post: Cuba potrebbe diventare un potenza dei vaccini
Il dirigente cubano Fidel Castro ha promesso di costruire un gigante della biotecnologia nei Caraibi e ha proposto l’idea all’inizio degli anni ’80 con sei ricercatori in un piccolo laboratorio de L’Avana.
Quarant’anni dopo, la nazione insulare comunista potrebbe essere all’apice di un progresso singolare: diventare il paese più piccolo al mondo a sviluppare non solo uno, ma più vaccini contro il coronavirus.
Continue reading “The Washington Post: Cuba potrebbe diventare un potenza dei vaccini” »
Cronaca di un fallimento annunciato
lo scenario che desiderano non lo avranno mai
Marco Velázquez Cristo www.cubadebate.cu
Nell’attuale scenario, la controrivoluzione tradizionale e quella dai colletti bianchi cercano, con accanimento, situazioni o eventi di natura straordinaria verificatisi nel paese, per cercare di equipararli e forzare parallelismi con altri di decisamente maggior connotazione e di cause diverse che si verificano all’estero, principalmente negli USA.
The Washington Post: non c’è stata frode elettorale in Bolivia
The Washington Post ha pubblicato questo giovedì un’investigazione che conferma che non esistono evidenze di frode nelle elezioni del 20 ottobre 2019 in Bolivia: “La nostra investigazione non ha trovato nessuna ragione per sospettare una frode”.
Continue reading “The Washington Post: non c’è stata frode elettorale in Bolivia” »
Chi veramente si è arricchito con il tema di Internet a Cuba?
Omar Pérez Salomón https://lapupilainsomne.wordpress.com
I progressi del programma di informatizzazione della società cubana negli ultimi anni e dell’accesso dei cubani ad Internet rendono insonni i centri di studio e ricerca, i servizi speciali ed i media al servizio dell’imperialismo USA. Non si può valutare, in altra maniera, quando si legge l’articolo, “Il governo cubano è passato dal negare internet ai suoi cittadini ad arricchirsi con esso“, pubblicato da The Washington Post, il più grande ed antico giornale di Washington DC, la capitale USA.
Continue reading “Chi veramente si è arricchito con il tema di Internet a Cuba?” »
La CIA ha spiato con apparecchi svizzeri in codice almeno dieci paesi
I comunicati pubblicati dal centro indipendente “National Security Archive” (NSA) hanno rivelato che l’Intelligenza degli Stati Uniti ha spiato per anni le comunicazioni diplomatiche e militari di decine di paesi, tra i quali quelli dell’Operazione Condor, attraverso macchine in codice di una compagnia svizzera proprietà della CIA, l’agenzia dei servizi segreti tedeschi BND.
Continue reading “La CIA ha spiato con apparecchi svizzeri in codice almeno dieci paesi” »
Maduro al Washington Post si dice pronto al dialogo con USA
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha dichiarato in un’intervista al Washington Post di essere pronto per il dialogo con gli Stati Uniti.
Nel suo primo colloquio con un media statunitense da febbraio, Maduro ha dichiarato: “Se c’è rispetto tra i governi, non importa quanto siano grandi gli Stati Uniti e se c’è un dialogo, uno scambio di informazioni veritiere, allora possiamo essere di poter creare un nuovo tipo di relazione. Una relazione di rispetto e dialogo porta una situazione win-win. Una relazione conflittuale porta una situazione perdente. Questa è la formula”.
Continue reading “Maduro al Washington Post si dice pronto al dialogo con USA” »
Il fallimento di Guaidò provoca frustrazione in Donald Trump
Il media USA The Washington Post ha recentemente pubblicato un articolo per la penna di John Hudson, nel quale rassegna come fonti funzionari dell’amministrazione di Donald Trump, che avrebbero dichiarato, in forma anonima, su alcune situazioni dietro le quinte al vertice del potere politico in Washington.
Continue reading “Il fallimento di Guaidò provoca frustrazione in Donald Trump” »
Trump accusa Bolton del fallito golpe venezuelano
Joaquin Flores, FRN – http://aurorasito.altervista.org
Trump attaccava pubblicamente il proprio consulente per la sicurezza mettendone in discussione metodo e strategia nell’aggressione al Venezuela.
Continue reading “Trump accusa Bolton del fallito golpe venezuelano” »
Rivendicazione della Rivoluzione Sandinista
José Ramón Rodríguez Ruiz http://www.cubadefensa.cu
Facendo una ricerca di informazioni sulla destabilizzazione che viene promossa, oggi, nelle strade del Nicaragua, troviamo un articolo -pubblicato nel febbraio 2015- su The Washington Post dal titolo: “Dal Nicaragua alla Primavera Araba, seminando semenze di una controrivoluzione” (1) il cui contenuto vale la pena analizzare alla luce degli eventi attuali.
Continue reading “Rivendicazione della Rivoluzione Sandinista” »
Cubainformacion: il fattore Cuba
Il fattore Cuba: guerra psicologica e guerra asimmetrica contro il Venezuela
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación
La presunta “ingerenza di Cuba in Venezuela” è stato un messaggio ricorrente della stampa di ultra-destra (1) nei 18 anni di Rivoluzione bolivariana (2).