Tag Archives: FSLN

Nora Astorga

Il FSLN ha combattuto contro la dittatura della dinastia Somoza, sostenuta senza riserve dagli Stati Uniti. Cordel Hull, Segretario di Stato del Presidente Franklin D. Roosevelt, disse addirittura del patriarca della dinastia, Anastasio: “Somoza sarà anche un figlio di puttana, ma è il nostro figlio di puttana”.

Continue reading “Nora Astorga” »

Share Button

Il Nicaragua Sandinista oggi

Intervista all’Ambasciatrice Monica Robelo

lantidiplomatico.it

Il Nicaragua sandinista è da sempre stato il nemico giurato degli USA. Il fallito colpo di Stato del 2018 è stata un’operazione terroristica voluta dal governo USA con l’appoggio delle gerarchie ecclesiali, dagli ex-sandinisti diventati il riferimento esclusivo degli USA in Nicaragua. I cosiddetti “prigionieri politici” sono la manovalanza nicaraguense di un complotto internazionale preparato sin dal 2007 e innescatosi nel 2018″.

 Pubblichiamo con il consenso degli autori l’intervista di “Cumpanis” all’Ambasciatrice del Nicaragua, Sua Eccellenza Monica Robelo

  a cura di Laura Baldelli, Candida Caramanica e Fosco Giannini

Continue reading “Il Nicaragua Sandinista oggi” »

Share Button

In Nicaragua hanno vinto il sandinismo e la pace

La grande vittoria dell’Alleanza Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) nelle recenti elezioni municipali del Nicaragua –ha ottenuto il 73,70% di voti, ha informato il Consiglio Supremo Elettorale– è stata definita dal presidente del Nicaragua, Daniel Ortega «una lezione di pace».

Continue reading “In Nicaragua hanno vinto il sandinismo e la pace” »

Share Button

Le 43 primavere del Nicaragua

Fabrizio Casari  www.altrenotizie.org

Ogni compleanno che si rispetti ha parole e musiche a celebrarlo e i compleanni del Sandinismo non fanno eccezione. La canzone che si ascolta per le strade del Nicaragua è canzone romantica. I diritti d’autore sono del FSLN, uno dei partiti meglio organizzati del continente. Parole e musica sono l’epopea del sandinismo e i suoi interpreti. Una festa collettiva, un debordare di volti, suoni, colori e sorrisi. Tutto si mescola sul cielo che, come una cappa, ci ricorda che siamo ai Tropici dove il marxismo tropicale governa anche con l’allegria.

Continue reading “Le 43 primavere del Nicaragua” »

Share Button

Le autorità cubane celebrano l’anniversario della Rivoluzione Sandinista

Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica di Cuba, si è congratulato ieri con il popolo del Nicaragua per il 43° anniversario del trionfo della rivoluzione sandinista.

Continue reading “Le autorità cubane celebrano l’anniversario della Rivoluzione Sandinista” »

Share Button

Elezioni Nicaragua. Le fake news di Biden travolte dalla sovranità popolare

Fabrizio Verde  www.lantidiplomatico.it

In Nicaragua il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, guidato dal presidente Daniel Ortega coadiuvato da Rosario Murillo, si avvia verso una larga conferma. A confermarlo sono i dati preliminari resi noti dall’autorità elettorale di Managua.

Il Consiglio Supremo Elettorale ha pubblicato i risultati dello scrutinio provvisorio, a seguito della somma dei fogli di conteggio ricevuti dalle Commissioni per la ricezione dei voti attraverso il sistema di trasmissione, che ha funzionato in modo efficiente e sicuro, ha affermato il giudice Brenda Rocha, il suo presidente .

Continue reading “Elezioni Nicaragua. Le fake news di Biden travolte dalla sovranità popolare” »

Share Button

Il Presidente Ortega rieletto col 75% dei voti con forte affluenza

Il Presidente del Nicaragua Daniel Ortega, del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN), è stato rieletto al quinto mandato e quarto mandato consecutivo, col 75,9% dei voti alle elezioni generali di domenica 7 novembre, secondo il rapporto del Consiglio Supremo Elettorale (Cse). Col 97,74% delle 13459 Commissioni elettorali (JRV) esaminate, il presidente ha ottenuto un ampio margine di vittoria sui rivali, con una forte affluenza alle urne del 65,23%.

Continue reading “Il Presidente Ortega rieletto col 75% dei voti con forte affluenza” »

Share Button

Nicaragua, le colombe volano alto

Fabrizio Casari www.altrenotizie.org

Managua. Con un consenso che sfiora il 76%, il Frente Sandinista de Liberacìòn Nacional, guidato dal Comandante, Presidente Daniel Ortega e dalla Vicepresidente Rosario Murillo, si è aggiudicato la vittoria elettorale nelle elezioni celebratesi il 7 Novembre. Disporrà così di altri 5 anni di mandato presidenziale e di un Parlamento dove il sandinismo è maggioranza assoluta, pertanto la continuità con il governo uscente è garantita. Inizia da oggi, dunque, la nuova fase che per altri cinque anni almeno, garantirà l’incremento delle politiche pubbliche inclusive e il mantenimento di una posizione intransigente sotto il profilo dell’indipendenza e della sovranità nazionale del Paese.

Continue reading “Nicaragua, le colombe volano alto” »

Share Button

Nicaragua: lezione di storia

https://animainpenna.wordpress.com

Strana, stranissima dittatura quella del Nicaragua e della “famigerata” coppia presidenziale formata da Daniel Ortega e Rosario Murillo. Una dittatura che costruisce ospedali, strade, case popolari, reti elettriche e di comunicazione, luoghi di socialità e pubblici servizi. Una tirannia anomala che demolisce invece i tentativi di golpe indirizzati alla riabilitazione di quell’ancien regime che l’FSLN ha cancellato per sempre.

Continue reading “Nicaragua: lezione di storia” »

Share Button

Elezioni in Nicaragua

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

Dati appena usciti dal Tribunale Supremo Elettorale nicaraguense: votanti 65,35%, Fronte Sandinista 74,99%, opposizione 25,01% (schede scrutinate 49,25%).

Di fronte ad oltre 200 osservatori internazionali vince l’Alleanza sandinista ma siamo alle solite, se in un Paese latinoamericano trionfa un presidente antiliberista e socialista oppure, se già nei sondaggi si prevede una sua vittoria, parte il copione prestabilito.

Continue reading “Elezioni in Nicaragua” »

Share Button

Nicaragua, una trincea da difendere

Geraldina Colotti

Oggi il popolo nicaraguense decide se confermare la fiducia all’attuale binomio presidenziale, composto da due figure storiche della rivoluzione sandinista, Daniel Ortega e Rosario Murillo. Tutte le inchieste di questa nuova tornata presidenziale indicano un netto vantaggio del ticket che ha governato in questi anni.

Continue reading “Nicaragua, una trincea da difendere” »

Share Button

A fianco del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale!

di Fosco Giannini*

Il 7 novembre si terrà in Nicaragua un’importantissima tornata elettorale. Voglio immediatamente – anche a nome dell’Associazione Nazionale e della rivista che dirigo, “Cumpanis” –  esprimere il mio totale appoggio, politico e morale, al Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, al Governo Sandinista e al Presidente Daniel Ortega. Esprimendo contemporaneamente i miei più fervidi auguri internazionalisti per una grande, larga, vittoria dell’FSLN in queste elezioni.

Continue reading “A fianco del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale!” »

Share Button

Nicaragua, il sandinismo nell’urna

Fabrizio Casari www.altrenotizie.org

Managua. Raccontare le elezioni in Nicaragua non è la stessa cosa che raccontarle altrove. In generale e soprattutto nel contesto regionale centroamericano, visto che è l’unico Paese ad andare al voto sotto sanzioni statunitensi. Quelle che ci sono si accompagnano a quelle che si minacciano – legge Renacer ed altro – e ad attacchi di natura censoria ai social media. D’altra parte il Nicaragua sandinista è l’unico paese della regione considerato da Washington un nemico, anzi – come recita una comica quanto perversa disposizione presidenziale di Trump – “una minaccia di insolita gravità per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti”.

Continue reading “Nicaragua, il sandinismo nell’urna” »

Share Button

Nicaragua, a chiudere con la destra

Fabrizio Casari www.altrenotizie.org

Il 7 novembre, il Nicaragua tornerà alle urne. Sarebbe insufficiente spiegare l’appuntamento con le urne come fosse solo un’elezione, perché non lo è. Certo, certifica il grado di consonanza politica con il Sandinismo, al potere da 14 anni, ma non è solo una celebrazione del rito fondamentale della democrazia, l’appuntamento ricorrente con la verifica popolare del governo e dei partiti. No, non è un’elezione come le altre. Il prossimo 7 novembre in Nicaragua è una data in cui si certifica molto più di un bilancio, è un voto che acquista un valore contestuale e prospettico: è, senza alcuna enfasi, una data con la storia.

Continue reading “Nicaragua, a chiudere con la destra” »

Share Button

Il Nicaragua procede

Ismael Sánchez Castillo, Orinoco Tribune 10 ottobre 2021

In Europa si parla poco della situazione sociale, politica ed economica in Nicaragua, e quando lo fa, fa male o manipola, in particolare sulle elezioni del 7 novembre. A ciarlataneria e propaganda a buon mercato, contrasterà con dati reali e concreti. La realtà è che il Nicaragua avrà elezioni libere e 4,5 milioni di cittadini potranno esercitare il diritto di voto in uno dei 3106 seggi elettorali istituiti nel Paese.

Continue reading “Il Nicaragua procede” »

Share Button